0

Domenico Della Porta

“Marmot cities” la salute uguale per tutti

martedì, 24 Settembre 2024
Favorire buone pratiche e iniziative per ridurre le disuguaglianze di salute nelle città italiane, come già avviene in altre realtà locali di altri paesi. E’ questo lo scopo della ‘Rete Italiana delle…

Lavoro digitale i rischi non sono artificiali

Il primo prodotto divulgativo di quest’anno, pubblicato meno di una settimana fa, è stato dedicato  dall’Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro alle attività generate dalle piattaforme digitali che rappresentano una modalità di lavoro in vertiginosa crescita relativamente rese possibili…
venerdì, 26 Gennaio 2024

Le periferie rigenerate migliorano le città

“Garantire strumenti idonei per pareggiare interventi non discriminatori tra centri urbani e periferie, rivendicando, da parte di queste ultime, maggiore qualità urbana, diritti, opportunità educative e occupazionali e una concreta partecipazione sociale e politica” È uno dei passaggi con cui il vice…
giovedì, 18 Gennaio 2024

L’Ospedale del futuro? Sano e sicuro

Le nuove raccomandazioni progettuali per gli ospedali che verranno realizzati nella regione europea per un Ospedale Sano e Sicuro, presentate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità a Baku (Azerbaijan), a giugno 2023, è stato uno degli argomenti trattati qualche giorno fa alla Sala Matteotti…
giovedì, 11 Gennaio 2024

Lavoro e salute, progettare per tutti

L’ “Universal Design” è una strategia utile anche sui luoghi di lavoro, in quanto mira a fare della progettazione e della composizione dei diversi ambienti e prodotti,  elementi accessibili e comprensibili a tutti, così come utilizzabili da tutti, nella maggior misura, nel modo più…
giovedì, 4 Gennaio 2024

Meno stress e il lavoro rende di più e felici

Oltre la metà degli infermieri professionali che operano nelle strutture sanitarie italiane lamenta stress e Burnout. Il dato, venuto fuori da una recentissima indagine della FNOPI, trova un interessante collegamento con uno dei punti evidenziati dall’Agenzia Europea per la Salute e la…
giovedì, 21 Dicembre 2023

Turni di lavoro e tutela della salute

E’ stata ipotizzata in una recentissima pubblicazione dell’INAIL “Lavoro notturno e salute riproduttiva” del mese scorso una soppressione della funzione ovarica potenzialmente dipendente dal lavoro notturno, tale da poter contribuire indirettamente allo sviluppo di tumori ormone-dipendenti, oltre a una irregolarità nel ciclo…
mercoledì, 13 Dicembre 2023

Se la salute dipende anche dalla città

Ripartire dalla salute urbana attraverso la quale il territorio diventa anche uno strumento terapeutico,  per promuovere una rinnovata qualità dell’abitare tanto da parlare di urbanistica preventiva. Lo ha detto Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno nel corso della presentazione dell’anteprima del …
giovedì, 7 Dicembre 2023

Sicurezza sul lavoro scenari per il futuro

Una serie di scenari su come la prossima generazione in Europa affronterà i problemi di sicurezza e salute sul lavoro nel 2030 e nel 2040 sono stati delineati in una recente pubblicazione redatta dall’Istituto Europeo dei Sindacati (ETUI) e dall’Istituto Studi Prospettici,…
mercoledì, 29 Novembre 2023

Molestie sul lavoro. Ora basta

Solo con la definizione del DDL 671 “Disposizioni per la tutela della dignità e della libertà della persona contro le molestie e le molestie sessuali, con particolare riferimento al mondo del lavoro. Delega al Governo per il contrasto delle molestie sul lavoro…
giovedì, 23 Novembre 2023