venerdì, 18 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Legambiente, energie rinnovabili dieci proposte per cambiare. Zanchini: “Comunità Rinnovabili ecco il Piano dato al Governo”

Angelica Bianco
Dieci proposte per ridurre inquinamento e favorire progetti in fonti di energie rinnovabili. È l’iniziativa che Legambiente ha presentato al Governo. “Le comunità energetiche”, scrive Legambiente, “devono essere al centro del recovery plan italiano, per rilanciare gli investimenti nelle rinnovabili e creare sviluppo locale”. L’idea dell’associazione ambientalista è quella di passare dai Comuni Rinnovabili alle Comunità Rinnovabili: “in Italia si apre...
Ambiente

Indagine: “Lombardia Lazio e Campania su podio Green economy”

Redazione
Le Regioni più “green conscious” d’Italia? A tracciare una geografia della “coscienza verde” è Ener2Crowd.com, piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico. Le regioni più sensibili ai temi ambientali sono quelle più popolose d’Italia. Ma paradossalmente non sono i centri urbani a sostenere il dato quanto piuttosto i piccoli centri o quelli vicini alle aree industriali. “In testa alla...
Ambiente

L’appello di Univerde “stop, già milioni di mascherine in mare”

Redazione
“Grazie ai Deputati che hanno ascoltato gli oltre 55.000 cittadini che hanno firmato la petizione #RipartiamoSenzaMonouso e presentato gli emendamenti SalvAmbiente al Decreto Rilancio. Ora occorre approvarli in Commissione Bilancio”. Lo hanno detto Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e promotore della petizione e Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia e testimonial dell’iniziativa, in un videoappello recapitato agli...
Ambiente

Cdp e Snam avvieranno società benefit per rimboschimento

Redazione
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Snam hanno avviato una collaborazione per lo sviluppo e la realizzazione di progetti di riduzione e assorbimento delle emissioni di CO2, tramite interventi di rimboschimento e creazione di aree verdi sul territorio italiano. Con questo obiettivo sarà costituita a breve una società benefit, che promuoverà e realizzerà iniziative di imboschimento e rimboschimento su terreni...
Ambiente

Meduse e mascherine

Luca Sabia
Fra non molto ci saranno più mascherine che meduse. L’immagine, forte, è più che una pennellata per descrivere uno degli effetti collaterali della crisi scatenata dalla pandemia. A suggestionarci è stato qualche giorno fa un articolo del Guardian riportando l’esperienza dei sub di Opération Mer Propre, organizzazione francese senza scopo di lucro impegnata nella salvaguardia dei mari.  Joffrey Peltier, uno...
Ambiente

Incuria inquina le acque e aumenta il rischio di alluvioni

Redazione
Le forti precipitazioni, che in questi giorni hanno localmente colpendo porzioni di territorio, gonfiano i fiumi, che trasportano ingenti quantità di materiali verso le foci. L’azione delle centrali idrovore gestite dai Consorzi di bonifica (754 in Italia) non solo riduce il pericolo di esondazioni (il rischio zero non esiste a fronte soprattutto della violenza degli eventi atmosferici, dettata dai cambiamenti...
Ambiente

Scuola: Educazione ambientale a distanza, accordo Regione-Anci Lazio

Redazione
Sottoscritto questa mattina un protocollo d’intesa tra la Regione e l’Anci Lazio per la realizzazione della piattaforma didattica ‘Green Learning 360°’, con l’obiettivo di promuovere attività di supporto all’educazione ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado del Lazio, all’interno di un nuovo percorso di cittadinanza attiva, in aula e a distanza, sulla corretta gestione del ciclo dei rifiuti. In...
Ambiente

Mobilità sostenibile: l’Italia ci prova, ma restano dei nodi da sciogliere

Rosaria Vincelli
La mobilità sostenibile già da anni è un tema caldo e l’emergenza sanitaria ha reso più evidente l’urgenza di realizzare un piano operativo solido e lungimirante per far fronte alle esigenze dei cittadini, senza discostarsi dalle linee europee ed internazionali di sviluppo sostenibile. La paura generata dal Covid-19, infatti, ha fatto registrare un’inversione di tendenza e da uno studio condotto...
Ambiente

Al via progetto Hotmic contro microplastica nell’Atlantico

Redazione
Un oceano di plastica: si stima che nell’Atlantico ne arrivino ogni anno dai cinque ai tredici milioni di tonnellate, una presenza di cui però si conosce molto poco, appena il 10%, soprattutto a causa delle microplastiche. E proprio per colmare questa lacuna è partito Hotmic (Horizontal and vertical oceanic distribution, transport, and impact of microplastics), un progetto triennale finanziato con...
Ambiente

Sardegna: ex sito militare Monte Urpinu diventerà polo ambientale

Redazione
“Intendiamo rivalutare gli immobili a uso civile. Sarà fruibile alle scolaresche perché i giovani devono avere memoria. Abbiamo un residuato industriale bellico importante, un patrimonio che intendiamo valorizzare”. Così l’assessore agli Enti locali, finanze e urbanistica della Regione Sardegna, Quirico Sanna, sulla riqualificazione dell’ex deposito carburanti di Monte Urpinu a Cagliari. “Le maestranze di Forestas hanno iniziato i lavori –...