lunedì, 24 Febbraio, 2025

Antonio Derinaldis

43 Articoli - 0 Commenti
Società

Le università e l’umanesimo dell’impegno terza missione della conoscenza

Antonio Derinaldis
Il concetto che ognuno di noi è parte di un tutto secondo il detto latino “pars pro toto” è l’emblema della centralità della persona e del rispetto della dignità sociale, economica ed ambientale. L’umanesimo integrale di Maritain nella sintesi tra cristianesimo e socialismo si avvia sulle strade tortuose ma non impossibili dell’ecologia integrale base del nuovo umanesimo, cioè l’umanesimo dell’impegno....
Attualità

Il diritto alla città e la terza missione della conoscenza

Antonio Derinaldis
Il Premio Nobel J. Stiglitz afferma che gli economisti tradizionalmente ignoravano  le limitazioni di essere in una biosfera e costruivano modelli di crescita economica with-out end – senza fine. I dati ONU dimostrano che nel 2050 il 66% della popolazione sarà concentrata nelle metropoli e il  34% nelle aree rurali. È necessaria una nuova “costruzione sociale” delle città (centro storico, area centrale, area intermedia,...
Società

Il diritto alla città tra ecologia integrale e terza missione della conoscenza

Antonio Derinaldis
I dati ONU ci indicano che fino agli anni ‘50 la concentrazione della popolazione nelle città era rappresentata maggiormente nelle aree rurali e meno in quelle urbane. Con il passare degli anni, la concentrazione è cambiata e oggi c’è una grande presenza nelle aree metropolitane. I dati ONU dimostrano che nel 2050 il 66% della popolazione sarà concentrata nelle metropoli...