martedì, 13 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Parma, maxi sequestro di 172 oggetti in avorio

Redazione
I militari del nucleo Carabinieri Cites di Modena, insieme ai nuclei carabinieri Cites di Bologna e Forlì-Cesena, al raggruppamento carabinieri Cites di Roma, al Nipaaf del gruppo carabinieri Forestale di Parma e di Modena, durante un’attività finalizzata al contrasto del commercio illecito di oggetti in avorio, presso la manifestazione “Mercanteinfiera” a Parma, hanno sequestrato 172 oggetti e denunciato 11 persone....
Attualità

Ucraina, Sala: “Primi bambini inseriti in scuole a Milano”

Redazione
“I primi bambini provenienti dall’Ucraina sono già stati inseriti a scuola, sui numeri dei profughi ancora è in corso un censimento”. Così il sindaco di Milano Beppe Sala, a margine della cerimonia in piazza Prealpi per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. ban/pc/mrv/red...
Attualità

Papa Francesco all’Angelus. “Una guerra ripugnante”. Bombe sui civili, “sacrilegio”

Redazione
“Non si arresta purtroppo la violenta aggressione contro l’Ucraina, un massacro insensato dove ogni giorno si ripetono scempi e atrocità. Non c’è giustificazione per questo. Supplico tutti gli attori della comunità internazionale perché si impegnino davvero per far cessare questa guerra ripugnante”. Queste le parole di Papa Francesco nella recita dell’Angelus in piazza San Pietro. “Anche questa settimana missili e bombe...
Attualità

Il Cremlino minaccia l’Italia. Bulli e matrioske

Giuseppe Mazzei
Dopo le minacce di guerra nucleare ora dal Cremlino arrivano miserabili ricatti e odiose intimidazioni: obiettivo l’Italia. Eppure Putin nella conferenza stampa di fine d’anno aveva detto “l’Italia potrebbe giocare un ruolo nella normalizzazione delle relazioni Russia-Ue e addirittura per gli attesi colloqui fra Russia e Nato”. Poi alla vigilia dell’invasione aveva invitato Draghi a Mosca, una visita superata dagli eventi....
Attualità

Covid, aumenta l’incidenza dei casi e l’Rt cresce a 0.94

Emanuela Antonacci
Aumenta l’incidenza settimanale a livello nazionale dei casi Covid. 725 ogni 100.000 abitanti nel periodo che va dal’11 al 17 marzo. Erano 510 ogni 100.000 abitanti dal 4 al 10 marzo. E’ quanto emerge dalla cabina di regia DELL’iSTITUTO Superiore di Saanità. Nel periodo 23 febbraio 2022 – 8 marzo 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari...