lunedì, 21 Aprile, 2025

Ambiente

Energia

Terna, nel 2020 ricavi e utile in crescita

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nonostante uno scenario contraddistinto da grande incertezza a causa della pandemia, nel 2020 Terna ha rilevato un miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari, che hanno raggiunto il livello più alto della storia del Gruppo. I ricavi, pari a 2.513,5 milioni, registrano un aumento di 218,4 milioni (+9,5%) rispetto al 2019. L'Ebitda si attesta a 1.830,4 milioni, in...
Energia

Gruppo Hera, nel 2020 ricavi in crescita

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Gruppo Hera ha chiuso l'esercizio 2020 con risultati positivi, in linea con quanto consuntivato in tutti i trimestri, pur in un anno particolarmente complesso per il Paese a causa dell'emergenza Coronavirus. I ricavi salgono a 7.079 milioni, in crescita di 166,2 milioni (+2,4% rispetto ai 6.912,8 milioni del 2019), grazie soprattutto alle attività nel settore energia....
Energia

Arera, possibile confrontare gestione servizio idrico in Italia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Da oggi Arera pubblica sul proprio sito infografiche navigabili, che consentono a chiunque di confrontare la situazione della qualità del servizio idrico del proprio comune di residenza con il resto del Paese o le specifiche caratteristiche del gestore di appartenenza. All'indirizzo https://www.arera.it/it/dati/QSII.htm si possono trovare due diverse schermate. Nella vista intitolata "Gli obblighi di qualità del servizio...
Ambiente

Pandemia, blocco dei lavoratori, mercati e clima. Venerdì webinar con imprese, ministero e sindacati

Giulia Catone
Nuovo anno e nuovi problemi per l’agricoltura. Per le imprese il prossimo futuro, con le raccolte già alle porte, si presenta ancora una volta difficile. Ci sono gli effetti della pandemia, con il blocco in corso dell’arrivo dei lavoratori stagionali, ci sono i cambiamenti climatici che destano grandi preoccupazioni, c’è la crisi che frena i mercati e le vaccinazioni ancora...
Ambiente

Policlinico Gemelli partecipa a M’illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione per la Giornata del risparmio energetico

Redazione
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS partecipa a M’illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione per la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Rai Radio2, con la Direzione Rai per il Sociale, che quest’anno ha luogo venerdì 26 marzo. Quale segno visibile dell’adesione alla campagna per la promozione di azioni per...
Ambiente

Economia Circolare, Italia diventi punto di riferimento mondiale

Redazione
Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, nel suo intervento alla conferenza online “Economia circolare e transizione alla neutralità climatica” ha detto: “Con la sensibilità che abbiamo saputo dimostrare finora, l’auspicio è che come Paese si continui a investire, a ricercare, a richiedere soluzioni sempre migliori, che il piano nazionale del Recovery fund diventi uno strumento per accelerare e migliorare le...
Ambiente

Patuanelli “Il Nutriscore è dannoso anche per l’ambiente”

Redazione
“Il Nutriscore promuove pratiche che non diminuiscono l’impatto dei cibi sull’ambiente”. Lo ha detto il ministro per le Politiche Agricole Stefano Patuanelli, incontrando i giornalisti a Bruxelles dopo una riunione con il vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans, in merito al sistema di etichettatura che indica il grado di salubrità dei cibi. alp/sat/mrv...
Ambiente

Da Decathlon una strategia per la sostenibilità ambientale

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Decathlon Italia rafforza l'impegno per la sostenibilità ambientale, grazie a un ecosistema di servizi integrati. L'azienda si impegna a porre la sostenibilità ambientale al centro della sua strategia, a partire dalla eco-ideazione dei propri prodotti, fino alla manutenzione e all'offerta di servizi di noleggio. In linea con il modello delle 4R, Decathlon Italia persegue i propri obiettivi...
Agroalimentare

Consorzio Aceto Balsamico di Modena partner di Credit Agricòle

Redazione
Credit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena che consentirà alle imprese associate l’utilizzo del pegno rotativo per la prossima campagna di commercializzazione. Un’evoluzione importante nell’applicazione della norma sul Pegno rotativo introdotta lo scorso anno, che apre le porte ad un rinnovato dialogo tra banche e aziende. Tra gli obiettivi dell’accordo,...
Ambiente

Il fiume Po è in secca

Redazione
Il fiume Po è in secca con lo stesso livello idrometrico della scorsa estate ad inizio agosto per effetto della lunga assenza di precipitazioni con l’allarme siccità al nord proprio all’inizio della primavera quando le coltivazioni hanno bisogno di acqua per crescere. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sul più grande fiume italiano in occasione della giornata mondiale...