domenica, 6 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Esteri

A Mariupol scoperte oltre 10mila nuove fosse

Emanuela Antonacci
Con la scoperta di oltre 10mila nuove fosse salgono a 50mila le potenziali vittime delle violente battaglie e dei micidiali bombardamenti nella martoriata città di Mariupol. Le immagini satellitari degli ultimi 8 mesi mostrano 8.500 nuove tombe nel solo cimitero di Staryi Krym, a cui si aggiungono altri tre campi di sepoltura, compreso quello creato dagli ucraini prima dell’occupazione. Il...
Società

Telefono Verde Malattie Rare, in 14 anni 36mila telefonate

Emanuela Antonacci
In quasi 14 anni di attività (10 marzo 2008- 31 dicembre 2021), il Telefono Verde Malattie Rare (TVMR) ha ricevuto oltre 36.600 telefonate di assistenza, rispondendo a più di 60.000 quesiti. Oltre un quarto dei contatti ricevuti in questi 14 anni si sono concentrati nel periodo gennaio 2019 – dicembre 2021, con un costante incremento delle telefonate, passate da 2.206...
Attualità

Mattarella: Italia orgogliosa delle sue Forze Armate

Emanuela Antonacci
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la videoconferenza per gli auguri ai contingenti militari italiani impiegati nei teatri di operazioni internazionali, ha colto l’occasione per ricordare che l’Italia è orgogliosa delle sue Forze Armate. “Esprimo ancora una volta riconoscenza per quanto fanno, per l’azione che svolgono in Italia e all’estero. Nel rivolgere gli auguri “più intensi e più grandi...
Società

Un calendario contro la violenza sulle donne

Emanuela Antonacci
L’associazione onlus “Giraffa” e il centro “Librexpression” della fondazione Di Vagno hanno realizzato, anche quest’anno, il calendario 2023 “Femme Battue”, caratterizzato da Quindici vignette per raccontare le diverse declinazioni della violenza sulle donne. “Il progetto anche quest’anno è una denuncia contro la violenza di genere in ogni parte del mondo. Sono stati coinvolti nella realizzazione illustratori e illustratrici di tutto...
Sport

Assegnati 295mln allo sport italiano

Emanuela Antonacci
Il Cda di Sport e Salute ha approvato la ripartizione dei contributi pubblici ordinari agli Organismi Sportivi. In totale verranno distribuiti 295 milioni e 238 mila euro allo Sport italiano con una crescita, rispetto allo scorso anno di 15 milioni, il 2,5% in più. Per procedere alla ripartizione sono stati confermati i criteri già utilizzati per le risorse dello scorso...
Agroalimentare

Dal Pnrr 370mln per l’agricoltura del Nord-Ovest

Emanuela Antonacci
Ammontano a 370 milioni di euro i fondi destinati a Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per cogliere le opportunità dei bandi previsti dal Pnrr per l’agricoltura. Lo ha ricordato Coldiretti agli imprenditori agricoli illustrando l’accordo nazionale che prevede un plafond di tre miliardi di euro a livello nazionale. “Questo accordo sancisce un impegno reciproco nei confronti del patrimonio agroalimentare italiano....
Salute

Altems: improbabili nuove ondate di Covid

Emanuela Antonacci
Il numero di nuovi casi covid-19 emersi nella popolazione nazionale risulta ormai stabile, con piccole oscillazioni che non fanno temere l’avvio di una nuova ondata nelle prossime settimane. La settimana appena trascorsa evidenzia un calo dell’incidenza settimanale, registrando un valore nazionale pari a 275 nuovi casi ogni 100.000 residenti. È quanto emerso dalla centesima puntata dell’Instant Report Covid-19, una iniziativa...
Regioni

Alluvione Marche, 200 cantieri per interventi di messa in sicurezza

Emanuela Antonacci
La Regione Marche, a tre mesi della terribile alluvione che ha colpito le valli del Misa e del Nevola coinvolgendo diversi comuni delle province di Ancona, Pesaro e Urbino e Macerata, ha compiuto un lavoro impegnativo e complesso per la messa in sicurezza di queste aree, grazie anche allo stanziamento del Governo nazionale che ha destinato l’ingente somma di 400...
Ambiente

Il 40% delle aziende italiane fanno investimenti green

Emanuela Antonacci
Il tredicesimo Rapporto “GreenItaly”, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi Tagliacarne rivela che sono oltre 531 mila le aziende che nel quinquennio 2017-2021 hanno deciso di investire in tecnologie e prodotti green: il 40,6% delle imprese nell’industria ha investito, valore che sale al 42,5% nella manifattura. Le imprese eco-investitrici sono più dinamiche sui...
Regioni

Emergenza polveri sottili in Emilia-Romagna

Emanuela Antonacci
La qualità dell’aria in Emilia-Romagna rappresenta uno degli aspetti più critici in vista del raggiungimento degli obiettivi per il clima fissati dall’Agenda Onu 2030 e qualora venisse approvata la proposta da parte della Commissione europea di modificare le direttive sulla qualità dell’aria con obiettivi più stringenti, proprio l’Emilia-Romagna risulterebbe fuori target per alcuni decisivi parametri relativi alle polveri sottili. Lo...