sabato, 12 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Cap, gli scarti alimentari di Milano Ristorazione diventano bioenergia

Paolo Fruncillo
Gli scarti alimentari diventano bioenergia per alimentare il depuratore di Robecco sul Naviglio. Milano Ristorazione, società partecipata del Comune di Milano che dal 2001 fornisce il servizio di ristorazione a nidi, scuole d’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e a strutture a servizio degli anziani, e Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato dei Comuni della Città metropolitana di Milano,...
Attualità

Consorzio Parmigiano Reggiano: “Fieri dell’ItalVolley campione”

Angelica Bianco
“Felici di brindare al successo delle azzurre”, spiega Bertinelli, presidente del Consorzio partner della Fipav Il Consorzio Parmigiano Reggiano, festeggia la vittoria della Nazionale italiana agli Europei di pallavolo femminile. Il formaggio Dop è partner della Fivap, come prodotto ufficiale delle squadre azzurre di pallavolo. “Siamo orgogliosi della vittoria della Nazionale italiana agli Europei di pallavolo femminile – ha affermato...
Ambiente

Discariche verso il collasso in 3 anni, A2A: “Serve svolta culturale”

Angelica Bianco
“Un anno fa eravamo bloccati, in covid economy. Quest’anno l’economia è ripartita, e siamo tornati ai livelli del 2019. Sono cambiate tante cose, ma la foto che abbiamo scattato è lo stessa. Con un anno di meno di “vita” media delle discariche”. Il presidente di A2A, Marco Patuano, non nasconde la sua frustrazione per lo stallo sostanziale in Italia legato...
Ambiente

Wwf: “La transizione ecologica ha bisogno di idee e politiche chiare”

Paolo Fruncillo
“Le discussioni sulla natura degli ambientalisti rischiano di essere un esercizio ideologico inutile che rischia di farci solo perdere tempo rispetto all’urgenza delle sfide che ci aspettano, in primis, quella al cambiamento climatico che già condiziona la nostra vita, come dimostrano l’estate di fuoco delle regioni meridionali e le alluvioni nel nord Europa e nord Italia”. Lo sottolinea in una...
Energia

Scaroni: “Il nucleare ci serve, rinnovabili non bastano”

Paolo Fruncillo
“Sul nucleare condivido quanto ha detto il ministro Cingolani. Non si può escludere a priori una tecnologia che annulla le emissioni di anidride carbonica». È quanto sostiene a La Repubblica Paolo Scaroni, già amministratore delegato di Enel ed Eni, è oggi vicepresidente della banca d’affari Rothschild. «Se – come è giusto che sia – l’Europa si pone l’obiettivo di arrivare...
Regioni

Al via “Malghe aperte”, alpeggi lombardi aperti al pubblico

Angelica Bianco
Regione Lombardia lancia ‘Malghe Aperte’ nuova iniziativa promossa dall’Assessorato all’Agricoltura di Regione Lombardia e organizzata da ERSAF con i Consorzi di tutela dei formaggi DOP, nell’ambito di un più ampio piano per lo sviluppo del sistema regionale degli alpeggi. L’evento, infatti, vuole porre l’attenzione sull’importanza del sistema regionale degli alpeggi e celebrare l’impegno delle aziende agricole mettono nella gestione degli...
Ambiente

Sostenibilità, fondamentale il contributo delle aziende agricole

Angelica Bianco
Il 48% delle imprese agricole ha un elevato standard di sostenibilità che emerge chiaramente dalle iniziative messe in atto con investimenti mirati. Ma non solo: la reazione al Covid ha generato maggiore consapevolezza verso questo tema, che ha posto al centro dell’attenzione il valore della salute. Sul palcoscenico di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione appena chiuso a Parma, Confagricoltura e...
Agroalimentare

La 20^ edizione di Cibus si chiude con 40 mila visitatori

Paolo Fruncillo
“Cibus è una scommessa vinta”. Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, visitando gli stand di Cibus a Parma. “Quando quattro mesi fa si è scelto di fare questa fiera sorsero degli interrogativi. Come autorità politica di governo dobbiamo ringraziare tutti quelli che accettano di fare queste scommesse e permettono al Paese di vincerle”, ha aggiunto. E i...
Agroalimentare

Grana Padano vince il Tespi Award per lo spot “Grazie”

Angelica Bianco
Ad oltre un anno di distanza, il sincero ed accorato “Grazie” rivolto a chi era in trincea nelle prima ondata del Covid dallo spot televisivo del Consorzio Tutela Grana Padano lascia ancora il segno e raccoglie prestigiosi riconoscimenti. Una giuria di 101 buyer gli ha infatti conferito il Tespi Award quale Miglior spot Tv tra quelli proposti da Consorzi e...