sabato, 12 Aprile, 2025

Antonio Gesualdi

525 Articoli - 0 Commenti
Politica

Tajani in Cina: rafforziamo i nostri rapporti. Pace in Ucraina e Africa

Antonio Gesualdi
Il vice Presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani è in Cina per affrontare il destino del memorandum Via della Seta: accordo di interscambio firmato nel 2019. Ma prima di tutto, il ministro italiano, ha voluto dare un messaggio inequivocabile partecipando alla messa nella Cattedrale del Nord a Pechino. Un gesto esemplare per “il dialogo e il rispetto...
Europa

Procedure di infrazione, in 10 anni ci sono costate 800 milioni di sanzioni

Antonio Gesualdi
Sull’Italia pendono 84 procedure d’infrazione da parte dell’Unione europea e finora sono stati sborsati 829 milioni di euro in dieci anni per il mancato adeguamento all’ordinamento europeo. L’Italia è uno dei paesi più bersagliati dalla Commissione europea ed è al sesto posto per infrazioni contestate, ma se si considerano quelle che si trovano allo stadio più avanzato, ovvero partite prima,...
Lavoro

Nelle piccole imprese i lavoratori invecchiano e anche le loro competenze

Antonio Gesualdi
I lavoratori italiani invecchiano e invecchiano assieme alle loro competenze. Uno spaccato preoccupante quello evidenziato dall’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) secondo il quale poco più della metà delle piccole imprese organizza corsi di formazione e aggiornamento e la maggior parte di esse ha gruppi di dipendenti sempre più attempati. Grande preoccupazione ha espresso il presidente dell’Istituto, Sebastiano...
Esteri

Francesco in Mongolia. La prima volta per un Pontefice

Antonio Gesualdi
Un vento leggero, che ripara da una forte calura, ha dato il benvenuto a Papa Francesco a Ulaanbaatar, la capitale della Mongolia dove il Pontefice è atterrato questa mattina, dopo nove ore e mezza di volo, e da dove, a partire da oggi fino al 4 settembre, si snoderà il 43esimo viaggio apostolico del suo pontificato. Il primo di un...
Lavoro

Disoccupazione a Luglio +0,2%. Ma il trimestre migliore del precedente

Antonio Gesualdi
Calo di occupati e aumento dei disoccupati e inattivi. Questo è il dato di luglio appena reso noto dall’Istat. Una discesa della forza lavoro inaspettata dopo sette mesi di crescita, l’occupazione diminuisce di 73mila unità rispetto al mese precedente. Quasi una avvisaglia delle prossime difficoltà di un autunno alle porte che mostra sempre più segni di affanno sul piano economico...
Lavoro

Il tasso di disoccupazione sale al 7,6% a luglio

Antonio Gesualdi
Calo di occupati e aumento dei disoccupati e inattivi. Questo è il dato di luglio appena reso noto dall’Istat. Una discesa della forza lavoro inaspettata dopo sette mesi di crescita, l’occupazione diminuisce di 73mila unità rispetto al mese precedente. Quasi una avvisaglia delle prossime difficoltà di un autunno alle porte che mostra sempre più segni di affanno sul piano economico...
Economia

La versione dei benzinai: noi corretti, nostri margini sempre bassi

Antonio Gesualdi
I benzinai della Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti, Figisc di Confcommercio, non ci stanno a passare per speculatori. Presentano conti decimali, fanno somme e sottrazioni per dire che alla fine a loro spetta sempre poco, e che i giochi sui prezzi hanno ragioni lontane. In più nel sentirsi al centro di considerazioni e diffidenze, la Federazione dei gestori delle...
Società

India, popolazione prima al mondo, economia in crescita

Antonio Gesualdi
Il 2023 è l’inizio del secolo indiano. L’India è appena atterrata sulla luna e lo scorso aprile ha sorpassato la popolazione cinese. In un altro mezzo secolo diventerà la seconda potenza modiale, e probabilmente nei decenni successivi sorpasserà l’economia cinese diventando la prima potenza sulla Terra. Il professor Francesco Alberoni, in una recente intervista, poco prima di morire, alla domanda...
Lavoro

Gli infermieri chiedono assunzioni, più formazione e stipendi adeguati

Antonio Gesualdi
Troppo pochi, pagati meno dei colleghi europei, con un sistema professionale che si fonda su un Regio decreto del 1925. Sono le osservazioni pungenti delle Organizzazioni sindacali degli infermieri che sollecitano una svolta professionale, assunzioni e contratti remunerativi.
“Ora, per i cento anni della nascita della formazione e professionale degli infermieri, l’obiettivo dovrà essere quello del salto di qualità: specializzazioni, sviluppo...
Società

‘Soldati’ onorati in un album fotografico nella giornata mondiale del cane

Antonio Gesualdi
Tributo ai cani da parte della Nato. Cani militari che hanno svolto e svolgono un servizio insostituibile e che, nel tempo, è diventato anche sempre più specializzato e, come per gli uomini, altrettanto rischioso. Sul sito dell’Organizzazione del trattato Nord Atlantico in occasione della giornata mondiale del cane celebrata il 26 agosto sono state pubblicate, in onore a questo sodalizio...