lunedì, 7 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Legalità: lotta riciclaggio, al via collaborazione Roma Capitale-Uif

Redazione
Roma Capitale collaborerà con l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) attiva presso la Banca d’Italia per il contrasto ai fenomeni di riciclaggio, segnalando eventuali operazioni sospette tramite il monitoraggio dei dati relativi ai settori appalti, commercio, contratti pubblici e immobili. È quanto prevede la memoria approvata dalla Giunta capitolina, che dà mandato al Dipartimento Sviluppo Economico e al Dipartimento...
Ambiente

Scuola: Wwf “a fine anno rischiamo 68 milioni di mascherine disperse in natura”

Redazione
“La campanella del primo giorno di scuola è suonata per molti studenti italiani che da oggi in diverse regioni tornano in classe dopo un lunghissimo periodo di stop imposto dall’emergenza sanitaria legata al COVID-19. Tra le tante novità nella vita degli oltre i circa 7 milioni di studenti della scuola pubblica italiana tra i 6 e i 18 anni che...
Ambiente

Venezia: interventi di risanamento ambientale per quasi 28.700.000 euro

Barbara Braghin
La giunta regionale ha approvato la delibera che, prendendo atto della riallocazione di fondi della Legge Speciale per Venezia derivanti dalla revoca di precedenti assegnazioni relative ad interventi non realizzati approvata dal Consiglio Regionale il 20 luglio scorso, permetterà di dare attuazione immediata ad interventi di disinquinamento della Laguna di Venezia per un importo complessivo di 28.688.972,39 di euro. “È un provvedimento molto...
Sotto una buona stella

Decarbonizzazione must dei Recovery Plan UE

Angela Marchese*
Il Governo è al banco di prova del Recovery Plan, stretto tra tempi che si stanno riducendo e le opposizioni che fanno pressing cavalcando le linee guida della Francia che ha già fatto i “compiti a casa” presentando un suo piano di attuazione ai primi di settembre. Fattor comune di ogni piano che presenteranno i paesi europei dovrà essere l’impiego...
Ambiente

Ambiente a rischio. Coldiretti: 500 incendi hanno devastato migliaia di ettari. Più agricoltori contro piromani e degrado

Maurizio Piccinino
Campi con un’alta intensità di produzioni agricole. Aree con coltivazioni con primizie e produzioni selezionate, eppoi colline, pianure, valli, tutto ciò che dovrebbe essere tutelato per il bene di tutti. Sono invece le aree dove questa estate hanno imperversato 500 incendi da nord a sud, per un’estate di fuoco per Italia con pesanti danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al...
Ambiente

Cambiamenti climatici. Coldiretti: disastro in Veneto, grandine e pioggia distruggono i raccolti. In Italia 5 grandinate e bombe d’acqua al giorno

Angelica Bianco
Nuovo monitoraggio per i danni alle produzioni agricole. L’elenco delle devastazioni si allunga ogni giorno di più con problemi che hanno risvolti economici, strutturali e di sicurezza dei lavoratori nei campi. Non solo in città, si contano milioni di euro di danni e nelle campagne è allerta continua. In Veneto alberi da frutta divelti, filari di viti abbattuti, serre e...
Ambiente

Cambiamenti climatici. Zampetti (Legambiente): sei tappe della Carovana delle Alpi per monitorare dieci ghiacciai

Gianluca Migliozzi
È partita il 17 agosto la prima edizione di una “carovana” attraverso le Alpi per verificare direttamente le condizioni dei ghiacciai alpini. È l’iniziativa promossa da Legambiente con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano. Gli ambientalisti saranno impegnati nella verifica sui monti fino al 4 settembre. Un monitoraggio necessario dal momento che dal 1850 ad oggi nell’ambiente glaciale alpino l’aumento delle...
Ambiente

Climate change ed effetti redistributivi: quali proposte?

Rosaria Vincelli
I cambiamenti climatici sono al centro delle politiche di tutto il mondo. L’imperativo è agire con urgenza per cercare di frenare l’innalzamento delle temperature.  Si calcola che il costo medio annuale della sola Unione europea per ridurre le emissioni di CO2 almeno dell’80% entro il 2050, ammonta a circa 1,4 trilioni di dollari.  Un costo più che giustificato, se si...
Ambiente

Danni all’ambiente. Coldiretti: agricoltura e imprese sotto tiro dei piromani. Danni enormi da incendi, bombe d’acqua e grandine

Maurizio Piccinino
Territorio, ambiente, agricoltura, animali e persone sono le prime vittime dei roghi che in estate sono diventati un altro primato italico. A rendere ancora più triste questo scenario è un dato: il 60% degli incendi è di origine dolosa e per far rinascere i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno almeno 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al...
Ambiente

Grandine, nubifragi, trombe d’aria e bombe d’acqua. Coldiretti: in pochi minuti danni irreversibili. Cambiamento climatico ecco il nuovo nemico dell’agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Tutti, dopo la grande afa, con gli occhi rivolti al cielo. Lo sono in particolare quelli degli agricoltori che potrebbero vedere il lavoro di un anno sfumare in pochi minuti. L’estate 2020, infatti, è stata segnata fino ad ora da una media di più di 3 violente grandinate al giorno sul territorio nazionale dove si contano anche nubifragi, trombe d’aria...