lunedì, 12 Maggio, 2025

Angelica Bianco

2341 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Filiera alimentare guarda al futuro tra sostenibilità e sicurezza

Angelica Bianco
La potenza della filiera del cibo, ovvero l’insieme strutturato dei protagonisti che offrono la disponibilità dei prodotti alimentari, trasferendoli dai campi alle tavole, è la migliore garanzia che l’agricoltura, come suo motore trainante, è destinata a rilanciarsi nel prossimo futuro. È quanto emerge dall’Osservatorio del mondo agricolo Enpaia-Censis. Lo studio evidenzia come il valore della filiera del cibo si radichi...
Società

Bullismo: un giovane su due lo ha subito, Covid aumenta disagio

Angelica Bianco
Un adolescente su 2 ha subito atti di bullismo e, insieme al cyberbullismo, i due fenomeni sono tra i principali rischi percepiti dagli adolescenti. Il 44% degli adolescenti teme il bullismo, il 50% dice di aver paura di subire violenza psicologica e l’88% afferma di sentirsi solo o molto solo (un dato in linea con quello espresso l’anno scorso quando la percentuale registrata...
Attualità

Sanremo, i valori e il desiderio di futuro dei giovani

Angelica Bianco
Monsignor Gianni Fusco, le parole del direttore dell’Osservatore Romano a proposito delle polemiche sull’esibizione del cantante Achille Lauro sul palcoscenico di Sanremo, sono state molto forti: “Non c’è stato nella storia un messaggio più trasgressivo di quello del Vangelo”. Il Vangelo non viene di certo scalfito, né il credo dei fedeli, ma un po’ di incredulità nei comportamenti resta. Cosa...
Cultura

Teatro: morto a 92 anni il regista Filippo Crivelli

Angelica Bianco
È morto nella notte a Milano all’età di 92 anni il regista Filippo Crivelli. Nato a Milano il 27 marzo del 1928, da giovane studente universitario iniziare un’esperienza al Teatro alla Scala come assistente volontario di regia per Tatjana Pavlova e, successivamente, per Franco Zeffirelli. Contemporaneamente era anche assistente per la prosa di Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni. Il suo...
Salute

Covid, Figliuolo: “Curve calano ma tenere alta l’attenzione”

Angelica Bianco
“Con le vaccinazioni abbiamo alzato una barriera contro le conseguenze più gravi del Covid. Oggi vediamo che anche la variante Omicron sta scemando. Le curve di contagi e ricoveri continuano a calare. Il virus però circola ancora. Bisogna tenere alta l’attenzione ora che entriamo in una fase più favorevole, in cui le risorse sanitarie potranno essere ribilanciate verso la loro...
Agroalimentare

A Fieragricola la meccanizzazione guarda al futuro sostenibile

Angelica Bianco
Attenta all’ambiente e alle condizioni di lavoro, sempre più specializzata e rivolta ad assicurare una maggiore qualità delle produzioni, sostenuta da soluzioni agronomiche sempre più efficaci e da macchine e mezzi agricoli sempre più efficienti e digitali, con un tasso sempre più elevato di robotizzazione e automazione in campo e nei processi, rispettosa dei suoli e capace di adattarsi ai...
Sanità

Iss, In calo incidenza, Rt medio e trasmissibilità Covid

Angelica Bianco
Diminuzione dell’incidenza settimanale, dell’Rt medio ed anche della trasmissibilità. Questi in sintesi i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità sul Covid-19. Si osserva, infatti, una diminuzione dell’incidenza settimanale a livello nazionale: 1362 ogni 100.000 abitanti (28/01/2022 -03/02/2021) vs 1823 ogni 100.000 abitanti (21/01/2022 -27/01/2021), dati flusso ministero Salute. Nel periodo 12 gennaio 2022 –...
Ambiente

Nella tundra artica umidità e vegetazione controllano lo scambio di CO2

Angelica Bianco
Non solo radiazione solare e temperatura. Nella tundra artica l’umidità del suolo, l’abbondanza ed il tipo di vegetazione controllano lo scambio di CO2 tra suolo, vegetazione e atmosfera. È la conclusione di uno studio realizzato da un team di ricerca dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igg) e pubblicato sulla rivista Scientific Reports. I ricercatori hanno...
Società

Intervista a Daniele Testi, Presidente di Sos Logistica. “Logistica sostenibile, un diritto per la nuova generazione” 

Angelica Bianco
Presidente Testi, la logistica è tutto ciò che non vediamo, ma è di indispensabile importanza perchè porta all’ assemblamento  dopo la progettazione di materiale tecnologico e non. È possibile creare economia con la logistica sostenibile? Per citare una frase di un esimio collega; “la logistica è come il WIFI di casa. Te ne accorgi che esiste solo quando smette di...
Regioni

Trasporto su ferro in Basilicata, Merra “50 mln e patto per occupazione”

Angelica Bianco
– “Circa 50 milioni di euro per il rinnovo di quasi tutta la flotta lucana di treni, fra risorse recuperate dalla vecchia programmazione e Pnrr. La Regione ha posto sul tavolo della trattativa con Trenitalia risorse importanti che consentiranno di avviare in primavera un nuovo contratto decennale a condizioni economiche più sostenibili per la Basilicata, ma soprattutto di grande e...