0
Cristina Calzecchi Onesti

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

Il Papa: Anche i transessuali figli di Dio

Qualcosa nella Chiesa di Papa Francesco si muove, alcune volte si tratta di piccoli segnali come la presenza delle chierichette donne che si cominciano a vedere sull’altare accanto al celebrante, altre volte di rivoluzioni copernicane. I messaggi che il Pontefice sta lanciando…
sabato, 5 Agosto 2023

Gli obblighi del contributo ambientale

La plastica resta una delle minacce ambientali che più affliggono il Pianeta. Solo quella di qualità, infatti, si riesce a riciclare e proviene per lo più dai rifiuti industriali, in particolare dall’edilizia, dall’agricoltura e dallo stoccaggio. Per questo il Ministero dell’Ambiente e…
venerdì, 4 Agosto 2023

Consumiamo il doppio di quanto il Pianeta produce in un anno

Con quattro mesi di anticipo rispetto alla fine dell’anno, da ieri, 2 agosto 2023, abbiamo esaurito le risorse alimentari che il Pianeta è in grado di rigenerare nell’arco di 365 giorni. Questo significa che ciò che consumeremo da qui fino a dicembre…
giovedì, 3 Agosto 2023

Francesco ai giovani: “Costruite mondi migliori”

Papa Francesco è volato a Lisbona, in Portogallo, per partecipare alla 37° Giornata Mondiale della Gioventù, alla quale non avrebbe mai rinunciato, a costo di saltare qualche impegno importante nei giorni precedenti, come la commemorazione di Padre Dall’Oglio, per risparmiare le forze,…
mercoledì, 2 Agosto 2023

I posti di lavoro creati dall’intelligenza artificiale

La tecnologia corre e le nuove professionalità richieste evolvono alla stessa velocità. Sta diventando abbastanza chiaro che la più grande innovazione del nostro tempo sia l’intelligenza artificiale. Sebbene abbia alle spalle diversi anni di ricerca e applicazioni, ha raggiunto solo ora la…
domenica, 30 Luglio 2023

Alzheimer. Quando l’AI può salvarci la vita

Nel mondo 55 milioni di persone convivono con una demenza tanto da farla dichiarare dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Alzheimer Disease International una priorità mondiale di salute pubblica. Secondo il Global Action Plan 2017-2025 dell’OMS i casi arriveranno a 75 milioni entro…
sabato, 29 Luglio 2023

Roma Summer Fest batte tutti

La Fondazione Musica per Roma, con Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e Casa del Jazz è la regina dell’estate italiana e si conferma la più importante rassegna musicale estiva italiana, per quantità di date, per la partecipazione di grandissime star internazionali…
venerdì, 28 Luglio 2023

L’AI e la disinformazione strategica della politica russa

Nel dibattito pubblico sulla Intelligenza artificiale si segnalano, spesso astrattamente, alcuni rischi insiti nell’uso della tecnologia in assenza di una etica da parte di chi la programma. La Russia ci sta fornendo un esempio concreto di quello che si vuole intendere con…
venerdì, 28 Luglio 2023