lunedì, 12 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Intelligence, attenzione puntata su Foreign fighters

Lorenzo Romeo
In Italia “l’attenzione dell’intelligence continua a focalizzarsi sul rischio rappresentato dai foreign fighters intenzionati a rientrare nel nostro territorio nazionale, sia pure in stato di arresto o sotto falso nome, sfruttando anche circuiti criminali dediti all’immigrazione irregolare”. È quanto emerge dalla relazione annuale curata dal Comparto intelligence, in merito alla politica dell’informazione per la sicurezza. Il documento presenta le questioni...
Attualità

Imprese, materie prime maggiore causa di difficoltà per le Pmi

Emanuela Antonacci
Confapi, la Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Industrie Private, ha condotto un’indagine attraverso interviste mirate a un campione rappresentativo di imprese che aderiscono al proprio sistema. Dall’indagine è emerso, sottolineato dalla quasi totalità delle imprese, l’emergenza legata alle fonti energetiche e alle materie prime. L’82,6% delle imprese intervistate lamenta, infatti, un aumento considerevole nell’ultimo anno dei costi delle materie...
Attualità

Per i corridoi umanitari allargare la definizione del rifugiato

Giuseppe Mazzei
Un progetto tutto italiano che si sta rivelando uno strumento valido per ingressi legali. Con quali procedure? È un’originalità italiana in partenza ma sta  diventando europea. Il primo protocollo che abbiamo sottoscritto insieme al Ministero dell’Interno, al Ministero degli Esteri, la Federazione delle chiese evangeliche e la Tavola valdese è stato nel dicembre 2015 per chiedere la possibilità alle organizzazioni...
Attualità

Il governo vara gli aiuti. Zelensky: “Ucraina nell’Ue”. Europa compatta: sganciarsi dal gas russo

Cristina Calzecchi Onesti
Il Governo italiano all’unanimità vara le misure di aiuto all’Ucraina in quattro settori: difesa, energia, rifugiati e università, nel giorno in cui si avviano le trattative tra Ucraina e Russia, in un clima teso, per ora non c’è rottura. L’Ucraina formalizza la richiesta di adesione all’Unione Europea mentre la diplomazia sembra timidamente riguadagnare qualche spazio. Di nuovo Macron si è...
Attualità

Professioni, De Lise (commercialisti): su diritto alla salute ancora molto da fare

Redazione
Il viceministro Pichetto Fratin: tema strategico in questa fase pandemica De Bertoldi: pronto emendamento per estendere copertura Ddl Malattia “Fino a qualche mese fa ai professionisti non era consentito ammalarsi. Il via libera al Ddl Malattia è stato un passo avanti di grande importanza e che riguarda moltissimi uomini e donne, ma deve essere un punto di partenza e non...
Attualità

Tris di medaglie per Generali, Cattolica e Genertel

Federico Tremarco
Nuovi importanti riconoscimenti per Generali Italia, Cattolica Assicurazioni e Genertel. Le Compagnie sono state riconosciute tra le più virtuose in Italia per la qualità dell’RC Auto nello studio “Migliori RC Auto 2022” presentato dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza. L’edizione 2022 dell’indagine ha visto Generali Italia ottenere per l’innovazione, l’offerta telematica e la protezione completa il giudizio di “Ottimo” – il punteggio più alto del mercato assicurativo...
Attualità

Criminalità, con il Covid +40% delitti informatici

Gianmarco Catone
Mentre assistiamo alle mutazioni del virus e sulla efficacia dei vaccini necessari a debellare le diverse varianti, c’è una nuova variante, silenziosa, che in questi due anni sta infettando il tessuto economico e sociale del paese offrendo un’incredibile occasione di guadagno. È la variante “criminalità” i cui sintomi e segnali si presentano nei numeri di alcuni reati spia, nelle interdittive...
Attualità

Bologna, un nuovo piano strategico per l’Alma Mater

Redazione
Nove secoli di storia e un forte carattere internazionale, con 7 mila studenti stranieri su un totale di 90 mila. L’Università Alma Mater di Bologna ha inaugurato l’anno accademico nel segno di un nuovo piano strategico in 4 punti, illustrato dal rettore Giovanni Molari. sat/gtr/...