domenica, 13 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Caccia, Wwf: “Con preaperture si riprende a sparare dopo estate fuoco”

Giulia Catone
Dal primo settembre si rimetteranno in funzione le doppiette per quei cacciatori delle Regioni che hanno autorizzato, spesso illegittimamente e sempre in maniera irragionevole e scellerata, la caccia in “preapertura”, in attesa dell’apertura ordinaria della stagione venatoria del 19 settembre. L’intensa ondata di calore che ha duramente colpito l’Italia e l’Europa avrebbe dovuto indurre i governatori regionali a prendere misure...
Energia

Expo Dubai si prepara al via, dall’Italia eccellenza energetica

Angelica Bianco
Inizia il countdown verso Expo Dubai 2021, tra un mese, con un anno di ritardo causa pandemia, un’occasione in cui l’Italia dovrà dimostrare, in campo energetico, le sue eccellenze. Competenze, energia, investimenti, innovazione, ricerca saranno le parole chiave anticipate dai protagonisti del settore nel corso del Forum “La bella Energia dell’Italia”. Paolo Glisenti, commissario generale Italy Expo 2020, collegato dal...
Ambiente

Fmi e Carabinieri annunciano programma per tutela territorio

Angelica Bianco
Il presidente Copioli: “Molto soddisfatto della collaborazione con l’Arma”  Sensibilizzazione degli utenti attraverso incontri con i Moto Club; creazione di una rete locale finalizzata al contrasto di incendi e di atti dolosi in generale; formazione di volontari motociclisti per orientarsi e per segnalare tempestivamente problematiche; educazione ambientale e ripristino del territorio in compensazione dell’impatto ambientale delle manifestazioni sportive. La tutela...
Ambiente

End of Waste carta, in vigore il nuovo decreto

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E' entrato definitivamente in vigore il 24 agosto 2021, il decreto 188/2020 – che disciplina a livello nazionale i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per la carta e cartone oggetto di raccolta differenziata – superando, ma nella continuità, la disciplina delle materie prime secondarie del DM 5.2.1998. Comieco, Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli...
Agroalimentare

Squeri “Cibus occasione di rilancio per l’agroalimentare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Siamo ripartiti anche se non ci siamo mai fermati. La nostra partecipazione a Cibus è un'occasione per affrontare insieme le sfide presenti e del futuro, e al tempo stesso, un'opportunità per confrontarci sullo sviluppo e sul rilancio del nostro settore". Lo afferma in una nota Alessandro Squeri, Presidente di Federalimentare Giovani e direttore generale di Steriltom, azienda...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, a Cibus il nuovo format di “Caseifici Aperti”

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Per il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP, Cibus è stata la cornice in cui lanciare il Festival dei Caseifici Aperti, sabato 11 e domenica 12 settembre, l'appuntamento che offrirà a tutti (da foodies e appassionati a curiosi di tutte le età) la possibilità di immergersi nella produzione della DOP più amata del mondo. Dopo il successo dell'edizione...
Ambiente

In Emilia Romagna incentivi per sostituire vecchi camini,stufe e caldaie

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Nuovi impianti di riscaldamento al posto dei vecchi a biomassa legnosa, fortemente inquinanti, con un sostegno economico che può arrivare a coprire l'intero costo dell'operazione. Partono infatti gli incentivi per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie ormai obsoleti. Obiettivo: incrementare l'efficienza energetica e migliorare la qualità dell'aria. È il nuovo bando, approvato con...
Agroalimentare

Via libera commissione Ue a piano sviluppo rurale Emilia Romagna

Francesco Gentile
Semaforo verde dalla Commissione europea al Programma di sviluppo rurale (Psr) della Regione Emilia-Romagna per il biennio di transizione 2021-2022, in attesa della messa a punto del nuovo Psr 2023-2027 dopo l’accordo dello scorso mese di giugno sulla riforma della Politica agricola comunitaria (Pac). Il via libera porta la firma del commissario Ue all’Agricoltura, il polacco Janusz Wojciechowski, che ha...
Ambiente

Mediterraneo da remare #PlasticFree fa tappa nelle Marche a Grottammare

Giulia Catone
Mediterraneo da remare #PlasticFree, la campagna nazionale itinerante promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera fa tappa nelle Marche a Grottammare (AP), presso lo Chalet NOA (Lungomare Alcide De Gasperi, 3), giovedì 2 settembre, alle ore 16:00. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la transizione dai vecchi...
Agroalimentare

Miele, crolla la produzione. Coldiretti: “Api e impollinazione a rischio”

Angelica Bianco
Addio ad un vaso di miele Made in Italy su quattro. Cambiamento climatico, incendi, grandine, siccità hanno distrutto le fioriture e creato gravi problemi agli alveari. Con le api che non hanno la possibilità di raccogliere il nettare. Danno alle fioriture “Il crollo di circa il 25% della produzione di miele nazionale in un 2021 segnato in media da quasi...