martedì, 15 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Bus e mezzi pubblici vecchi e inquinanti. E nel PNRR pochi fondi per veicoli ad emissioni zero

Giovanna M. Piccinino
Mentre i grandi gruppi dell’auto puntano su ricerca e investimenti nell’elettrico, la grande mobilità urbana è fatta di automezzi alimentati a combustibili fossili. È il contrastante scenario che si sta determinando in Italia. Situazione che non sarà ribaltata nemmeno con i fondi delle Recovery Fund in quanto nelle bozze dei progetti sono previsti acquisti di mezzi pubblici ancora a trazione...
Attualità

Poste Italiane, aumento consegna pacchi +14% nel 2020

Redazione
Nei primi nove mesi del 2020, i ricavi complessivi registrati nel settore postale sono diminuiti in media del 2,1% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Tale risultato deriva da due tendenze di segno opposto, flessione dei servizi di corrispondenza e crescita di quelli relativi...
Attualità

Legalità, Fondazione Falcone assegna le borse di studio

Redazione
Come le cosche mafiose sfrutteranno la crisi economica provocata dall’emergenza Covid, il ruolo della criminalità organizzata transnazionale nei traffici di organi, gli investimenti e i guadagni dei clan nelle scommesse online e la figura dell’informatore nel contrasto alle organizzazioni criminali: sono alcuni degli argomenti approfonditi dai vincitori dell’edizione 2020-2021 delle borse di studio che la Fondazione Giovanni Falcone mette in...
Attualità

Quotidiano Energia, il prezzo del petrolio è destinato a salire

Redazione
Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che venerdì hanno chiuso in lieve discesa, oggi e nel fine settimana non si sono registrati interventi da parte delle compagnie sui prezzi raccomandati dei carburanti. Sui prezzi praticati si sono riversati tuttavia gli aumenti decretati nei giorni scorsi, con le medie di self e servito che risultano quindi in rialzo. Nel...
Attualità

L’Italia tra crisi e nuovo sviluppo. La visione di Paolo de’ Capitani di Vimercate: “Il futuro va progettato, ma ora servono aiuti e riforme”

Angelica Bianco
Idee chiare per un futuro che sarà difficile, ma da cui si può uscire anche in modo migliore. Paolo de’ Capitani di Vimercate è un avvocato di lunga esperienza, dello Studio internazionale Uckmar, nei settori tributario e societario. Ambiti oggi che sono al centro di molte riflessioni e progetti per la ripartenza. Da attento osservatore della società nelle sue declinazioni...
Attualità

Scuola e pandemia. Turi (Uil) i fondi del Mes per organizzare una scuola sicura, forte e libera

Francesco Gentile
Incertezza, crisi di nervi, unite alla malinconia dell’aula e degli insegnati. Non è il racconto di uno studente nostalgico, ma è la situazione sempre più difficile che vive la scuola, vista dal sindacato. È la Uil, attraverso il suo esponente nazionale Pino Turi a sottolineare la crisi che sta incartando la scuola nel gioco di aperture, chiusure di problemi che...
Attualità

La ripartenza secondo Uil: investimenti, digitalizzazione e tagli fiscali

Redazione
Un programma di lavoro per l’anno appena iniziato, con riferimento alle principali tematiche da affrontare nel corso del 2021. È il senso della piattaforma varata dalla Uil, un documento che rappresenta una traccia, un punto di riferimento per gli impegni dei prossimi mesi. “Il delicatissimo momento che stiamo vivendo, unitamente alla grande opportunità rappresentata dai fondi europei della Next Generation...
In primo piano

Legalità, progetto di formazione Ue su antiriciclaggio per 240 professionisti

Redazione
E’ stato approvato dalla Commissione Europea, all’interno del Programma Justice, il progetto LIGHT – Legal Investigation Gains High Trust, dedicato alla formazione delle professioni legali. Su iniziativa di Confprofessioni, Federnotai ha promosso un partenariato composto da Unione Internazionale Notariato Latino e Consiglio Generale del Notariato Spagnolo (CGN). Si sono aggiunte, grazie a Fondazione Confprofessioni, le rappresentanze degli avvocati spagnoli (CGA)...
Attualità

Un francobollo celebrativo per il 40° anno della Conferenza delle Regioni

Redazione
Oggi la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome compie quarant’anni. L’emissione di un francobollo celebrativo, stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, avvia le iniziative per l’anniversario. “La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome rappresenta uno straordinario luogo di confronto e di discussione”, commenta il presidente della Regione Molise, Donato Toma. “Questo anniversario dei quarant’anni dall’istituzione – aggiunge – ci...
Attualità

Donazzan: “Necessario stato d’emergenza per industria della moda”

Redazione
“Una crisi senza precedenti per il sistema moda del Veneto: neppure la crisi del 2009, ne il contraccolpo delle banche venete, avevano danneggiato così tanto quello che è un vero e proprio patrimonio del tessuto produttivo della nostra regione che riunisce i settori del tessile-abbigliamento, della calzatura e dell’industria conciaria. E’ necessario che a livello governativo si affronti subito in...