martedì, 29 Aprile, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Motori

Volvo Trucks guida il mercato dei veicoli elettrici in Europa

Emanuela Antonacci
Il settore internazionale degli autotrasporti sta attraversando una fase di transizione verso un futuro più sostenibile, come dimostra la crescita delle vendite di veicoli elettrici pesanti a batteria, in cui l’Europa ricopre una posizione di spicco. Un numero sempre maggiore di veicoli completamente elettrici per applicazioni pesanti è ora operativo nel traffico commerciale. Le statistiche del gruppo di analisi di...
Economia

Dal Cipess 6,3 miliardi Fondo Sviluppo e Coesione per opere pubbliche

Emanuela Antonacci
Via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi del Fondo Sviluppo e Coesione (periodo 2021-2027) per opere infrastrutturali immediatamente cantierabili a cui si aggiungono 1,6 miliardi di interventi strategici programmati la cui attuazione avverrà non appena sarà disponibile il Piano di fattibilità tecnico economica. Le risorse, che per l’80%...
Salute

Covid: studio università di Torino su effetti vaccini dal 2020 in poi

Emanuela Antonacci
I dipendenti del comparto sanità hanno avuto, almeno durante i primi mesi della pandemia, un rischio aumentato di contrarre l’infezione rispetto al resto della popolazione. Si conferma così l’importanza della precoce adozione di idonee misure preventive (incluso l’uso standardizzato di adeguati dispositivi di protezione individuale) per il contenimento della diffusione dell’infezione, spesso asintomatica, tra gli operatori sanitari. È quanto emerge...
Attualità

Caro bollette, per terziario Italia aumenti doppi rispetto a Francia

Emanuela Antonacci
Il caro energia sta colpendo pesantemente le imprese italiane del commercio, della ristorazione, della ricettività e dei trasporti con effetti maggiori rispetto ad altri Paesi. Per l’elettricità, infatti, alberghi, bar, ristoranti e negozi pagheranno quest’anno una bolletta quasi doppia rispetto alla Francia e tra il 15 e il 20% in più della Germania; sugli autotrasportatori pesa, invece, il raddoppio del...
Ambiente

Airbus, Snam e Aeroporto Venezia, accordo per l’idrogeno

Emanuela Antonacci
Airbus, Snam e SAVE hanno firmato un Memorandum of Understanding per promuovere l’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico sostenibile nel settore aeroportuale e nel trasporto aereo. Le tre aziende condivideranno una strategia comune con l’obiettivo di contribuire a ridurre l’emissione dei gas serra legati all’attività aeroportuale, a partire dallo scalo Marco Polo di Venezia, gestito da SAVE. La collaborazione tra le...
Società

Università, 11 miliardi dal PNRR

Emanuela Antonacci
“È un momento in cui L’università deve riflettere sul proprio ruolo e su quanto grazie a questi fondi può lasciare il segno. Le università in tutta italia – ha aggiunto – giocano il ruolo di faro, che può essere offuscato come successo, ma deve riprendere a emanare la propria luce perché è un punto di riferimento estremamente importante. È anche uno...
Salute

Covid, petizione Cimo-Fesmed per ristori a famiglie dei sanitari morti,

Emanuela Antonacci
La Federazione CIMO-FESMED ha appreso “con sconcerto e indignazione” la notizia relativa alla mancata approvazione da parte del Senato del subemendamento al decreto legge sulla proroga dello stato di emergenza che prevedeva la creazione di un fondo da destinare alle famiglie dei medici scomparsi a causa del Covid-19. “Dinanzi all’ennesimo voltafaccia del Parlamento, incapace di passare dalle parole a riconoscimenti...
Società

Aeroporti: Sea, accordo con airbus per primi aerei ad idrogeno

Emanuela Antonacci
Favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità e rafforzare i loro diritti per la fruizione dei servizi di mobilità. Sono gli obiettivi principali della Commissione di studio istituita con decreto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e dal Ministro per le Disabilità, Erika Stefani. Il provvedimento, che si inquadra nell’ambito della crescente attenzione delle politiche europee...
Agroalimentare

Expo2020, l’Italia fa sistema su design agroalimentare

Emanuela Antonacci
Le eccellenze del Made in Italy fanno sistema per presentarsi insieme su uno dei più dinamici mercati internazionali, i Paesi del Golfo (GCC) e gli Emirati in particolare. In occasione di Expo 2020, Assolombarda organizza una missione multisettoriale dal 12 al 15 febbraio: aziende del settore Arredo & Illuminazione e del Food & Food Processing/Equipment, queste ultime in collaborazione anche...
Sanità

Covid, il 31 gennaio la variante Omicron nel 99,1% dei campioni

Emanuela Antonacci
In Italia il 31 gennaio scorso la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata al 99,1%, con una variabilità regionale tra il 95% e il 100%, mentre la Delta era allo 0,9% del campione esaminato (range: 0% -5%) Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno...