sabato, 19 Aprile, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

685 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Attualità

Il Papa: “Flagello atroce”. I nuovi schiavi più di 40 milioni

Cristina Calzecchi Onesti
Il commercio di esseri umani non è più legale ma sappiamo che in tutto il mondo esistono nuove forme di schiavitù. “Lavoriamo insieme per sradicare il flagello atroce della schiavitù moderna che ancora oggi incatena milioni di persone alla disumanità e all’umiliazione” è, infatti, il monito contenuto nel tweet di Papa Francesco dedicato alla Giornata internazionale per la commemorazione della...
Attualità

Il manager post Covid? Dovrà essere gentile e coinvolgente

Cristina Calzecchi Onesti
Una indagine condotta da Espresso Communication per Great Place to Work® Italia ha individuato le dieci soft skill che dovranno avere i leader di domani. Venti i docenti universitari coinvolti nello studio per tracciare l’identikit ideale del nuovo manager, che dovrà affrontare i cambiamenti dovuti alla pandemia e alle nuove esigenze dei propri collaboratori.   È emersa su tutte la...
Attualità

Il Dragone diventa africano con soft power, vaccini, armi ma niente diritti umani

Cristina Calzecchi Onesti
Dai primi anni Novanta, a causa della crescente corruzione delle leadership locali, l’Africa è diventata terra di conquista non solo delle ex potenze coloniali, ma anche di India, Giappone, Corea del Sud, Malesia, Canada, Russia ma soprattutto, della Cina, che era sbarcata in Africa sotto Mao Zedong già dalla fine degli anni Cinquanta. La sua ideologia comunista lo condusse in...
Politica

Verso un G20 straordinario. G7: la trincea dei diritti umani. Draghi sente Putin

Cristina Calzecchi Onesti
Il G7 dei ministri degli Esteri, si è aperto su uno scenario internazionale incandescente e frenetico. Già prima dell’incontro, l’Alto rappresentante Ue Borrell polemizzava con Biden, definendo una “catastrofe” la modalità del ritiro delle truppe Nato e “discutibile” la sua affermazione che la costruzione di uno Stato non è mai stata un obiettivo”    Borrell ha aggiunto: “Non possiamo lasciare...
Esteri

Belloni (Dis): l’intelligence supporta l’evacuazione dei collaboratori

Cristina Calzecchi Onesti
Il Copasir ha ascoltato il direttore del Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), l’ambasciatore Elisabetta Belloni sulla drammatica situazione in Afghanistan. Cinque gli aspetti esaminati nella riunione: la situazione sul campo; le ‘figure chiave’ della nuova leadership talebana; la proiezione internazionale del costituendo Emirato; le minacce terroristiche e le conseguenze sui flussi migratori e sul traffico internazionale di droga;...
Esteri

L’Africa si colora di Russia. Armi ed energia, contratti miliardari 

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo quasi 30 anni la Russia mostra una rinnovata attenzione per il Continente nero e che voglia fare sul serio lo si è capito nel 2019, quando a Sochi si è tenuto il primo vertice Russia-Africa della storia, con la partecipazione dei rappresentanti di tutti i 54 paesi continentali.  L’ambizione sovietica, che fa da contrappeso a quella cinese, assume le...
Attualità

Gino Strada, gli ultimi contano

Cristina Calzecchi Onesti
«Ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi». È l’eredità più importante di Gino Strada, il fondatore di Emergency appena scomparso all’età di 73 anni. Luigi Strada, detto Gino, è stato un medico, attivista e filantropo italiano, che ha dedicato la vita all’ONG umanitaria per la riabilitazione delle vittime della guerra e delle...
Ambiente

Goletta verde. Foci di mari e laghi, un terzo fuorilegge

Cristina Calzecchi Onesti
“Mala depurazione e scarichi illegali”, ecco il verdetto finale del bilancio di Goletta Verde e Goletta dei laghi, le due campagne itineranti di Legambiente che ogni anno monitorano mari e laghi. La situazione delle affollatissime spiagge dell’estate 2021 appare seriamente preoccupante: su un totale di 389 punti campionati in 18 regioni, in mare e in 34 laghi italiani, 1 punto ogni 3...
Ambiente

Europa Verde denuncia il Governo: ritardi e fondi inadeguati

Cristina Calzecchi Onesti
All’indomani dell’allarme rosso dell’Onu sui terribili danni provocati dall’uomo sull’ambiente, causa dei cambiamenti climatici, si comincia a ragionare sulle responsabilità politiche.  Sul banco degli imputati c’è soprattutto la Cina, la maggiore produttrice di inquinamento atmosferico, ma anche in casa nostra c’è chi punta il dito verso le istituzioni. “Stiamo per inviare alla Procura della Repubblica di Roma una denuncia/esposto nei...
Ambiente

Clima, ultimo avviso Onu: “È allarme rosso per l’umanità”

Cristina Calzecchi Onesti
Il rapporto dell’Onu sul clima non dovrebbe sorprendere nessuno. Conferma lo stato di gravissima allerta ormai noto da tempo. “Dipende da noi essere coraggiosi – commenta Greta Thunberg sui social – ed evitare le peggiori conseguenze”. In realtà, l’attivista per l’ambiente questa volta sembrerebbe addirittura troppo ottimista secondo il rapporto dell’Ipcc (Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico) appena pubblicato, che lancia un allarme senza precedenti:...