mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Salute

Salute: ottimizzati piani d’intervento in caso di nuove pandemie

Emanuela Antonacci
È stato sviluppato in collaborazione con il centro di super-calcolo della Hokkaido University, il primo framework di ottimizzazione per supportare i piani di intervento in caso di emergenze analoghe a COVID-19, ovvero di epidemie caratterizzate da un alto tasso di infezione e in grado di porre il sistema sanitario, la società e l’economia sotto stress. La ricerca è stata realizzata...
Regioni

Il Veneto la meta più ambita dai turisti

Emanuela Antonacci
In Veneto il turismo è ripartito alla grande e torna ad essere la meta più frequentata in Italia dai turisti, soprattutto stranieri. Le presenze turistiche nel primo quadrimestre del 2022 sono più che triplicate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se non si sono ancora raggiunti i livelli del 2019 (-19,9%). Tra le destinazioni più ambite il Lago di...
Economia

Pil, Italia accelera la crescita economica

Emanuela Antonacci
La stima flash dell’Istat indica che dopo il rallentamento di inizio d’anno l’economia italiana ha messo a segno una crescita del Pil pari all’1% e un aumento del 4,6% rispetto al corrispondente periodo del 2021. La crescita annuale acquisita è pari al 3,4%, superiore al 3,1% previsto nel Def. “Il notevole incremento del Pil nel secondo trimestre si è verificato...
Economia

Bonus 200 euro: Inps chiarisce criteri dell’una tantum

Emanuela Antonacci
l’Inps, con la circolare n. 73 del 24 giugno 2022, ha pubblicato le modalità di corresponsione dell’indennità una tantum, pari a 200 euro, specificando che quest’ultima è prevista per i lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti di lavoro, ai quali spetti, dal primo gennaio 2022 fino al giorno precedente la pubblicazione della circolare,...
Ambiente

Il Po sta scomparendo, “il grande fiume” non esiste più

Emanuela Antonacci
L’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche ha reso noto che la portata del fiume Po è vicino alla drammatica soglia dei 100 metri cubi al secondo al rilevamento ferrarese di Pontelagoscuro, che ne decreterebbe la fine dell’immagine di “grande fiume” con tutte le conseguenze soprattutto di carattere ambientale, che ne stanno derivando. Basti pensare che il record di portata minima mensile...
Sanità

Peste suina: 25 mln per sostenere le aziende

Emanuela Antonacci
La Conferenza Stato Regioni ha dato parere favorevole a offrire sostegno alle aziende suinicole italiane che hanno subito danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento adottate per bloccare la peste Suina. “Le risorse stanziate e disponibili sono 25 milioni di euro provengono dal Fondo nazionale per il sostegno della filiera suinicola, si tratta di una somma importante che...
Ambiente

Il maltempo devasta le campagne del Nord Italia

Emanuela Antonacci
Secondo il monitoraggio della Coldiretti, l’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Penisola con trombe d’aria, nubifragi, grandinate di dimensioni anomale, tempeste di vento e precipitazioni violente hanno colpito a macchia di leopardo le campagne delle Regioni del Nord provocando milioni di euro di danni, senza peraltro contribuire a risolvere il problema della grave siccità. Alberi abbattuti, campi allagati,...
Società

“No Women No Panel”, senza le donne non se ne parla

Emanuela Antonacci
La Puglia sarà la Regione pilota nel sostenere l’equilibrio fra i sessi nella comunicazione pubblica. Grazie alla firma del Protocollo attuativo del Memorandum “No Women No Panel” promosso dalla Rai. Nella Sala Di Jeso, sede della Presidenza della Giunta regionale, il Presidente Michele Emiliano e la Presidente Rai Marinella Soldi hanno siglato l’intesa che prevede il monitoraggio dei panel organizzati...
Società

Italia e Francia insieme per un Mediterraneo allargato

Emanuela Antonacci
Italia e Francia sono stati vicini al popolo ucraino fin dall’inizio del conflitto, mantenendo un impegno costante per tutelare la democrazia e cercando di collaborare con tutti gli altri Paesi del Mediterraneo per raggiungere l’obiettivo comune della pace. “La guerra in Ucraina ha dispiegato un’onda d’urto nel mondo: la crisi alimentare, la crisi demografica e la crisi energetica sono le...
Società

Attivo il registro delle opposizioni al telemarketing selvaggio

Emanuela Antonacci
Da mercoledì 27 luglio sarà operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate. In particolare, viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione all’RPO, già prevista per il telefono fisso e l’indirizzo postale, annullando così...