domenica, 25 Maggio, 2025

Angelica Bianco

2341 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Stop violenza a medici e infermieri. C’è la legge votata all’unanimità

Angelica Bianco
Sanzioni e carcere per gli aggressori. Nasce l’Osservatorio e la Giornata nazionale di educazione. “Sicurezza per le professioni sanitarie e socio-sanitarie”. Atteso e approvato all’unanimità, così è diventata legge con punizioni notevoli per chi crea danni o aggredisce medici, infermieri e lavoratori della sanità. Un provvedimento varato dall’Aula di Palazzo Madama che rende giustizia a tutti quegli operatori che sono...
Lavoro

Scuola, patto governo sindacati. Sicurezza e assunzioni la Cisl apre al confronto: servono regole certe, nuovi investimenti e ampliamento degli organici

Angelica Bianco
“Ora è indispensabile che alla definizione di regole e procedure si accompagni un significativo impegno in termini di investimento, per coprire tutte le esigenze aggiuntive di organico docente e ATA”. Spiraglio nella lunga e delicata trattativa tra ministero e sindacati sulla sicurezza nelle scuole. La Cisl giudica, seppur in modo cauto aspettando i fatti, le nuove indicazioni in termini di...
Economia

Crociere un crisi. Sindacati unanimi: senza ripartenza il settore rischia di scomparire. Servono protocolli certl per tutelare la salute a bordo

Angelica Bianco
Tempi duri per armatori e grandi società con navi da crociera. Un solo contagio rischia di innescare il blocco di una mega imbarcazione, mandare in tilt la crociera e mettere in quarantena equipaggio e turisti. In una sola parola il disastro di un settore che fino allo scorso anno mieteva successi e utili per centinaia di milioni. Oggi, invece, si...
Economia

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “l’agricoltura ha una missione, salvaguardare la sicurezza alimentare dei cittadini”

Angelica Bianco
L’Europa e l’Italia devono sostenere imprese e produzioni. Si fa ancora troppo poco per un settore vitale. Bisogna fare di più, lo dobbiamo agli agricoltori che fanno sacrifici e a quanti credono in un futuro migliore. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha la saggezza della tenacia, al pari degli agricoltori che rappresenta. Per lui impegno e pazienza sono il pane...
Economia

Confartigianato Roma. Rotondo: “Per uscire dalla crisi servono fondi”

Angelica Bianco
Per uscire dalla crisi servono fondi alle imprese, e un salto di qualità dell’amministrazione pubblica. Necessario tagliare la burocrazia e puntare sulla innovazione, formazione. Serve meno fisco e più incentivi per chi lavora e produce. Andrea Rotondo, presidente di confartigianato Roma, è un visionario con i piedi per terra. In un momento così difficile per il Paese, per le imprese...
Editoriale

Awelco, l’impresa con l’intelligenza artificiale

Angelica Bianco
L’ingegnere nucleare Guglielmo de Rosa: “Produciamo macchine che empatizzano con gli utenti. Il futuro è già iniziato” “Ho sempre pensato alla  tecnologia come forma di progresso, la mia ultima invenzione è una saldatrice parlante intelligente, al mondo risulta unica nel suo genere”. L’ingegnere che non ti aspetti. Guglielmo De Rosa, 80 anni, una personalità dirompente con una verve brillante, piena...
Economia

Debito pubblico: Intervista a Carlo Calenda (Azione)

Angelica Bianco
On. Carlo Calenda ex ministro per lo sviluppo economico e Presidente del movimento Azione. Lei dice che L’Italia è un grande Paese, allora perché abbiamo tante difficoltà nel crescere e ridurre il debito pubblico? Sì, l’Italia è un grande paese ed è un paese serio, così come gli italiani sono persone serie. Nelle loro relazioni private pretendono coerenza e serietà...
Ambiente

Bombe di calore. Legambiente: in città fenomeni estremi, troppo caldo e piogge torrenziali. A rischio persone e habitat

Angelica Bianco
Gli annunci e gli allarmi si moltiplicano, non sarà l’inferno, ma il caldo assedia le città come non si era mai verificato prima, con punte di calore eccezionale che toccano e superano i 40 gradi. Il balzo segna, secondo gli esperti, uno degli aspetti della pericolosa variazione climatica. Così che le città diventano più calde è un dato di fatto...
Lavoro

Agricoltura in allarme. Coldiretti: pronti 25 mila posti per gli italiani. Servono lavoratori per le racconte di frutta e uva. Ma è urgente far rientrare chi è all’estero

Angelica Bianco
Tutti nei campi? Per ora è solo un auspicio della Coldiretti che fa i conti con la crisi dei lavoratori stagionali che non possono tornare da Romania, Bulgaria, Ucraina, Albania. Così la Confederazione lancia un bonus per gli italiani e dicono che in agricoltura ci sono almeno 25mila posti di lavoro occasionali per gli italiani. Posti disponibili per la vendemmia alle...