0

Antonella Sotira

Gli scrittori dell’umanità del crimine

sabato, 29 Aprile 2023
Riccardo Nerucci e Angelo Martinelli sono due magistrati ed entrambi avvinti dall’amore per la lettura e la scrittura, hanno pubblicato con BastogiLibri due romanzi in concorso per l’edizione 2023 del Premio Letterario Giuridico IusArteLibri Il…

Il diritto è un arte o l’arte è un diritto?

sabato, 1 Aprile 2023
A tenere a battesimo la XIII edizione del Premio IusArteLibri Il Ponte della Legalità, una madrina d’eccezione l’attrice Teresa Saponangelo, che donerà la sua voce per le pagine del vincitore e due padrini amanti della…

Angelo Martinelli, giudici esclusivamente distinti

Massimo Angeli, è un pubblico ministero molto amato, semplicemente perché non esiste. L’ologramma letterario del magistrato Angelo Martinelli è il personaggio che in tutte le edizioni del Premio IusArteLibri, svetta nelle classifiche degli E-lettori per restituire loro la fede nella giustizia. Il P.M. Angeli non teme il CSM, benché…
sabato, 4 Settembre 2021

Celotto e i misteri della burocrazia

Le ironiche riflessioni  del costituzionalista Alfonso Celotto, tornano ad allietare gli E-Lettori del Premio IusArteLibri. Vincitore dell’edizione 2018 con il romanzo “Il dott. Ciro Amendola, Direttore della Gazzetta Ufficiale”, Celotto anima i salotti giuridici “Lungo il Tevere”, con una divertente raccolta di…
sabato, 28 Agosto 2021

Quando il giudizio è malato di pregiudizio

“La mia parola contro la sua” è l’undicesimo libro in concorso dell’edizione 2021 del Premio IusArteLibri. Gli interventi dei relatori avv. Vincenzo Comi,  dell’avv. Saveria Mobrici,  dell’avv. Giuseppe Belcastro, e del magistrato Letizia Golfieri hanno consentito al pubblico di prendere consapevolezza della…
giovedì, 15 Luglio 2021

Ricominciare dalla terra

Rilancio, ripartenza, ripresa, resilienza. Queste le parole d’ordine della fase post- covid che animano l’Italia. L’Associazione Iusgustando rivendicando il ventennale impegno socio-giuridico per la difesa della sana etica e legale alimentazione, lancia la sfida: ricominciare dalla Terra. La presentazione del manuale edito…
lunedì, 12 Luglio 2021

Letteratura e protocolli Covid

L’avv. Diego Perugini, sulla scia dei colleghi che avevano pubblicato nell’aprile 2020 la raccolta “Co-Veni, Co-Vid, Co-Vici“, si esordisce con il romanzo giallo  “Protocollo Alfa“, pubblicato sempre da BastogiLibri. La storia di un gaudente  avvocato, che improvvisamente catapultato nel dramma globale della virulenza, viene contagiato del…
giovedì, 10 Giugno 2021

Il fascino perverso della malvagità al femminile

Sono donne intriganti, argute, sensuali, spietate e belle da morire, le protagoniste dell’ultimo romanzo di Emanuele Gagliardi “Una mente violenta” (edito da EEE), in concorso per l’edizione 2021 del Premio IusArteLibri. Ma l’efferatezza di queste amazzoni eversive , non impedisce al Commissario…
martedì, 8 Giugno 2021

Il coraggio oltre le nuvole

Accade raramente di poter ascoltare la voce del coraggio. Il Comandante Marcello Quaglia è stato il pilota di Arafat dal 1988 al 1993. Sua figlia Lucilla ha trasformato gli appunti personali di suo padre in un’avvincente memoriale in concorso per l’edizione 2021 del…
domenica, 16 Maggio 2021

La perfezione del diritto al dolore

Giovanni Iorio, Ordinario di Diritto Privato all’Università di Milano- Bicocca, è tra i tanti giuristi del Premio IusArteLibri che hanno ceduto all’esigenza di scrivere durante il primo lockdown. Con la raccolta di racconti La perfezione del dolore, edito da Bastogi, il Prof.…
giovedì, 6 Maggio 2021