sabato, 26 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Discariche abusive, in campo i geologi

Carmine Alboretti
La presenza di discariche abusive lungo tutto lo Stivale è uno scempio che il nostro Paese sta pagando a carissimo prezzo. Basti pensare che, dal 2014, abbiamo sborsato oltre 235 milioni di euro di multe all’Unione europea: in media 160 mila euro al giorno negli ultimi 4 anni. Il tutto a causa della presenza dei “siti fuorilegge”, alcuni dei quali...
Ambiente

Agricoltura, 300 milioni per le aziende colpite dalla Xylella. Coldiretti: fondi alle imprese, per fermare un danno da 740 milioni

Angelica Bianco
“Non morire di Xylella e burocrazia”. Così per evitare l’effetto domino del parassita che ha devastato gli ulivi e le imprese del Salento e di altre regioni, arriva l’approvazione del Piano da 300 milioni di euro. Fondi a sostegno degli agricoltori colpiti dell’area infetta che vogliono soltanto avere la libertà di espiantare, reimpiantare e per l’appunto “non morire di Xylella...
Ambiente

Intesa Wwf-Cima per tutela Mediterraneo e cetacei

Redazione
Celebrare e proteggere i giganti del Mediterraneo nella Giornata mondiale delle Balene, in particolare quelle che vivono nel Santuario Pelagos ancora minacciate da inquinamento da plastica, acustico e traffico marittimo. Balenottere comuni, capodogli, globicefali, delfini, tursiopi, stenelle e il meno conosciuto zifio popolano il Santuario Pelagos, in vigore dal 2002 grazie a un accordo sottoscritto da Francia, Italia e Principato...
Ambiente

Tutela ambientale, intesa tra Arma e KKL

Ettore Di Bartolomeo
Un Protocollo d’intesa finalizzato alla tutela delle risorse naturali e forestali è stato sottoscritto presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dal Comandante Generale, Giovanni Nistri e da Sergio Castelbolognesi, Presidente della Fondazione Keren Kayemeth LeIsrael Italia Onlus, la più antica organizzazione ecologica al mondo fondata nel 1901. Tra gli obiettivi che si prefigge l’accordo, ci sono lo sviluppo di...
Ambiente

Clima: Coldiretti “allarme siccità in inverno mite senza pioggia”

Redazione
Non solo smog in città, con l’inverno anomalo senza pioggia è allarme siccità in molte aree del centro sud rimaste da troppo tempo all’asciutto. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti dell’andamento climatico segnato da temperature elevate e dalla mancanza di precipitazioni significative che sta sconvolgendo i normali cicli stagionali nelle campagne. “La natura è in tilt...
Ambiente

Agricoltura, dai “nuovi killer” danni per un miliardo. Coldiretti protesta: fermare subito l’invasione di insetti alieni

Maurizio Piccinino
Agricoltura sempre più sotto assedio dai “nuovi killer”, insetti definiti come “specie aliene”, – venute da altre zone climatiche del pianeta – che stanno creando gravi danni economici e un attacco alle produzioni, al lavoro e alla qualità Italiana. Che sia venuto il momento di reagire lo dicono le associazioni di categoria, così la Coldiretti è scesa in piazza con...
Ambiente

Coldiretti, da invasione “alieni” 1 miliardo di danni nei campi

Redazione
L’invasione di insetti e organismi alieni portati nelle campagne italiane dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi, ha causato danni per oltre un miliardo nel 2019 con gravissimi effetti sul piano ambientale, paesaggistico ed economico. È quanto emerge dal Rapporto Coldiretti su “Clima: la strage provocata dalle specie aliene nelle campagne italiane”. Dalla cimice asiatica al batterio della Xylella,...
Ambiente

Per 42,5 milioni di italiani comportamenti ecosostenibili

Redazione
Sono moltissimi gli italiani che, nel 2019, hanno fatto qualcosa di concreto per l’ambiente; i giovani più idealisti e impegnati in prima linea fuori casa nel diffondere i valori della sostenibilità, gli adulti più concreti e focalizzati nel ridurre, soprattutto in ambito domestico, gli sprechi. È questa la fotografia emersa dall’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat che,...
Ambiente

Ricostruiti 120mila anni di storia di ghiaccio marino

Redazione
Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp) pubblicato su Climate of the Past ha prodotto il primo paleorecord di ghiaccio marino nel Nord Atlantico che ha consentito di scoprirne l’evoluzione durante le variazioni climatiche degli ultimi 120mila anni: dalle fasi finali dell’era interglaciale precedente, l’Emiano, a tutta l’ultima era glaciale, fino all’attuale periodo interglaciale, l’Olocene....
Ambiente

Clima: Coldiretti “natura in tilt con finta primavera”

Redazione
La finta primavera con caldo anomalo in uno dei periodi che dovrebbe essere fra i più freddi dell’anno sta facendo fiorire mandorle e mimose e anticipa il risveglio delle piante da frutto dalla Liguria alla Sicilia, dalla Puglia all’Abruzzo, dalla Sardegna all’Emilia fino in Piemonte. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti in relazione all’ondata di temperature sopra la media che sta...