sabato, 5 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Cassa Depositi e Prestiti, piano green da 70 milioni per contrastare il climate changing

Redazione
Cassa Depositi e Prestiti (CDP), nel ruolo di Istituzione Finanziaria Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha investito 70 milioni di euro in EGO (Amundi Planet-Emerging Green One), il più grande fondo al mondo dedicato all’investimento in titoli verdi (green bond), promosso da International FinanceCorporation (IFC) del Gruppo Banca Mondiale e primo nel suo genere a focalizzarsi esclusivamente su paesi...
Ambiente

C’è acqua sul Pianeta Rosso

Redazione
Arriva dalle grandi profondità dei ghiacciai dell’Antartide la risposta ad uno dei quesiti che è stato per anni un vero rompicapo per gli scienziati: la presenza di acqua sul Pianeta Rosso. Una ricerca internazionale condotta da ricercatori Italiani, USA, UK e Hong Kong e guidata dal gruppo di Glaciologia dell’Università di Milano-Bicocca (Giovanni Baccolo, Barbara Delmonte, Valter Maggi) ha permesso...
Ambiente

Credit Agricole Italia e Davines scelgono di valorizzare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica

Redazione
Su questi principi si basa il finanziamento di 10 milioni di euro, garantito da SACE nell’ambito dell’attività di supporto all’export e all’internazionalizzazione delle imprese italiane, erogato nei giorni scorsi da Cre’dit Agricole Italia a favore dell’azienda, che prevede una riduzione del pricing in base al rispetto di parametri comunicati nel bilancio di sostenibilità pubblicato annualmente. Contestualmente, Davines si è impegnata...
Ambiente

Mobilità ecologica. Dal Mise un fondo da 700 milioni. Parte la corsa a bonus ed incentivi per auto e moto a basse emissioni

Francesco Gentile
Incentivi economici per ridare spazio alla mobilità ecologica. Fondi che dovrebbero garantire tre idee, dare un aiuto economico alle concessionarie per smaltire le auto invendute nell’anno orribile 2020; sostenere economicamente gli acquirenti che stando alla pandemia hanno risorse finanziarie limitate e, soprattutto, puntare su una mobilità più ecologica rinnovando il parco auto e moto.  Da gennaio 2021 sono così disponibili...
Ambiente

Emilia Romagna, nuovi fondi per progetti agricoltura e promozione delle eccellenze agroalimentari

Redazione
Dop, Igp, vini, biologico: l’Emilia-Romagna non solo sa produrre ma sa anche comunicare bene le sue eccellenze. In particolare, sono 18 i nuovi progetti e 23 i beneficiari su tutto il territorio regionale, che hanno ottenuto oltre 1,3 milioni di euro di contributi per la promozione e l’informazione sul mercato nazionale e comunitario. E’ stata approvata la graduatoria, e finanziate...
Ambiente

Dissesto idrogeologico, oltre 262 milioni a 19 Regioni

Redazione
Sono i numeri del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020 (Piano stralcio, Dl 76/2020): progetti immediatamente esecutivi e cantierabili per la messa in sicurezza del territorio dai rischi sempre maggiori derivanti da eventi climatici estremi su aree del Paese particolarmente vulnerabili. “I lavori non si fermano e non possono fermarsi – afferma il ministro dell’Ambiente Sergio Costa...
Ambiente

Vino italiano, un 2021 tra crescita dei consumi e sostenibilità economica

Redazione
Dalla ricerca IRI presentata nell’ambito di Wine2Wine Exibition per Vinitaly nei primi 10 mesi del 2020, si evince un incremento delle vendite di vino nella grande distribuzione pari al 6,9% a valore e del 5,3% a volume, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La crescita, influenzata anche dall’aumento delle vendite nel trimestre primaverile dovuto ai mesi del lockdown e alla...
Ambiente

Madre Terra – 7 gennaio e 7 dicembre diventino World Pizza Days

Redazione
“Dopo #pizzaUnesco servono tutela e promozione dei pizzaiuoli e dei prodotti autentici, dalle farine alla mozzarella, dai pomodoro all’olio. Il polo Agritech a Napoli si occupi della tutela delle nostre eccellenze agroalimentari”. Lo afferma il presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio. sat/red...
Ambiente

Il Libro Bianco del verde 2021. Da Confagricoltura e Assoverde un invito al cambiamento in nome della salute

Redazione
Confagricoltura e Assoverde, supportati da un Comitato tecnico e scientifico, hanno avviato un percorso di confronto e di collaborazione con i principali operatori del settore del verde, pubblici e privati, per la stesura di un “Libro Bianco”, come sfida e occasione “Per un Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. La pandemia ha messo in luce il grande beneficio...
Ambiente

Maltempo: Coldiretti “situazione preoccupante in tutta Europa”

Redazione
Il forte e repentino abbassamento della temperatura con l’arrivo del gelo colpisce verdure e ortaggi coltivati all’aperto ma a preoccupare è anche la situazione negli allevamenti dove gli animali sono impreparati al grande freddo e per salvarli vengono protetti con cappottini, lampade riscaldanti e impianti per alzare la temperatura dell’acqua. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che “la situazione...