domenica, 20 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Barriere nel Tevere per raccolta plastica, parte progetto

Redazione
Dopo il fiume Po anche il Tevere proverà il progetto in via sperimentale per la raccolta dei rifiuti galleggianti. A presentarlo questa mattina il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, assieme al presidente di Corepla, Antonello Ciotti, e al sindaco di Fiumicino, Esterino Montino. Il progetto, grazie a un investimento regionale di 40mila euro, è realizzato dalla Regione Lazio in...
Ambiente

Maltempo: Liguria, chiesto stato di emergenza

Redazione
C’è ancora apprensione nell’entroterra genovese della valle Stura, colpita da un pesantissimo nubifragio che ha provocato esondazioni, frane e ingenti danni. Nelle prossime ore è atteso infatti l’arrivo di una nuova perturbazione e si temono effetti ancora più gravi su un territorio già provato e saturato da precipitazioni straordinarie. Domani le scuole a Campo Ligure e Rossiglione resteranno chiuse. Il...
Ambiente

“Humans Save The Sea”, il cinema italiano dice no alla plastica

Redazione
Grazie all’appello “Humans Save The Sea”, il mondo del cinema italiano ha dichiarato di essere pronto ad impegnarsi per l’eliminazione dell’uso delle plastiche in tutta la propria filiera industriale: dalla produzione, alla distribuzione, all’esercizio e, per ufficializzarlo pubblicamente ha scelto uno degli eventi di riferimento della cinematografia internazionale: la Festa del Cinema di Roma. “Humans Save The Sea” è un progetto...
Ambiente

Energia dagli scarti della vinificazione

Redazione
Dalla collaborazione tra Università Ca’ Foscari Venezia e Serena Wines 1881, tra le prime 5 aziende produttrici di Prosecco, nuove celle fotovoltaiche per produrre energia dagli scarti della vinificazione: al via un progetto biennale di ricerca basato su un brevetto congiunto. Il metodo brevettato da Ca’ Foscari e Serena Wines 1881 è il primo che estrae il colorante da usare...
Ambiente

Coldiretti, dai rifiuti aiuto all’agricoltura

Maurizio Piccinino
Ultimi anche nel riciclaggio dei rifiuti organici. L’Italia della salvaguardia dell’ambiente è sempre più fanalino di coda dell’Europa, non riuscendo ad ottimizzare la raccolta dei rifiuti, così, per fare un altro esempio, a sistemare le reti idriche da cui si disperde la metà delle risorse. I rifiuti organici, lavorati con procedimenti innovativi, possono essere una svolta anche per l’agricoltura. Molti...
Ambiente

Fieragricola parla di economia circolare a Mantova il 18 ottobre

Redazione
Fieragricola mette al centro l’economia circolare nella filiera zootecnica, con un workshop in programma a Mantova venerdì 18 ottobre, a partire dalle ore 10 nella sede del Consorzio Agrario del Nordest a Valdaro (via Amerigo Vespucci 8). Dopo la presentazione di Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, in programma a Verona dal 29 gennaio all’1 febbraio 2020, parleranno Stefano Berni direttore...
Ambiente

Coldiretti, cambiamenti climatici spaventano 3 italiani su 4

Redazione
Ben 3 italiani su 4 (75%) ritengono che la situazione ambientale nel mondo sia grave o gravissima. È quanto emerge dalla prima indagine Coldiretti/Ixè “La svolta green degli italiani” nel 2019 presentato al Forum internazionale dell’agricoltura a Cernobbio dove è stato aperto il primo “Salone dell’Economia Circolare”. Solo l’1% degli italiani ritiene che la situazione sia poco grave. I cambiamenti...
Ambiente

Al via il Premio nazionale “Comuni Virtuosi”

Ettore Di Bartolomeo
Scade il 31 ottobre il termine per presentare le domande di partecipazione al Premio nazionale “Comuni Virtuosi”, giunto alla sua tredicesima edizione che intende mettere in evidenza le buone pratiche in ambito ambientale perché servano da esempio e si diffondano in tutta Italia. Al premio possono concorrere tutti gli enti locali (con uno o più progetti, ndr) che abbiano avviato...
Ambiente

Snam, al via conferenza internazionale sull’idrogeno

Redazione
Le potenzialità dell’idrogeno come vettore energetico pulito del futuro nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici e la crescente integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle strategie delle imprese. Sono questi i temi al centro dell’iniziativa “The Hydrogen Challenge – 2019 Global ESG Conference” organizzata oggi e domani da Snam a Roma con il patrocinio del ministero...
Ambiente

Da Acea piano compostaggio organici da 25 mila tonnellate anno

Redazione
Sarà realizzato da Acea, con il contributo dell’Enea e dell’Università della Tuscia, un mini-impianto, chiamato SmartComp, dotato di una tecnologia innovativa che consentirà di trattare i rifiuti organici a chilometro zero. Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Acea, Stefano Donnarumma, nel corso del Sustainability Day che si è tenuto a Roma. “Il progetto – spiega Acea – garantisce una minore...