0
Cristina Calzecchi Onesti

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

PNRR a rischio, mancano ingegneri e architetti

Nell’Italia del 2020 si sono registrati 38.000 professionisti in meno, in particolare tra gli ingegneri e gli architetti, calo che potrebbe impattare negativamente sull’attuazione del PNRR. Il fenomeno lo segnala il 55° Rapporto annuale Censis, che nei decenni precedenti, dal 2008 al 2020,…
mercoledì, 8 Dicembre 2021

Confindustria e sindacati. Fuoco incrociato sul Governo

“Noi abbiamo proposto un forte taglio contributivo del cuneo fiscale perché è universale, va su tutti, non come i tagli Irpef che vengono proposti oggi, di cui leggiamo, dove nella realtà chi viene beneficiato sono i redditi tra i 40 e i…
giovedì, 2 Dicembre 2021

Agricoltura italiana fantasia green

“L’agricoltura italiana è la più green d’Europa e, quindi, del mondo. La più ecosostenibile, sicura, controllata, biologica, biodinamica, da tempo in cammino verso la transizione energetica. Quella che dà maggiori garanzie di rispettare la salute umana. Quella che ha più imprese di…
mercoledì, 1 Dicembre 2021

Contro la pena di morte 2000 “Città per la vita”

La comunità di Sant’Egidio da vent’anni porta avanti una campagna contro la pena capitale. In occasione della Giornata mondiale “Città per la vita” presenta il bilancio 2001-2021, dall’attentato dell’11 settembre alle Torri Gemelle alla pandemia da Covid-19, in cui fotografa fortunatamente un arretrando nel mondo…
martedì, 30 Novembre 2021

“Io vaccinata, contagiata, abbandonata a me stessa”

Attraverso un conoscente, sospetto no vax, una mia amica, super vaccinata, ha comunque contratto il Covid. Ho voluto raccogliere la testimonianza della sua rocambolesca disavventura, perché, senza nulla togliere all’efficacia del piano vaccinale, all’efficienza degli hub e, soprattutto, alla dedizione e bravura…
lunedì, 29 Novembre 2021

L’asse Italia-Francia per l’Europa della crescita

Italia-Francia, cugini dispettosi da sempre ma con radici storico-artistico-economiche profondamente comuni. Rinvigorire e rafforzare tra i due Paesi una cooperazione già di fatto esistente da decenni, fondata sulla stessa scala valoriale, visione dell’Europa, del mondo e del futuro che si vuole, a…
sabato, 27 Novembre 2021

Contro la violenza educare da piccoli alla parità tra uomo e donna

Le cronache quotidiane ci mettono di fronte al dramma crescente dei femminicidi, spesso punta dell’iceberg di violenze seriali esercitate contro le donne dai propri compagni, in un crescendo che sembra trovare pace solo nell’annientamento della persona che si si sottrae al controllo…
venerdì, 26 Novembre 2021