mercoledì, 23 Luglio, 2025

Ambiente

Energia

Italia pronta per il mercato infragiornaliero europeo dell’elettricità

Redazione
Con le ultime disposizioni approvate dall’ARERA con la delibera 218/2021 si completa il percorso che permette anche al nostro Paese di partecipare dal prossimo settembre al mercato europeo infragiornaliero dell’energia elettrica, integrando il proprio sistema con la piattaforma continentale di “coupling unico” in contrattazione continua, il progetto Cross Border Intraday “XBID”. La piattaforma “XBID”, dove partecipano i gestori di mercato...
Ambiente

La Blue Economy guida la spinta green dell’Ue

Rosaria Vincelli
Evoluzione della Green Economy, la Blue Economy ha l’obiettivo di tutelare l’ambiente, cercando di diffondere un modello di economia sostenibile basato su durabilità, rinnovabilità e riutilizzo, partendo dal mare e dalle sue risorse. Una piccola spinta si è avuta con la pandemia, e si sta riaffermando l’idea che la stragrande maggioranza dei sistemi produttivi dipendono dalla natura, e pertanto le...
Ambiente

Eolico una “potente risposta alla crisi pandemica”

Francesco Gentile
Priorità dell’Unione Europea è lo sviluppo delle fonti rinnovabili e per questo ha adottato una serie di atti a sostegno, che includono tra l’altro anche l’eolico offshore, quello realizzato in mare, in cui si prediligono le acque poco profonde lungo la costa in cui il vento spira forte e costante grazie all’assenza di ostacoli. Una vera opportunità per un paese...
Ambiente

Terzo settore asset strategico per obiettivi di sviluppo sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Terzo settore è centrale per promuovere le persone, ridurre le disuguaglianze sociali, attivare percorsi di economia inclusiva, valorizzare il territorio e l'ambiente naturale. E' questa la conclusione a cui giunge il rapporto 2021 "Il Terzo settore e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile", realizzato dal Forum nazionale Terzo settore, e presentato oggi con un evento online a...
Agroalimentare

Pac, Patuanelli “Garantire le tre sostenibilità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La discussione sulla riforma della Politica Agricola Comune proseguirà a giugno. Siamo tutti disponibili a trovare soluzioni condivise nel pieno interesse dei cittadini europei, ma è fondamentale che vengano garantite le tre gambe della sostenibilità: quella ambientale, quella economica e quella sociale. Solo mettendo assieme le tre sostenibilità potremo dire di aver fatto il lavoro migliore possibile"....
Agroalimentare

Pac, Giansanti “Accordo possibile e auspicabile ma non a tutti i costi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Nonostante le difficoltà emerse, un accordo sulla riforma della PAC è possibile e auspicabile, ma non a tutti i costi. Perché la politica agricola dell'Unione deve continuare a sostenere un processo economico finalizzato a fornire ai consumatori cibo in quantità adeguate, sicuro e di altissima qualità". Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sul rinvio del negoziato...
Agroalimentare

Agricoltura, ancora niente accordo sulla nuova Pac

Redazione
Conciliare sostenibilità economica e ambientale è l’obiettivo del Governo italiano sulla nuova Politica Agricola Comune dell’Unione Europea. Al Consiglio Ue dei ministri dell’agricoltura e della pesca che si è svolto a Bruxelles si sono fatti dei passi avanti, ma ancora un pieno accordo tra Stati Membri, Parlamento Europeo e Commissione non è stato raggiunto. sat/gtr...
Ambiente

Draghi “Mitigare i danni associati ai cambiamenti climatici”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La battaglia contro il virus non può distogliere la nostra attenzione dalla lotta al cambiamento climatico. I ghiacci polari si stanno sciogliendo e il livello del mare è in aumento, il numero di disastri legati al clima segnalati naturali è più che triplicato a partire dagli anni '60, e questi eventi sono destinati ad intensificarsi nei prossimi...
Società

Tea Energia aderisce alla piattaforma “Laudato Si”

Daniele Venturi
L’industriale Raimondo Grassi, presidente del movimento civico ‘Roma Sceglie Roma’ e presidente di Tea Energia, sposa l’invito di Papa Francesco per un cambiamento. “Con grande piacere e gioia, in quanto Amministratore della società di Energie Rinnovabili Tea Energia srl, ho aderito all’iniziativa della Santa Sede promossa da Papa Francesco, LAUDATO SI” – lo comunica in una nota l’imprenditore romano Raimondo...