mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Il Parmigiano Reggiano vince in Ecuador contro il Kraft Parmesan Cheese

Emanuela Antonacci
Non è passato il tentativo del gruppo Kraft Foods Group Brands LLC di registrare il marchio “Kraft Parmesan Cheese” in Ecuador. L’Ufficio competente in Ecuador, dopo avere ricevuto l’opposizione formale del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, incaricato della tutela della DOP in tutto il mondo, ha stabilito che la richiesta della multinazionale americana non può essere accolta in quanto il...
Economia

Bollette, Confcommercio “con guerra +164% in 1 anno per imprese”

Emanuela Antonacci
Lo scoppio della guerra in Ucraina il 24 febbraio scorso ha innescato una forte instabilità al rialzo dei prezzi dell’energia, già in atto, da mesi, con incrementi di circa il 50% delle quotazioni del gas e dell’elettricità sui mercati internazionali. Conseguentemente, l’impatto sulla bolletta energetica di famiglie e imprese diventa sempre più pesante e difficilmente sostenibile. In particolare, per le...
Salute

Vaccino, Altems: “Serve integrazione per i profughi ucraini in arrivo”

Emanuela Antonacci
Analizzando le vaccinazioni con prima dose, la Regione associata al tasso di copertura più elevato per la fascia d’età 50-79 anni sia il Lazio (93,2%) mentre la Regione con la percentuale minore di vaccinati nella stessa fascia risulta essere il Piemonte (87,2%). Per quanto concerne la fascia d’età 5-19 anni, la Regione associata al tasso di copertura più elevato è...
Società

Gombos-Sinner apre il match di Davis tra Slovacchia e Italia

Emanuela Antonacci
Saranno Norbert Gombos (n.110 Atp) e Jannik Sinner (11) ad aprire la sfida tra Slovacchia e Italia, valida per il turno preliminare della Davis Cup by Rakuten 2022, in programma nel week-end sul veloce indoor della “NTC Arena” di Bratislava (capienza dell’impianto ridotta al 50% per le norme anti-covid: previsti comunque duemila tifosi). A seguire la sfida tra Alex Molcan (66)...
Agroalimentare

A Fieragricola l’appello di Assalzoo “Seminate più mais”

Emanuela Antonacci
«Serve una presa di coscienza generale da parte delle istituzioni e degli operatori e, visto che siamo in prossimità delle semine primaverili, dovremmo seminare almeno 70-80.000 ettari in più di mais per recuperare il prevedibile calo di importazione dall’Ucraina, vista la criticità attuale». A lanciare l’appello per una coalizione agricola finalizzata a incrementare le superfici italiane di mais dalla 115^...
Ambiente

Onu avvia i negoziati per il trattato globale sulla plastica, plauso Wwf

Emanuela Antonacci
Gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5.2) hanno deciso all’unanimità di elaborare un Trattato giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica, rendendola una delle azioni ambientali più ambiziose al mondo dal Protocollo di Montreal del 1989, che ha portato all’eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono atmosferico. La risoluzione adottata dalle...
Esteri

Svizzera: industria metalmeccanica, ripresa frenata da guerra ucraina

Emanuela Antonacci
Nel 2021 gli affari nell’industria metalmeccanica ed elettrica SVIZZERA (MEM) si sono sviluppati in maniera positiva, con commesse aumentate del 26,5% su base annua, il fatturato del 10,4% e le esportazioni del 12,7%. La guerra in Ucraina porta però nuove incertezze, si legge in un comunicato dell’associazione di settore Swissmem. L’anno scorso senza le difficoltà per quel che riguarda l’approvvigionamento,...
Esteri

Ucraina, Mosca sempre più isolata. Anche la Cina si avvicina a Kiev

Emanuela Antonacci
Mentre il filo sottilissimo dei colloqui di pace non sembra ancora spezzarsi, le diplomazie del mondo si compattano contro la Russia, che reagisce in modo scomposto. Una dimostrazione plastica di quanto sta avvenendo si è avuta a Ginevra, dove si svolge la conferenza dell’Onu sui diritti umani. Non appena è apparso sugli schermi il ministro degli Esteri di Mosca, Sergei...
Attualità

Tennis: Atp. A fine maggio super Challenger da 125mila dollari a Forlì

Emanuela Antonacci
Cinque tornei Challenger Atp in due mesi hanno trasformato la città di Forlì nella “Tennis City” d’Europa di inizio 2022. La lunga serie di appuntamenti indoor al TC Villa Carpena, aperta il 2 gennaio scorso e chiusa solo il 27 febbraio, ha ottenuto numeri impressionanti sia a livello tecnico sia a livello organizzativo. In queste settimane di gare sono stati...