sabato, 5 Aprile, 2025

Domenico Della Porta

155 Articoli - 0 Commenti
Sanità

1.600 aggressioni contro operatori della sanità

Domenico Della Porta
Ogni anno sono circa 1600 le aggressioni in sanità che si verificano nelle strutture sanitarie pubbliche e private del nostro Paese secondo i dati INAIL riportati nella prima Relazione elaborata dal Ministero della Salute sul grave fenomeno, inviata al Parlamento qualche giorno fa. Nel corposo documento di 179 pagine, curato dall’Ufficio Personale del Servizio Sanitario della Direzione Generale delle Professioni...
Salute e Lavoro

80mila lavoratori “verdi”. Prevenire i rischi

Domenico Della Porta
Solitamente si tende ad associare la parola “verde” alla sicurezza, ma ciò che rispetta l’ambiente non necessariamente rispetta anche la salute e la sicurezza dei lavoratori che svolgono lavori “verdi”. In alcuni casi abbiamo già riscontrato come nuove norme e tecnologie intese a proteggere l’ambiente abbiano esposto i lavoratori a un rischio maggiore. La riduzione della quantità di rifiuti trasportati...
Cultura

Tradotto in ebraico il Regimen della Scuola Medica Salernitana

Domenico Della Porta
Con la presentazione a Salerno della prima pubblicazione del Regimen Sanitatis Salernitanum, risalente all’XI secolo, stampata in italiano ed ebraico a cura di Paola Capone, docente all’Università degli Sudi di Salerno, è stato lanciato, a margine del Convegno internazionale “La Scuola Medica Salernitana….e prima? da Kairovan a Salerno” organizzato dal locale Ordine dei Medici e dal Centro Studi Eutòpia, l’ambizioso...
Salute

Anche l’occhio vuole la sua parte. Il calendario salvavista

Domenico Della Porta
Per vedere fatti vedere! Con questo slogan la Società Italiana di Oftalmologia (SOI), presieduta dal Prof. Matteo Piovella, lancia in occasione della giornata per la prevenzione in oculistica, il 22 marzo, il Numero Verde SOI 800 189 441, ben sapendo come le malattie dell’occhio possono essere lente e graduali, alle volte senza sintomi e quando il problema si manifesta, il danno è ormai...
Salute e Lavoro

L’importanza del Fattore umano

Domenico Della Porta
Aumentare la consapevolezza in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL), fornire soluzioni pratiche attraverso “modelli di buone pratiche”, aumentare la conoscenza e incoraggiare le organizzazioni a rispettare le norme e le buone pratiche sono gli obiettivi cui occorre puntare per concretizzare  quanto dichiarato in più occasioni dal Ministro del Lavoro Marina Calderone che guarda al miglioramento della salute...
Società

Arrivano i LEPS, prestazioni sociali essenziali

Domenico Della Porta
Con l’approvazione di qualche giorno fa al Senato  del Ddl “Anziani”  occorre iniziare a  prendere confidenza con un nuovo acronimo, LEPS, livelli essenziali per le prestazioni sociali. Il disegno di legge, che recepisce le indicazioni di Terzo Settore e categorie professionali di riferimento, impegna il Governo ad adottare misure volte all’invecchiamento attivo, alla promozione dell’autonomia e alla prevenzione delle fragilità, anche attraverso...
Salute

La carta di Urbino per il benessere della persona che lavora

Domenico Della Porta
Ecco i dieci punti de “La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora” presentata all’Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro di Bilbao. Il documento è stato predisposto dalla Fondazione Rubes Triva e dall’Osservatorio Olympus dell’Università degli Studi di Urbino, come annunciato ieri dal nostro giornale. La “Carta” sul “benessere organizzativo” o “salute organizzativa” indica le...
Salute e Lavoro

Più sicurezza per chi lavora nella sanità 

Domenico Della Porta
In occasione della imminente Seconda Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari di domenica prossima, 12 marzo,  indetta dal Ministero della Salute con proprio decreto del 27 gennaio dello scorso anno, Federsanità, Confederazione delle Federazioni Regionali Federsanità ANCI, cui aderiscono le Aziende Sanitarie Locali e le Aziende Ospedaliere del nostro Paese,...
Lavoro

Benessere organizzativo per la salute di chi lavora

Domenico Della Porta
La “Carta di Urbino” per il Benessere Organizzativo è stata presentata in anteprima il 2 marzo scorso al direttore dell’ Agenzia d’Informazione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, EU-Osha presso la sede di Bilbao, in Spagna dal Presidente Inail Franco Bettoni. Si tratta di un documento articolato in dieci punti aperto all’attenzione delle istituzioni e dei cittadini europei...
Società

Progetto di vita e disabilità 

Domenico Della Porta
Accanto al recepimento nell’agosto scorso della Direttiva Europea 2019/1158, attraverso la quale nel nostro Paese sono state ulteriormente definite le agevolazioni per i lavoratori che si trovano nella condizione di dover prestare assistenza a persone disabili o portatrici di handicap, si prospettano nuove iniziative normative che riguarderanno “l’accertamento della condizione di disabilità e la revisione dei suoi processi valutativi di base; e...