venerdì, 11 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Economia

Allarme Confindustria per caro energia

Emanuela Antonacci
Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha lanciato l’allarme per il caro gas con i prezzi arrivati alle stelle che stanno mettendo in ginocchio le imprese. “Finora le imprese italiane sono state abbastanza capaci e flessibili da difendersi meglio di altre, per esempio colmando i vuoti lasciati dalla Cina in lockdown. Ma ora nell’industria abbiamo casi di bollette decuplicate, non...
Economia

120mila imprese a rischio per caro energia

Emanuela Antonacci
Secondo una nota di Confcommercio-imprese per l’Italia, gli aumenti dell’energia e un’inflazione prossima all’8% mettono a rischio, da qui ai primi sei mesi del 2023, circa 120mila imprese del terziario e 370mila posti di lavoro. Tra i settori più esposti, il commercio al dettaglio – in particolare la media e grande distribuzione alimentare che a luglio ha visto quintuplicare le...
Attualità

Al meeting di Rimini salute, ambiente e benessere

Emanuela Antonacci
In occasione del Meeting di Rimini sono stati organizzati dal centro di formazione CEFPAS più di venti seminari formativi dedicati ai temi della salute, della medicina, del benessere, della comunicazione e dell’ambiente. “Ci riteniamo particolarmente soddisfatti della partecipazione del Centro a questa edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini che ha consentito non solo di approfondire la...
Società

Allarme caro affitti per studenti fuori sede

Emanuela Antonacci
A settembre inizieranno le lezioni del nuovo anno accademico delle università italiane, caratterizzato dal ritorno alla didattica in presenza per la stragrande maggioranza degli studenti. Ciò significa anche il rientro di moltissimi fuori sede, che in questi due anni hanno, invece, avuto la possibilità di seguire le lezioni da casa. A causa del caro affitti potrebbero riscontrare delle difficoltà a...
Società

Le ipotesi di una guerra nucleare che condanna miliardi di persone

Emanuela Antonacci
Secondo gli scenari proposti dalla ricerca internazionale coordinata dalla Rutgers University di New Brunswick, una guerra nucleare, anche se di portata regionale, avrebbe un impatto tale sul clima da causare una drastica riduzione dei raccolti e condannare alla fame gran parte del mondo, con un numero di morti che potrebbe oscillare tra alcune centinaia di milioni e cinque miliardi. “Eventi...
Attualità

L’Italia sostiene l’Ucraina impegnata nel conflitto

Emanuela Antonacci
In occasione della Festa Nazionale ucraina il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha rimarcato la convinta vicinanza e solidarietà dell’Italia all’Ucraina, impegnata a fronteggiare la brutale e ingiustificata aggressione operata da parte della Federazione Russa, contro la quale legittimamente resiste. “L’Italia sostiene fermamente l’integrità territoriale, la sovranità, l’indipendenza e la libertà del suo Paese, e ribadisce il suo impegno...
Società

Nuovo appello del Papa: “La guerra pazzia di tutte le parti”

Emanuela Antonacci
A fine udienza generale il Papa torna a pregare per l’Ucraina e per i “tanti innocenti che stanno pagando la pazzia, la pazzia di tutte le parti, perché la guerra è una pazzia” e “nessuno in guerra può dire: ‘no, io non sono pazzo'”. Il conflitto dilania il Paese dell’Est Europa ormai da sei mesi e ogni giorno miete innumerevoli...
Attualità

La guerra in Ucraina al Festival “Giornalisti del Mediterraneo”

Emanuela Antonacci
La testimonianza di tanti cronisti che sono stati in prima linea a raccontare lo strazio delle città ucraine martoriate dai bombardamenti e quello dei profughi animeranno la XIV edizione del Festival “Giornalisti del Mediterraneo” a Otranto dal 7 al 10 settembre prossimi. Non sarà però l’unico tema affrontato nei quattro giorni del Festival, che produrrà momenti di confronto anche sui...
Società

Draghi condanna annessione russa della Crimea

Emanuela Antonacci
Nel secondo anniversario della “Piattaforma internazionale per la Crimea”, il presidente del Consiglio, Mario Draghi ha espresso il fermo sostegno dell’Italia a questa iniziativa e all’Ucraina. Ha anche definito l’occupazione della penisola di Crimea da parte della Russia nel marzo 2014 un atto di aggressione inaccettabile. “Una chiara violazione del diritto internazionale. L’Italia ha costantemente condannato l’annessione illegale della Crimea...
Attualità

Banco Farmaceutico: “Ucraina emergenza sanitaria”

Emanuela Antonacci
Un appello affinché sia riconosciuta la crisi sanitaria in Ucraina è stato la ciato dal Banco Farmaceutico dal Meeting di Rimini: «In Ucraina, si muore anche per mancanza di farmaci. Chiediamo agli Stati di moltiplicare gli sforzi per sanare questa inaccettabile situazione, rafforzando in maniera sostanziale l’invio di carichi umanitari contenenti medicinali e attrezzature mediche», ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco...