Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
La quattordicesima uscita della rubrica “Crea Valore” è dedicata alle piattaforme tecnologiche, alla finanza tecnologica ed alle criptovalute; quindi ai limiti ed alle potenzialità dei nuovi strumenti. Il professor Ubaldo Livolsi spiega ciò che accade nel rutilante mondo della finanza ed in particolare in quella cosiddetta innovativa “Fintech”. Opportunità e rischi sui quali la nuova finanza oscilla talvolta nel vuoto...
Oltre 1 paziente su 2, il 60% delle persone con Epilessia, non è occupato e riporta difficoltà di inserimento lavorativo, o mantenimento dell’occupazione. Uno scenario già descritto dai risultati dalla ricerca “ERE – gli Epilettologi Raccontano le Epilessie” presentata in occasione dell’ultimo Congresso della Lega Italiana Contro l’Epilessia – LICE insieme dall’Istituto ISTUD, secondo cui il 31% delle persone con...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Combattere le varie forme di disagio educativo e ridurre la percentuale di Neet (giovani che non studiano e non lavorano) in Sicilia, promuovendo l’inclusione sociale attraverso l’educazione alla legalità e alla cultura. È l’obiettivo del governo Musumeci con il nuovo avviso “No more Neet”, finanziato con 3 milioni di euro del Pon Legalità 2014-2020, per avviare percorsi formativi rivolti a...
Il mondo cambia rapidamente, le istituzioni inseguono le rivoluzioni tecnologiche e sociali con grande affanno ma ci sono temi come: libertà, emancipazioni, diritti, che vanno sempre più ridiscussi. Tra le questioni delicate nel rapporto fra cittadini e Stato c’è il fisco. L’economia che cambia e con essa la vita dei cittadini. Questo il tema sensibile ed allo stesso tempo controverso...
“Il Governo ha aumentato gli investimenti sull’ambiente ma mancano gli obiettivi della Mission Healthy Oceans, Seas, Coastal and Inland Waters, come se l’Italia fosse la Svizzera o l’Austria. Il mare italiano è un quinto di tutto il Mar Mediterraneo, rappresenta uno scrigno di biodiversità e produce il 3 % del nostro PIL. Sicuramente il cambiamento energetico rappresenta un passo fondamentale,...
Fornire dati e informazioni affidabili sugli effetti della vegetazione riguardo a qualità dell’aria e temperature in città. Questo è l’obiettivo del progetto europeo VEG-GAP, coordinato da Enea e finanziato con 1 milione dal Programma Life che metterà per la prima volta a disposizione delle pubbliche amministrazioni linee guida e piattaforme informative, in grado di fornire dati sull’efficienza della vegetazione nel...
Confindustria rilancia sulla immagine del Made in Italy. Il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha nominato Renzo Rosso, fondatore e presidente del Gruppo OTB, Delegato dell’Associazione per Eccellenza, Bellezza e Gusto dei Marchi Italiani. La delega a Renzo Rosso si aggiunge a quelle già affidate dal Presidente Bonomi lo scorso giugno a Gianfelice Rocca come Advisor per le Life Sciences, Stefan Pan...
Si allarga il fronte del no all’ipotesi di una riforma degli ammortizzatori sociali basata sul modello unico. Anche i commercianti, dopo le imprese artigiane, mandano un chiaro segnale al Ministro del Lavoro Orlando. La Confcommercio fa sentire la sua voce dopo le prese di posizione di Confartigianato, Cna e Casartigiani, di cui La Discussione ha dato notizia. “Un attacco ai Fondi bilaterali è...