lunedì, 7 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Turismo

Nasce Argo, l’acceleratore di startup per il settore del turismo

Emanuela Antonacci
Nasce Argo, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative che sviluppano soluzioni o servizi per il Turismo e l’Ospitalità, realizzato in collaborazione con il ministero del Turismo. L’iniziativa è parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, il network dedicato allo sviluppo di startup specializzate nei mercati a maggior potenziale di crescita che oggi conta 16 programmi verticali operativi su...
Energia

Ue: da presidenza Ceca nuova proposta sul price Cap del gas

Emanuela Antonacci
È stata presentata sul tavolo dei ministri dei ventisette Paesi membri riuniti a Bruxelles una nuova proposta sul price Cap del gas dalla presidenza ceca della Ue, proponendo di fissare il tetto massimo tra i 200 e i 220 euro a megawattora. In quest’ultima versione di compromesso, il meccanismo di correzione sarebbe attivato se i prezzi sul Ttf di Amsterdam...
Lavoro

Nel secondo trimestre 2022 occupazione al massimo storico

Emanuela Antonacci
Il netto miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro nel corso del 2022 è attestato da tutti i principali indicatori. In particolare, il tasso di occupazione nel secondo trimestre dell’anno si è portato al 60,2%, che rappresenta il suo massimo storico. È quanto emerge dal XXIV rapporto “Mercato del lavoro e contrattazione” del CNEL. Parallelamente si è osservato l’aumento del...
Agroalimentare

Intesa Crea-Cia per l’innovazione del settore agricolo

Emanuela Antonacci
Ricerca, innovazioni, conoscenze e competenze messe a disposizione per promuovere lo sviluppo del settore agricolo, in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica in ogni fase produttiva, favorendo da un lato l’aggregazione all’interno delle filiere agroalimentari e dall’altro l’interazione dei giovani imprenditori con il mondo della ricerca. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal presidente del Crea Carlo Gaudio,...
Sanità

Dai farmaci biosimilari 30Mld da reinvestire nella Sanità

Emanuela Antonacci
I farmaci biosimilari hanno generato oltre 30 miliardi di euro di risparmi cumulati da reinvestire nella sanità e 4,5 miliardi di giorni di trattamento dei pazienti. Solo nel 2022 sono stati registrati più di 850 milioni di giorni di trattamento dei pazienti utilizzando farmaci biosimilari. Ci sono però ancora ampi spazi di miglioramento che possono essere sfruttati grazie all’adozione di...
Energia

Raggiunto l’accordo sul RepowerEU

Emanuela Antonacci
La Unione europea accelera sulla fine della sua dipendenza dalle importazioni russe di combustibili fossili. I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta RepowerEU, che mira a rafforzare l’autonomia strategica della Unione diversificando l’approvvigionamento energetico e rafforzando l’indipendenza dell’Unione. Il testo concordato nella notte è ora soggetto all’approvazione del Consiglio e del Parlamento...
Esteri

Siccità in Kenya. Onlus italiana lancia l’allarme

Emanuela Antonacci
È stata lanciata una richiesta di aiuto dalla Associazione Amici di Ndugu Zangu onlus che gestisce da 26 anni una comunità di assistenza per bimbi orfani affetti da cardiopatie a Oldonyiro (Kenya), dove la siccità sta causando gravissimi problemi alla popolazione in un’area della Rift Valley. Qui vivono circa 4,5 milioni di persone. Migliaia di capi di bestiame (oltre 70%)...
Cultura

“Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe”

Emanuela Antonacci
Il primo amore che non si scorda mai, l’amore conosciuto su internet, l’amore che in realtà è solo desiderio. Le donne affidano all’autrice, la giornalista Cristina Calzecchi Onesti, le loro storie, le emozioni, le disillusioni, ma soprattutto i tanti interrogativi, cui cerca di dare una spiegazione lo psicoterapeuta, il dottor Fabio Norcia, neurofilosofo. Un libro nuovo, a metà tra un’opera...
Società

PA: Nasce la società pubblica per lo sviluppo di software innovativi

Emanuela Antonacci
Mettere a fattor comune le competenze e i servizi informatici degli Enti e delle Pubbliche Amministrazioni Centrali, ottimizzare gli investimenti e assicurare sempre più elevati livelli di sicurezza e cybersecurity nell’erogazione dei servizi pubblici digitali. È con questi obiettivi che è stata costituita “3-I S.p.A”, la software house italiana, a capitale e partecipazione interamente pubblica, che avrà il compito di...
Società

Persone scomparse: intesa Commissario straordinario Governo e FS italiane

Emanuela Antonacci
Favorire le iniziative di divulgazione e prevenzione del fenomeno delle persone scomparse. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal prefetto Antonino Bella, Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse e il Gruppo FS Italiane, rappresentato dallo Chief Security & Risk Officer Roberto Massi. Le zone limitrofe alle stazioni e alle tratte ferroviarie sono aree particolarmente nevralgiche per le...