giovedì, 22 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Macfrut, la filiera dell’ortofrutta si incontra in presenza a Rimini

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo un anno e mezzo di relazioni in "virtuale" finalmente l'ortofrutta si incontra di nuovo in presenza. Lo farà al Rimini Expo Center a Macfrut, Fiera internazionale dell'ortofrutta, da martedì 7 a giovedì 9 settembre. Prima fiera dell'ortofrutta in presenza, Macfrut celebra uno degli eventi chiave del settore in ambito mondiale: l'anno internazionale dell'ortofrutta dichiarato dalla FAO....
Ambiente

Riparte Mediterraneo da remare – #PlasticFree

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Riparte Mediterraneo da remare – #PlasticFree, la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dalla Fondazione Univerde in collaborazione con Marevivo e l'adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per il rispetto del Mare Nostrum e il contrasto all'inquinamento da plastiche. "Se non si parte subito con politiche coraggiose e impegno civico, nel 2050 avremo...
Agroalimentare

Confagricoltura-JTI Italia, nuovo bando per progetti sociali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Agro-social: Seminiamo Valore, il programma di Confagricoltura e JTI Italia (Japan Tobacco International) che mette al centro l'agricoltura e le aziende agricole, giunge alla seconda edizione dopo il successo dello scorso anno. Il progetto, nato per favorire lo sviluppo di attività imprenditoriali di crescita sostenibile dei territori, incentiva iniziative di inserimento sociale e lavorativo dei soggetti e...
Attualità

Eolico: il vento imbrigliato dalla burocrazia

Cristina Calzecchi Onesti
“Decarbonizzare” è il mantra che sta accompagnando il processo di transizione ecologica nel nostro Paese ma lo Stato se da una parte sembrerebbe concedere alla eco-sostenibilità delle elettriche, dall’altra toglie.   Secondo lo Studio Anev/Elemens “Nuovi scenari di decarbonizzazione per l’Italia. Il EU Green Deal e gli effetti sulle rinnovabili elettriche al 2030”, i principali soggetti avversi al rilascio del...
Ambiente

Boschi e climate change, etichetta Icos al sito di Castelporziano

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La lecceta costiera all'interno della Tenuta presidenziale di Castelporziano, alle porte di Roma, gestita dal CREA, in collaborazione con il CNR, ha ottenuto l'etichetta ICOS (Integrated Carbon Observation System) classe 1. Un prestigioso labelling, tra i più completi e di alto profilo dell'intera rete europea, conferito da un panel di scienziati, che attesta la qualità del lavoro...
Ambiente

Vicino il recupero della nave Dry Blue a Sant’Antioco

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono in corso le fasi conclusive per il recupero della M/n C Dry Blue, di bandiera italiana, incagliatasi nelle acque antistanti l'isola di Sant'Antioco nel dicembre del 2019. Dopo oltre un anno di attività operative finalizzate alla rimozione della M/n C Dry Blue ad opera della società statunitense "Resolve Marine Group", la fase di dismantling – si...
Ambiente

Lavoro, ok al Fondo Bilaterale di Solidarietà per il settore ambientale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Con il via libera dell'Inps alla contribuzione da parte delle aziende, diventa operativo il Fondo Bilaterale di Solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. Uno strumento nel quale le Fonti istitutive sia di parte datoriale (Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci-Servizi e Fise Assoambiente) sia...
Ambiente

Parte da Ancona la spedizione “Difendiamo il mare”

Francesco Gentile
Parte da Ancona la spedizione “Difendiamo il mare” di Greenpeace Italia, giunta alla sua quarta edizione. Lo scopo è documentare la bellezza e la fragilità dei nostri mari, denunciare come i cambiamenti climatici e l’inquinamento da plastica siano interconnessi e producano impatti negativi sull’ecosistema marino e sulle comunità costiere. La spedizione è organizzata in collaborazione con la Fondazione Exodus di...
Ambiente

“Insieme per il Mar Mediterraneo”, nuovo progetto di Marevivo

Paolo Fruncillo
Recuperare 10.000 kg di rifiuti di plastica dal mare Mediterraneo e convertirne una parte in energia elettrica e calore in un’ottica di economia circolare: questo il duplice obiettivo che Marevivo e Tezenis si sono prefissati dando vita ad una partnership in nome della tutela del mare “Insieme per il Mar Mediterraneo”. I battelli ecologici “Pelikan” di Garbage Group pattuglieranno i...
Agroalimentare

Big data e trasparenza, l’agricoltura entra nell’era digitale

Angelica Bianco
L’agricoltura 4.0 rappresenta uno dei pilastri sui quali si sta costruendo e continua a crescere l’agricoltura del futuro. In che modo? Il tema è stato affrontato durante il webinar online, organizzato da Fieragricola di Verona e Image Line, permettendo di fare il punto sulle opportunità presenti e future del digitale che, come ha sottolineato Sara Quotti Tubi, Event Manager di...