domenica, 13 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Giansanti: “Il Nutriscore è un modello sbagliato”

Francesco Gentile
“Si tratta di un tema a tutti molto caro che deve riguardarci tutti sia come filiera produttiva che come cittadini e consumatori, sul grande tema legato all’etichettatura che vedrà tutti noi scegliere dei prodotti probabilmente in funzione a un modello di etichettatura, si gioca una partita importante. Noi diciamo all’Ue che il modello basato sull’algoritmo che indica tre scale di...
Agroalimentare

Industria, agricoltura e lavoratori “Ripensare Sugar Tax”

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Un'occasione di confronto tra l'industria delle bevande analcoliche e le aziende che costituiscono la filiera, per fare il punto del settore e provare a immaginare insieme le opportunità di crescita che il prossimo biennio potrebbe riservare, puntando su relazioni forti che consentano di fare sistema, ma anche porre l'accento sui rischi di perdita in termini di fatturato,...
Energia

Snam con il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sviluppo sostenibile, innovazione ed energie rinnovabili saranno al centro della partnership fra Snam e il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, l'Esposizione Universale che prenderà il via il prossimo 1° ottobre. A Expo Dubai, Snam – che proprio quest'anno compie 80 anni – racconterà il proprio impegno per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile dei territori....
Agroalimentare

Cibus. In scena le eccellenze agroalimentari italiane

Francesco Gentile
Si è aperto ieri Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare italiano. L’appunto che si svolge a Parma, riparte in presenza, dal 31 agosto al 3 settembre. Confagricoltura vi partecipa con uno spazio espositivo (padiglione 5, L10) e una serie di iniziative. “Dopo il lungo periodo di lockdown si riparte dal food and beverage italiano”, annuncia il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. “che...
Ambiente

Iren, al via bando “Ambientazioni” per progetti sostenibilità

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Pubblicato sul sito www.irencollabora.it, il bando AmbientAzioni, promosso dal Comitato Territoriale Iren di Torino, che anche quest'anno si propone l'obiettivo di selezionare progetti di sostenibilità ambientale e sociale meritevoli di finanziamento. Il bando si rivolge alle giovani e ai giovani tra i 18 e i 26 anni di età, invitando loro a proporre un progetto inerente a...
Agroalimentare

Cibus, focus su Pnrr e agevolazioni per i giovani

Francesco Gentile
I fondi stanziati dall’Europa e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza saranno i temi del convegno “PNRR: Strumenti per i giovani imprenditori dell’agroalimentare” organizzato dai Giovani di Confagricoltura – ANGA e di Federalimentare il 2 settembre a Cibus, a Parma. L’appuntamento, che avrà luogo esclusivamente in presenza, sarà un momento di confronto tra attori del settore primario ed industriale,...
Agroalimentare

Riapre Cibus, l’agroalimentare si rilancia nel mondo

Francesco Gentile
“La manifestazione che si apre oggi a Parma è di straordinaria importanza: Cibus è, infatti, la prima grande esposizione dell’agroalimentare post Covid, a cui ne seguiranno altre; è una vetrina eccezionale per i prodotti italiani e per un settore estremamente vitale della nostra economia che, quest’anno, mira an andare oltre il muro dei 50 miliardi di euro di esportazioni, a...
Agroalimentare

Di Maio: “Farnesina contraria a semafori alimentari”

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – "La Farnesina è fermamente contraria, e lo ribadisce in tutte le sedi internazionali, a pratiche come quelle dei semafori alimentari e gli avvertimenti di pericolo sulle confezioni". Lo ha detto il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, intervenendo all'assemblea pubblica di Federalimentare, nell'ambito di Cibus. "L'agroalimentare è la prima filiera dell'economia italiana...
Ambiente

Un tour in 8 tappe per salvare api e agricoltori

Angelica Bianco
“Salviamo Api e Agricoltori” è il titolo di un’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per raccogliere 1 milione di firme in tutta Europa per rendere la nostra agricoltura più sostenibile. Per rilanciare la raccolta delle firme l’Alleanza italiana per l’ICE “Salviamo Api e Agricoltori” organizza un tour in camper in 8 città italiane, partito oggi dal Trentino – Alto Adige, che...