venerdì, 4 Aprile, 2025

Antonio Gesualdi

525 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Farmaci e visite un salasso: 1.734 euro a famiglia

Antonio Gesualdi
Ogni famiglia italiana spende 1.734 euro all’anno per farmaci e visite mediche specialistiche. Per una buona percentuale è un salasso. La pandemia ha aggravato la situazione perché ha reso meno facile l’accesso al Sistema sanitario pubblico e ha ridotto i consumi. Sono aumentate le sperequazioni tra regioni, e tra famiglie, e sommando rinunce e impoverimento gli effetti si sentono soprattutto...
Agroalimentare

Con il “fotovoltaico verticale”, insieme agricoltura e energia

Antonio Gesualdi
Dalle agroenergie, dal fotovoltaico e dall’agrivoltaico arriverà un aiuto decisivo al futuro energetico e dell’agricoltura nazionale. Ma la burocrazia e l’incertezza normativa rischiano di far stroncare le opportunità. In Italia ci sono tutti i presupposti per raggiungere la neutralità carbonica prevista dalle norme europee entro il 2050, aumentando la produzione di energia da fotovoltaico (e dal nascente agrivoltaico) e da...
Lavoro

Troppi rider licenziati senza tutele

Antonio Gesualdi
Il food delivery in Italia è in una situazione non chiara: il mercato restituisce dati positivi, ma alcune multinazionali chiudono e lasciano senza lavoro migliaia di rider. Forse sta diventando un “mercato maturo” e saturo. Così l’anno scorso Gorillas e quest’anno Uber Eats e Getir hanno gettato la spugna. Sono tre multinazionali che si arrendono: Gorillas è un startup tedesca...
Senza categoria

Mete top Stoccolma, Ile de France e Alta Baviera. Ultime: sud Italia e VdA

Antonio Gesualdi
Nove regioni italiani sono in terza fascia, otto in quarta e quattro nell’ultima fascia, “una sorta di girone dantesco”. Questo il verdetto del Rai (Regional Attractivness Index) elaborato dalla Fondazione Nord Est sulla base di 26 parametri raggruppati in cinque aree. L’indicatore, individua i fattori di maggior ritardo, cioè quelli nei quali il punteggio è più lontano da quello delle...
Lavoro

Artigiani. Chiuse 325mila botteghe in 10 anni

Antonio Gesualdi
Gli artigiani italiani sono poco più di un milione e mezzo, in calo costante da dieci anni a questa parte e con salti di campo sempre più frequenti: secondo la Cgia di Mestre l’artigiano “spesso preferisce chiudere la partita Iva e andare a lavorare come dipendente perché in questo modo ha sicuramente meno preoccupazioni e più sicurezze”. Così dal 2012...
Società

Dall’Aquila all’Emilia-Romagna, i cantieri vanno accelerati

Antonio Gesualdi
Per non parlare anche del terremoto dell’Irpinia si può cominciare da Ischia a finire in Emilia-Romanga. E’ un’Italia a macchia di leopardo, da sud a nord, che aspetta ancora di essere ricostruita dopo terremoti, frane, alluvioni. Nei giorni scorsi tutti sono intervenuti su Amatrice: la Presidente del Consiglio, in un post su Facebook, ha ricordato le vittime e la data,...
Attualità

Algoritmi al servizio delle persone. Non il contrario

Antonio Gesualdi
Entra in vigore la rivoluzione digitale dell’Unione europea sulle grandi piattaforma che si applicherà a tutti dal febbraio 2024. Una nuova normativa, sotto forma di regolamento e non di direttiva, che vuole cambiare radicalmente la gestione delle piattaforme online con l’obiettivo di una maggiore trasparenza e concorrenza, ma per alcuni anche di una maggiore intrusione e controllo politico. Le nuove...
Società

Pronto soccorso. Aumentano le vittime di violenza, soprattutto giovani donne e minori

Antonio Gesualdi
Nel 2021, sono state 11.771 le donne che hanno effettuato un accesso al Pronto Soccorso con indicazione di violenza: dato in costante aumento dal 2017, nonostante un calo durante i due anni di pandemia. Nello stesso anno si sono registrati 4,4 accessi in pronto soccorso di donne con indicazione di violenza ogni 10.000 residenti. Più frequenti le giovani donne di...
Economia

Distretti industriali ed export, miracolo del Mezzogiorno

Antonio Gesualdi
Distretti industriali del Mezzogiorno ed export compiono il miracolo. Lo rivela il Centro studi di Intesa Sanpaolo che certifica un aumento dell’11% rispetto alla media dei distretti italiani che è del 7,1%. Nel primo trimestre 2023 ventuno dei ventotto distretti meridionali hanno registrato una forte crescita. Tra le regioni del Mezzogiorno in cui si monitorano distretti industriali (Campania, Puglia, Abruzzo,...
Società

L’Inps: al via l’assegno unico universale

Antonio Gesualdi
È arrivato l’assegno unico universale. Come ricordato dall’Inps, questa finestra temporale riguarda i beneficiari del sostegno per i figli a carico nel caso in cui l’assegno non abbia subito variazioni rispetto al mese precedente. Le famiglie che ricevono un importo diverso rispetto al mese precedente, a causa di cambiamenti delle condizioni del nucleo familiare oppure perché hanno presentato una nuova...