0

Emanuela Antonacci

Iss: bando da 4mln per la ricerca sul Covid-19

Conoscere meglio Sars-CoV-2, a partire dalla caratterizzazione delle sue varianti e dei meccanismi di diffusione e patogenicità fino all’individuazione di strategie innovative per la diagnosi, la prevenzione e la cura. È questo l’obiettivo del bando per il finanziamento di progetti di ricerca…
giovedì, 12 Gennaio 2023

Energia: Italia ancora troppo dipendente dall’estero

La  disponibilità energetica lorda che è aumentata dal 73,5% del 2020 al 74,9% del 2021, l’Italia risulta ancora fortemente dipendente dall’estero. Più nello specifico, nel 2021 la produzione nazionale di fonti energetiche è passata dai da 37.673 ktep del 2020 ai 36.402…
mercoledì, 11 Gennaio 2023

Banca mondiale. Rallenta la crescita dell’economia globale

La crescita globale sta rallentando bruscamente di fronte all’inflazione elevata, ai tassi di interesse più elevati, alla riduzione degli investimenti e alle interruzioni causate dall’invasione russa dell’Ucraina, secondo l’ultimo rapporto sulle prospettive economiche globali della Banca mondiale. L’economia globale dovrebbe crescere dell’1,7%…
mercoledì, 11 Gennaio 2023

Carburanti: decreto su trasparenza prezzi

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante dei prezzi. “Nel periodo gennaio-marzo 2023, il valore dei buoni benzina…
mercoledì, 11 Gennaio 2023

Buco dell’ozono si richiuderà entro il 2040

L’ONU ha reso noto che il buco nello strato di ozono, un tempo il pericolo ambientale più temuto per l’umanità, dovrebbe essere completamente sparito nella maggior parte del mondo entro due decenni, grazie all’azione decisiva da parte di molti Governi nell’eliminare gradualmente…
mercoledì, 11 Gennaio 2023