0

Attualità- Pagina 910

Il risveglio del Sud in musica

“Nel Mezzogiorno siamo talmente abituati al peggio che quasi non facciamo caso a quello che succede e consideriamo tutto normale. Anche se non lo è”. È una disamina molto puntuale, anche se impietosa, quella dei “Romito”, tra i protagonisti della kermesse “Musica…
domenica, 22 Dicembre 2019

Giustizia e politica

Della giustizia si dovrebbe avere un concetto alto. Nella opinione popolare solo la giustizia divina è infallibile; la fallibilità della giustizia umana dovrebbe essere ridotta al minimo e la buona fede e la ricerca della verità dovrebbero prevalere. Ma quando giustizia e…
domenica, 22 Dicembre 2019

Ripensare le fasi della vita

Si nasce, si cresce, si va all’asilo. Si studia per 13 anni alla scuola dell’obbligo, si trascorrono altri 3/5 anni tra i libri dell’università. Poi si cerca lavoro e, trovatolo, si entra nel tunnel della vita lavorativa che – con qualche incidente…
sabato, 21 Dicembre 2019

Chiesa e abusi sui minori

Non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni riguardanti i delitti in materia di abusi su minori, di cui nel Motu proprio Vos estis lux mundi e nelle norme de gravioribus delictis. Nel giorno del suo compleanno…
sabato, 21 Dicembre 2019

Lasciamo perdere le elezioni ed evitiamo di toccare il fondo

Ad Eupen, una comunità del Belgio, una parte del Parlamento non viene eletto, ma sorteggiato. Ce lo hanno raccontato le telecamere di “Stasera Italia” che sono andate nella cittadina belga per capire come funziona questo originale sistema. “Imparano a fare politica e possono proporre argomenti diversi e accordarsi su…
venerdì, 20 Dicembre 2019

Banche malate, vigilanza da rafforzare

Negli ultimi anni l’elenco delle banche gravemente malate che hanno creato gravi problemi ai risparmiatori, agli investitori, ai depositanti, alle imprese e in ultima analisi allo Stato si è allungato: Monte Paschi di Siena, Banca Etruria, CariChieti, Banca delle Marche, Cassa di…
venerdì, 20 Dicembre 2019