domenica, 20 Aprile, 2025

Attualità

Attualità

Tripoli… bel suol d’orrore. Cosa fare per gli immigrati

Giuseppe Mazzei
La Libia è il principale interlocutore dell’Italia nel Mediterraneo per la gestione dell’immigrazione clandestina. Ma Gheddafi, per scelta di Nicolas Sarkozy e di Hilary Clinton non c’è più e, dunque la Libia è nel caos più totale, con almeno due governi e svariate tribù in lotta feroce tra loro. Con questa realtà bisogna fare i conti. L’ex ministro dell’Interno Minniti sottoscrisse un...
Attualità

Funghi: in Lombardia già 58 intossicazioni

Redazione
“Il controllo tempestivo e accurato dei funghi raccolti può salvare la vita ed evitare danni al fegato, ai reni e al sistema nervoso centrale. Gli ispettorati micologici delle ATS rilasciano certificazioni di commestibilità gratuitamente”. È questo l’appello lanciato dall’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, a seguito delle gravi intossicazioni registrate in questi giorni che hanno colpito cittadini lombardi. “Quest’anno abbiamo...
Attualità

Senza giornali liberi niente democrazia

Giuseppe Mazzei
I giornali hanno funzioni diverse a seconda del tipo di istituzioni che adotta lo Stato in cui vengono scritti e diffusi. Nelle dittature i giornali sono solo veline del potere assoluto, nelle democrazie autoritarie sono il megafono del regime che li usa per dare l’impressione che esista la libertà di stampa ma in realtà li controlla e li usa per...
Attualità

In Vaticano concerto con e per i poveri

Carmine Alboretti
Un concerto “Con i poveri e per i poveri” ai quali saranno riservati i posti d’onore nell’Aula Paolo VI. L’evento, in programma il  9 novembre, è promosso dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione di Fisichella. Sarà il Maestro Nicola Piovani a dirigere l’Orchestra Italiana del Cinema nella Terza Edizione della manifestazione. Insieme a lui, come già nelle prime due...
Attualità

Sud: Conte “Economia marittima gioca ruolo fondamentale per il rilancio”

Redazione
“Stiamo lavorando a un grande piano per il rilancio del Mezzogiorno che siamo convinti trascinerà anche il centro e il nord del Paese: siamo in un sistema integrato. L’economia marittima gioca un ruolo economico e sociale fondamentale. Il nostro Mezzogiorno è avvolto, abbracciato dal mare, che riveste un ruolo chiave rappresentando un bacino ricco di giovani competenti e volenterosi, desiderosi...
Attualità

Usa: domenica la maratona di New York, 2800 italiani in corsa

Redazione
Saranno 2846 i runner italiani che parteciperanno alla Maratona di New York, la competizione più attesa dell’anno che si terrà, per la sua 49esima edizione, domenica 3 novembre. Un dato in flessione rispetto all’anno precedente, per la prima volta dagli anni 2000: nell’edizione 2018, infatti, avevano partecipato circa 300 italiani in più. Il percorso di 42,19 chilometri attraverserà i cinque...
Attualità

Patto Fca-Psa, la borsa balla, gli operai attendono. Furgoni Ducato, timori per produzione in Polonia

Maurizio Piccinino
La case autonomistiche Fca (Fiat Chryslel Automobiles) e Groupe Psa hanno ieri brindato annunciando l’unione di forze con la creazione di “un leader mondiale in una nuova era della mobilità sostenibile”. Se il patto Fca-Psa riuscirà allora nascerà il quarto costruttore al mondo con 8,7 milioni di auto vendute, oltre 400 mila dipendenti, e un fatturato di 200 miliardi di...
Attualità

La lenta agonia dell’Eav

Ettore Di Bartolomeo
Un treno guasto sulla linea Napoli – Sorrento dell’Eav con gli utenti, pendolari e turisti costretti a raggiungere la stazione più vicina camminando sui binari. Una scena surreale alla quale hanno assistito gli automobilisti in transito lungo il raccordo che dal centro di Castellammare di Stabia conduce ai caselli dell’autostrada. Insomma, ennesima giornata di caos per la “vecchia” Circumvesuviana, senza...
Attualità

Lezioni in piazza contro le mafie

Carmine Alboretti
Recrudescenza di atti vandali ai danni della piazza in cui fu Beato Padre Pino Puglisi, a Palermo. Il presidente del Centro “Padre Nostro” del quartiere Brancaccio, Maurizio Artale, ha denunciato l’ennesimo episodio. Un gruppetto di ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, ha dato vita all’ennesima scorribanda. Si tratta del quinto danneggiamento negli ultimi giorni. Artale,...
Attualità

La scuola non sia maestra di omertà

Carmine Alboretti
Una insegnante sospesa per un giorno per aver denunciato alle forze dell’ordine i maltrattamenti in famiglia subiti da un’alunna. È accaduto in una scuola elementare nel Pavese. La maestra aveva segnalato tutto alla dirigente scolastica senza ottenere riscontro. Di qui la decisione di rivolgersi alle forze dell’ordine ed alla magistratura. Secondo la preside l’insegnante avrebbe violato il segreto d’ufficio, oltre...