martedì, 8 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Ucraina, sblocco dei porti e negoziati una priorità

Emanuela Antonacci
Sblocco dei porti in Ucraina per garantire l’esportazione del grano e ripresa dei negoziati tra Mosca e Kiev. Il G7 e l’Unione Europea hanno dimostrato una notevole unità nel sostenere l’Ucraina e nel fare pressione su Mosca, affinché ponga fine alle ostilità. Il premier Mario Draghi ha parlato durante la cerimonia di apertura della riunione del Consiglio ministeriale dell’Ocse riguardo...
Ambiente

Confagricoltura, la bioeconomia per la valorizzazione delle foreste

Emanuela Antonacci
Negli ultimi 50 anni la superficie nazionale di boschi e foreste è più che raddoppiata, ricoprendo oltre un terzo del nostro territorio e il 63,5% è di proprietà privata. Per Confagricoltura occorre cogliere tutte le opportunità offerte dalla definizione della ripartizione del Fondo per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale, al fine di garantire una gestione vitale dei territori, contrastare l’abbandono...
Società

Incontro Italia e Polonia su inclusione studenti ucraini

Emanuela Antonacci
Un confronto sull’accoglienza, l’inclusione scolastica e l’assistenza alle studentesse e agli studenti ucraini rifugiati in Italia e in Polonia a causa del conflitto in corso è stato il motivo dell’incontro avvenuto tra il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e il ministro dell’Educazione e della Scienza della Polonia, Przemyslaw Czarnek. I due ministri hanno concordato sull’importanza di collaborare al tema sia a...
Società

Università Cattolica e ISS insieme contro stress e disturbi alimentari

Emanuela Antonacci
Il progetto di ricerca OR.M.A, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), finanziato dal Ministero della Salute e nato grazie alla collaborazione degli psichiatri dell’Università Cattolica nel campus di Roma e del Policlinico Gemelli IRCCS, ha creato un protocollo sperimentale multidisciplinare e integrato per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari e dei disturbi da stress post-traumatici, tramite attività di...
Società

Sotto pandemia scoppia l’amore tra italiani e animali  

Emanuela Antonacci
L’umore degli italiani sotto pandemia è stato messo a dura prova. Dal 34° Rapporto Italia dell’Eurispes è emerso come la maggioranza dei cittadini si sia sentita più instabile (58,4%), più demotivata (57,3%), più ansiosa (53,3%). Quasi la metà del campione (42,9%) è stata più depressa. Forse sarà stato questo a far aumentare il bisogno di affettività che si è riversato sugli animali...
Società

“L’Italia in 10 Selfie”, i punti di forza del Bel Paese

Emanuela Antonacci
I dieci punti di forza del nostro Paese fotografati attraverso i dati dei principali rapporti della Fondazione Symbola e da quelli di una selezionata rete di partner associativi raccolti nel dossier “L’Italia in 10 selfie 2022”. Il documento è stato realizzato in collaborazione con Unioncamere ed Assocamerestero e con il patrocinio dei ministeri degli Affari Esteri e della Transizione Ecologica....
Società

Sisma 2016: nuova ordinanza su richiesta contributi

Emanuela Antonacci
La nuova scadenza per i cittadini residenti nel Centro Italia che beneficiano del Contributo di autonoma sistemazione o dell’alloggio nelle strutture abitative di emergenza è stata fissata definitivamente al prossimo 15 ottobre. È quanto prevede l’Ordinanza firmata dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione sisma 2016 Giovanni Legnini. La data tiene conto del nuovo termine del 15 settembre per la presentazione della...
Cultura

Un Premio letterario per promuovere la “Scala dei Turchi”

Emanuela Antonacci
Nell’aula consiliare del Palazzo comunale di Realmonte è stato presentato il “Premio letterario Scala dei Turchi – Dina Russiello”, organizzato dall’Associazione culturale “Casa del libro, Pascal Schembri” con il patrocinio dello stesso Comune di Realmonte. Ad agosto verranno assegnati sei riconoscimenti letterari e quattro premi speciali per una manifestazione culturale che si pone l’obiettivo di promuovere il territorio e promuovere...
Società

“Swap”, il primo laboratorio di ricerca su smart working e welfare aziendale

Emanuela Antonacci
Il Laboratorio “SWAP” dell’Università Cattolica nel suo primo anno di attività darà vita a una ricerca sullo smart working, il welfare aziendale e la partecipazione organizzativa per offrire alle aziende strumenti di business analytics e metodi evidence-based finalizzati a risolvere problemi complessi, a riprogettare gli assetti organizzativi e a individuare modalità di welfare aziendale attente al benessere dei lavoratori, anche...
Ambiente

“Voglio un pianeta così”, la campagna promossa dalla UE

Emanuela Antonacci
Sportivi, cantanti, attori e testimonial green si mobiliteranno per la tutela del nostro pianeta con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini verso comportamenti e stili di vita più sostenibili e rispettosi dell’ambiente, tramite la terza edizione della campagna di comunicazione promossa dal Parlamento europeo “Voglio un pianeta così”, che prenderà il via il 5 giugno, nella Giornata mondiale dell’Ambiente, con la...