mercoledì, 16 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Cingolani “La parola del futuro è sostenibilità”

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – "Lavorando al Pnrr, ho cercato di fare un'operazione che fosse il piu' possibile sostenibile perche', secondo me, la parola del futuro e' sostenibilita'. Penso che il ministero della Transizione ecologica proprio per nome non potra' essere tale troppo a lungo. Una transizione puo' durare molti anni, ma una volta impostata non deve essere piu' il ministero della...
Ambiente

Gruppo Cap-Rse, al via progetto per la produzione di idrogeno green

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Creare per il settore pubblico tecnologie all'avanguardia per potenziare la sostenibilità ambientale dei processi industriali, proiettando lo sguardo verso le nuove frontiere della energia rinnovabile. Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, sigla un accordo con RSE, Ricerca sul Sistema Elettrico, società pubblica controllata dal GSE e specializzata nella ricerca nel settore...
Agroalimentare

Svolta di Confagricoltura. Patto con Amazon. L’agroalimentare diventa digitale

Piccinino
Un patto inatteso che introduce la Confagricoltura al mondo del commercio digitale. Una svolta attesa e forse inaspettata per il partner che la Confederazione ha scelto, Amazon. A fine maggio le Accademie Virtuali guidate dalla Confederazione seguiranno il programma di formazione gratuito di Amazon, dedicato alle imprese agricole italiane per approfondire l’impatto positivo delle tecnologie digitali nel settore primario. A ottobre un bootcamp dedicato...
Ambiente

Gli studenti di Procida “adottano” la spiaggia della Lingua

Paolo Fruncillo
Continuano le attività nell’ambito di “Blue Activities”, il progetto di Marevivo realizzato con il supporto non condizionato della The Coca-Cola Foundation e il patrocinio del Comune di Procida, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità, in particolare quella più giovane, sull’importanza della tutela del mare e della biodiversità e sulle tematiche del riciclo e dell’economia circolare. Dopo l’installazione di tre eco...
Ambiente

Aquile di Bonelli: aumenta il numero di esemplari in Sardegna

Paolo Fruncillo
Con l’arrivo di altri tre esemplari di Aquile di Bonelli, giunte dalla Sicilia, aumenta il numero di esemplari in Sardegna, nell’abito del progetto Comunitario “Aquila A-Life” in collaborazione con l’Ispra e il supporto logistico di Forestas e Corpo Forestale. Nonostante le difficolta’ legate alla pandemia, si arricchisce cosi’ il numero di esemplari nell’isola con altre 7 Aquile di Bonelli, che...
Ambiente

Rosolina Mare: Doppia raccolta rifiuti

Barbara Braghin
Due associazioni si sono organizzate e, in contemporanea, hanno raccolto i rifiuti, una alla spiaggia dei Casoni, e l’altra alla spiaggia di Caleri. Infatti, l’associazione Legambiente Rosolina e Loreo, presieduta da Gelindo Frasson, è andata ai Casoni. Invece l’associazione Un Cuore da Cavaliere, presieduta da Fabrizio Berton, è andata a Caleri. Entrambe hanno aderito all’iniziativa nazionale lanciata da Legambiente dal...
Agroalimentare

Mantegazza: “L’Italia può ripartire dall’agroalimentare”

Redazione
“Tutto sommato la filiera agroalimentare ha retto meglio di altre la sfida con il Covid e oggi si appresta a essere una protagonista nel rilancio del nostro Paese”. Così Stefano Mantegazza, segretario generale della Uila, l’Unione italiana dei lavori agroalimentari, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress. mrv/ads/r...
Ambiente

Illimity diventa carbon neutral e adotta la foresta circolare di BAM

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – illimity Bank annuncia di aver raggiunto, già nel 2020, la carbon neutrality a livello di gruppo e di aver adottato la foresta circolare dei Pioppi Lombardi di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto di Fondazione Riccardo Catella. Il modello di business di illimity, con un'infrastruttura interamente digitale e in cloud, contribuisce a minimizzare gli impatti ambientali...