lunedì, 21 Luglio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

698 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Società

280mila ragazzi stranieri: pensano in italiano, sognano un futuro lontano

Cristina Calzecchi Onesti
In Parlamento non sarà una battaglia facile quella per lo ius scholae, che, secondo le stime dell’Istat, riconoscerebbe la cittadinanza italiana a una platea di circa 280mila ragazzi stranieri nati in Italia o arrivati prima del compimento dei 12 anni, che risiedono legalmente e che hanno frequentato regolarmente almeno 5 anni di studio nel nostro Paese, in uno o più...
Società

Un lavoratore su 3 vive con meno di mille euro lordi al mese

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia, insieme alla Spagna, è stata tra i Paesi Ue maggiormente colpiti dalla pandemia, con 16 milioni di contagi e oltre 160 mila decessi tra marzo 2020 e aprile 2022. A salvarci è stato l’avvio nel 2021 della campagna vaccinale che ha portato l’80,1% della popolazione a vaccinarsi con ciclo primario, conquistando il terzo posto nella graduatoria Ue, dopo Portogallo...
Società

Rapporto FAO. Fame, il mondo va indietro

Cristina Calzecchi Onesti
L’intensificarsi dei principali fattori che concorrono alla insicurezza alimentare e malnutrizione di milioni di persone nel mondo, come conflitti, condizioni climatiche estreme e shock economici, uniti all’alto costo degli alimenti, continuano a peggiorare i bilanci e le crescenti disuguaglianze. E così sarà fino alla trasformazione dei sistemi agroalimentari. Il Rapporto annuale della FAO, “The State of Food Security and Nutrition in...
Ambiente

Ciclo dei rifiuti. Italiani in ritardo

Cristina Calzecchi Onesti
Il 70% degli italiani, secondo una recente indagine Ipsos, si dice convinto che l’economia circolare possa concorrere al contrasto dell’aumento delle bollette. Eppure, quando si analizzano i dati relativi al ciclo dei rifiuti, che più di qualsiasi altro settore rappresenta il non plus ultra dei modelli di circolarità attraverso la raccolta differenziata, continuano a persistere forti resistenze da parte dei...
Economia

Le famiglie risparmiano di più

Cristina Calzecchi Onesti
Nel I trimestre del 2022 l’indebitamente delle Pubbliche Amministrazioni è diminuito, raggiungendo il -9,0% rispetto al Pil, mentre nello stesso trimestre del 2021 si attestava al -12,8%. A compensare le uscite ci ha pensato l’aumento delle entrate derivante da una maggiore pressione fiscale pari al 38,4% del Pil, in aumento di +0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...
Attualità

“Dai lavoratori extra-Ue 11mld di contributi all’Inps”. Gli italiani che emigrano sono più degli immigrati

Cristina Calzecchi Onesti
Stando alle statistiche, non esiste più l’Italia che conta un numero di immigrati uguale a quello degli emigrati italiani all’estero.  È maggiore il numero di connazionali che hanno scelto una residenza diversa rispetto a quelli che la richiedono a noi. “L’unica Italia a crescere è, oggi, quella che mette radici all’estero – ha spiegato Delfina Licata, della Fondazione Migrantes -....
Energia

Energia eolica più forte e bella con gli aquiloni

Cristina Calzecchi Onesti
Nel cielo, a 600 metri di altezza, prende quota il progetto pilota di un aquilone capace di catturare l’energia sfruttando la spinta del vento per la generazione di elettricità eolica. L’idea, nata da uno studio di un gruppo di scienziati del Politecnico di Torino, è diventata una realtà aziendale pronta a raccogliere la sfida della transizione energetica, prioritaria per l’Unione...
Esteri

La Super-Nato “Minaccia Russa e sfida cinese”

Cristina Calzecchi Onesti
Sono molte le decisioni che si possono definire storiche che arrivano dal vertice Nato di Madrid. Primo fra tutti l’invito ufficiale alla adesione a Svezia e Finlandia dopo il via libera della Turchia. Una adesione che “renderà più sicuri i due Paesi e l’area euro-atlantica”, si legge nella dichiarazione congiunta pubblicata nel corso della prima giornata di lavori. ”Putin voleva...
Esteri

Biden: dobbiamo vincere la gara con le autocrazie    

Cristina Calzecchi Onesti
“È in corso una gara fra autocrazie e democrazie e noi dobbiamo avere successo”. Lo dice Biden in apertura del vertice Nato: “La sicurezza transatlantica è la miglior arma che abbiamo per sconfiggere Putin. La Nato è minacciata e rafforzerà le sue posizioni davanti a queste minacce che vengono da est e da sud”, ha detto il presidente americano, che ha...
Attualità

Forza di pronto intervento NATO a 300mila uomini. Accordo in vista tra Turchia, Svezia e Finlandia

Cristina Calzecchi Onesti
La Nato approvera’ il piu’ importante rafforzamento delle proprie capacita’ dalla fine della Guerra Fredda e portera’ le forze ad alta prontezza oltre la soglia delle 300 mila unita’. Il segretario generale Stoltenberg lo annuncia al vertice Nato di Madrid focalizzato sul conflitto russo-ucraino. L’emergenza resta sempre la gestione di una delle più importanti crisi internazionali dalla Guerra fredda, con...