martedì, 8 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

“Educare alla biodiversità”, scuola e ambiente si incontrano

Emanuela Antonacci
A 30 anni dalla convenzione sull’Ambiente e lo Sviluppo delle Nazioni Unite di Rio de Janeiro, e in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, si celebra, insieme alle scuole, un momento di confronto sulle esperienze concrete di educazione alla biodiversità. Alla cerimonia dell’evento “Educare alla biodiversità”, nella tenuta presidenziale di Castelporziano, sono stati presenti il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e il...
Società

Tennis: Trevisan perde la semifinale al Roland Garros

Emanuela Antonacci
Martina Trevisan si è arresa nella semifinale del singolare femminile del Roland Garros di fronte alla diciottenne Coco Gauff, numero 23 del ranking Wta e diciottesima forza del tabellone. La statunitense, alla terza partecipazione al Roland Garros e, soprattutto, alla prima semifinale della carriera in prove del Grande Slam, al pari dell’azzurra, si è imposta col punteggio di 6-3 6-1....
Regioni

Sisma 2016: saranno ricostruite 450 scuole

Emanuela Antonacci
Saranno 450 gli interventi per la ricostruzione delle scuole colpite dal terremoto del 2016 in Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche, previsto dall’Ordinanza Speciale 31 del Commissario Sisma 2016 per un valore complessivo di 1,3 miliardi di euro. Di questi 189 sono stati appena aggiunti, e finanziati con la stessa Ordinanza, a seguito di un censimento capillare condotto nel 2021 con...
Società

2 giugno: il messaggio di Mattarella ai Prefetti d’Italia

Emanuela Antonacci
Prefetture, Protezione Civile e Istituzioni regionali ricoprono un ruolo centrale per l’unità e la coesione sociale in questo periodo d’incertezza causato dalla guerra in Ucraina. Con queste parole il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è rivolto in particolare ai Prefetti in occasione della Festa della Repubblica. “Oggi, mentre il Continente europeo è colpito dall’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina,...
Agroalimentare

Export: Ucraina fondamentale per evitare crisi alimentare

Emanuela Antonacci
Far ripartire le esportazioni agroalimentari dell’Ucraina ed evitare il diffondersi di una crisi alimentare già in atto in alcuni Paesi africani è una priorità ribadita dai capi di Stato e di Governo dell’Unione europea. “Attualmente, circa 22 milioni di tonnellate di grano sono bloccate nei porti del Mar Nero – ha sottolineato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti -. Il...
Società

Pena di morte: Centrafrica verso l’abolizione

Emanuela Antonacci
La esprime grande soddisfazione per il voto – in accordo con il Governo – dell’Assemblea Nazionale della Repubblica Centrafricana che abolisce la pena capitale, passo decisivo che attende ormai solo la promulgazione da parte del Capo dello Stato. Sant’Egidio ricorda che in occasione dell’incontro internazionale di Preghiera per la Pace, tenutosi a Madrid nel settembre 2019, Il Presidente Centrafricano, Faustin-Archange...
Società

Corte costituzionale: in aula dialogo tra giudici e avvocati

Emanuela Antonacci
Le udienze della Corte costituzionale saranno segnate più dal dialogo fra giudici e avvocati che dall’ascolto reciproco di relazioni già scritte. È una delle principali novità che emergono dalle modifiche alle “Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale”, approvate la scorsa settimana dalla Consulta e pubblicate oggi sulla Gazzetta Ufficiale. Le nuove regole, ispirate alle altre Corti europee...
Ambiente

Nasce nuovo centro di ricerca Cismi per mobilità sostenibile

Emanuela Antonacci
Nasce al Mims il Centro per l’innovazione e la sostenibilità (Cismi) che promuove e realizza attività di studio, ricerca e sviluppo nel settore delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, avviando anche specifiche attività formative all’interno del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e nelle altre Pubbliche amministrazioni, anche locali. Una struttura di missione composta da ricercatori e tecnologi, che...
Sanità

Assegnate 900 borse di studio per Medicina Generale

Emanuela Antonacci
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio scorso il Decreto Ministeriale che assegna, 900 borse di studio aggiuntive per il triennio 2021-2023 finalizzate alla formazione nel settore della Medicina Generale tramite un investimento di quasi 34 milioni di euro alle regioni e province autonome con i fondi del PNRR. A darne notizia la Fnomceo, la Federazione nazionale degli...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, protocollo per formazione docenti nelle scuole

Emanuela Antonacci
Per la promozione e la diffusione della cultura, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nelle istituzioni scolastiche sono state tracciate le linee guida dal Ministero dell’Istruzione, quello del Lavoro e l’Inail. Il protocollo ha una durata di tre anni e disciplina proposte progettuali, educative e didattiche, volte a rendere pienamente efficace l’azione di sensibilizzazione sulle tematiche e...