mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Nel 2021 Italia da record per raccolta e riciclo di carta e cartone

Emanuela Antonacci
Per la prima volta nel 2021 l’Italia ha superato i 60 kg di materiale raccolto e riciclato per abitante a livello nazionale. Un risultato importante, arricchito dal tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici, pari all’85% per il secondo anno consecutivo che permette al Paese di superare l’obiettivo fissato dall’Unione europea per il 2030. Questi i risultati presentati il ventisettesimo rapporto...
Energia

Dagli inceneritori energia elettrica e termica

Emanuela Antonacci
È stata presentata da Enea e Utilitalia la guida per le diagnosi energetiche nel settore dell’incenerimento dei rifiuti. Ne risulta che oltre a svolgere il compito di incenerimento, gli impianti appartenenti al settore utilizzano l’energia generata dalla combustione dei rifiuti per produrre sia energia elettrica da immettere in rete sia termica per il teleriscaldamento. L’analisi delle diagnosi energetiche pervenute finora,...
Sanità

Aiop: Ddl Concorrenza penalizza il Ssn

Emanuela Antonacci
L’approvazione del Ddl Concorrenza, che verrà applicato alla componente di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale, avrà conseguenze distorsive sul regolare funzionamento del mercato sanitario italiano. “Il provvedimento è in contrasto con la normativa europea. La direttiva Bolkestein, infatti, esclude l’ambito dei servizi sanitari dalle materie soggette a concorrenza. La legge, tra l’altro, dovrebbe prevedere i termini e soprattutto la...
Economia

Ue: crescita economica frenata dalla guerra in Ucraina

Emanuela Antonacci
Il conflitto russo-ucraino continua a ripercuotersi negativamente sull’economia della UE, avviandola su un percorso di crescita più bassa e inflazione più elevata rispetto a quanto indicato nelle previsioni di primavera. Stando alle previsioni economiche intermedie della Commissione Europea, l’economia comunitaria dovrebbe registrare una crescita del 2,7% nel 2022 e dell’1,5% nel 2023.  Si prevede che l’inflazione media annua raggiunga i...
Esteri

Israele approva regolarizzazione anagrafica di 5.5 m palestinesi

Emanuela Antonacci
Sono state approvate da Israele misure a favore dei palestinesi in Cisgiordania, tra cui la regolarizzazione anagrafica di altri 5.500 palestinesi senza documenti legali in aggiunta ai 12.000 precedentemente approvati. A firmare i documenti delle misure in atto è stato Il ministro della difesa israeliano Benny Gantz. Queste prevedono l’approvazione di sei piani generali per attività edilizie palestinesi in Area...
Regioni

L’inclusività al centro di Roma Expo 2030

Emanuela Antonacci
Il progetto con cui Roma si è candidata a ospitare l’Esposizione Universale nel 2030 ruoterà attorno a tematiche prioritarie presenti nell’ agenda internazionale dell’Onu come inclusività e apertura a culture differenti. “Roma Expo 2030 vuole essere un laboratorio di idee e progetti, ai quali tutti i membri della comunità internazionale sono chiamati a partecipare in modo attivo e creativo. Vogliamo...
Società

Per banda ultra-larga in Italia serve investire su Capitale umano

Emanuela Antonacci
Anie Federazione organizzerà giovedì a Roma un convegno dedicato allo sviluppo della rete a banda ultra-larga in Italia. È sempre più urgente il tema del capitale umano e delle competenze necessarie per portarle a termine rapidamente questo progetto e per scaricare a terra gli investimenti nel settore delle telecomunicazioni previsti dal Pnrr, la federazione stima che occorrerà impiegare circa 20.000...
Economia

Ucraina: rotte alternative fanno ripartire l’export agricolo

Emanuela Antonacci
Nel mese di giugno l’Ucraina è riuscita ad esportare 2,7 milioni di tonnellate di prodotti agricoli attraverso rotte alternative al blocco dei porti marittimi, il 30% in più rispetto a maggio. Nell’anno 2021/22, gli agricoltori ucraini, inoltre, sono riusciti a esportare 48,5 milioni di tonnellate di raccolti di cereali, ovvero il 56% di tutti i raccolti coltivati quest’anno ma da...
Agroalimentare

Confagricoltura spinge verso piano globale per l’alimentazione

Emanuela Antonacci
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso dell’assemblea nazionale dal titolo agricoltori: “Coltiviamo certezze”, ha proposto un piano globale per l’alimentazione.  Per fronteggiare la guerra, la siccità e la crisi dei mercati. “L’agricoltura per il nostro Paese rappresenta il primo settore dell’economia, pochi lo sanno ma l’agroalimentare in questo momento è il primo settore che contribuisce alla costruzione del...
Attualità

Dalla Ue nuovi sostegni economici in favore dell’Ucraina

Emanuela Antonacci
Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di fornire con urgenza all’Ucraina 1 miliardo di euro per assistenza macrofinanziaria (AMF) supplementare. Insieme all’AMF di emergenza di 1,2 miliardi di euro erogata all’inizio di quest’anno, il sostegno macrofinanziario totale dell’UE all’Ucraina dall’inizio della guerra ammonta ora a 2,2 miliardi e dovrebbe aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Questa assistenza finanziaria integra altre forme...