domenica, 20 Aprile, 2025

Angelica Bianco

2341 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Spagna, quarta economia nell’agroalimentare

Angelica Bianco
Secondo il Rapporto 2021 “Observatorio sobre el sector agroalimentario español en el contexto europeo”, elaborato dal Grupo Cajamar e dall’Ivie (Instituto Valenciano de Investigaciones Económicas), la Spagna rimane la quarta economia del settore agroalimentare nell’UE-27, con il 12% del PIL del settore. Il Paese iberico si colloca come il principale produttore europeo di suini, ortaggi freschi, frutta fresca, olio d’oliva...
Società

Gestione flussi migratori in difficoltà. Troppo pochi agenti

Angelica Bianco
La condizione in cui sono costretti a operare gli agenti di Polizia preposti al controllo dei flussi migratori è a dir poco inaccettabile. Trenta agenti del Reparto Mobile di Palermo, che ieri hanno iniziato il turno alle 5 del mattino per portare 130 migranti nel Centro di prima accoglienza di Trapani, dopo 16 ore erano ancora in servizio in attesa...
Società

“Le pietre parlanti”, il progetto artistico di inclusione sociale

Angelica Bianco
“Le pietre parlanti”, il progetto di inclusione sociale, iniziato nel 2020, ad oggi realizzato dalla Fondazione Martin Egge Onlus, ha come obiettivo quello di creare una rete di amicizia inclusiva tra bambini, ragazzi e giovani adulti con disturbi dello spettro autistico e i propri coetanei. A tal fine, durante l’evento conclusivo del progetto sono stati istituiti due laboratori creativi (di...
Ambiente

Clima, serve prevenire i rischi meteorologici estremi

Angelica Bianco
Il fenomeno del cambiamento climatico ha ancora tanti aspetti non compresi e occorre investire nella ricerca e nell’innovazione tecnologica con l’obiettivo di prevenire i rischi meteorologici estremi, oltre che migliorare la formazione e la preparazione della Protezione Civile  per far fronte a tali fenomeni. “Le nuove minacce ibride, le sfide cibernetiche, le nuove frontiere della sicurezza richiedono un approfondimento generale...
Attualità

In Ucraina 10mila vittime tra i civili. È la denuncia dell’Onu

Angelica Bianco
Secondo l’Onu le vittime civili della guerra in Ucraina sono circa diecimila. L’ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha fatto sapere che dal 24 febbraio alla mezzanotte del 15 giugno sono state registrate 10.046 vittime civili nel Paese, di cui 4.481 morti e 5.565 feriti. L’OHCHR ritiene che le cifre effettive siano “considerevolmente più elevate”,...
Economia

26,6 Mln per le PMI del Sud Italia

Angelica Bianco
È stato siglato un accordo tra Mediocredito Centrale e Credimi per finanziare il tessuto imprenditoriale delle piccole e medie imprese italiane. L’operazione prevede lo stanziamento di 26,6 milioni di euro, di cui 25 milioni di euro da parte di Mediocredito Centrale e di ulteriori 1,6 milioni da parte di Credimi, che verranno utilizzati principalmente per portare liquidità alle imprese operanti...
Lavoro

Collaboratori domestici: il lavoro in nero costa allo Stato 2,7 Mld

Angelica Bianco
Ogni anno vanno persi 2,7 miliardi tra contributi e gettito fiscale per le prestazioni d’opera di collaboratori domestici in nero. Per volontà del lavoratore, il 13% delle famiglie italiane non li mette in regola a discapito dello Stato. A questo si somma l’evasione fiscale derivante dalla mancata o parziale dichiarazione dei redditi dei lavoratori. A scattare la fotografia è lo...
Ambiente

II tappa di “Looking4” per il clima

Angelica Bianco
“Dalla pianura alle Alpi. Ecosistemi ed economie alla luce dei cambiamenti climatici” è il tema centrale della seconda delle cinque giornate di “Looking4″, il progetto ideato e voluto da Fondazione  Cariplo a Villa Erba di Cernobbio. Un tema molto attuale anche per l’attività della Fondazione che, in questi anni, con 2.298 progetti sostenuti, pari a 214,1 milioni di euro erogati...
Giovani

“Conferenza sul futuro dell’Europa”, una opportunità per i giovani

Angelica Bianco
La “Conferenza sul futuro dell’Europa” è stata un’occasione per poter riflettere sul valore dei processi partecipativi che vedono coinvolti i giovani. Da questo punto di vista la conferenza si è incentrata su un dibattito inclusivo e concreto, aprendo in particolare le porte alle nuove generazioni con risultati straordinari. “Dobbiamo lavorare proprio su quest’ultimo aspetto insieme ai giovani e il 2022...
Ambiente

L’Italia la più brava nel riciclo imballaggi

Angelica Bianco
Secondo uno studio condotto da GREEN (Centre for Geography, Resources, Environment, Energy and Networks) dell’Università Bocconi e dal Wuppertal Institut: Screening the efficiency of packaging waste in Europe, presentato a Bruxelles presso la sede del Parlamento Europeo, l’Italia è uno dei Paesi europei in cui il riciclo degli imballaggi ha i risultati migliori e risulta meno costoso. I Paesi europei...