venerdì, 4 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Cingolani saluta Ecomondo: “In prima linea per la transizione ecologica”

Ettore Di Bartolomeo
Mercato e tecnologie innovative per lo sviluppo della Green Economy, le opportunità offerte dal PNRR e dal Green Deal europeo. La transizione ecologica prende forma e sostanza a Rimini, in occasione dell’inaugurazione di Ecomondo e Key Energy 2021 di Italian Exhibition Group, che fino a venerdì 29 ottobre portano nel quartiere fieristico oltre mille brand e un calendario di 220...
Energia

A settembre prosegue la ripresa dei consumi elettrici

Ettore Di Bartolomeo
A settembre l’Italia ha consumato 27 miliardi di kWh di energia elettrica. Secondo l’analisi di Terna si tratta di un valore in crescita dell’1,9% rispetto allo stesso mese del 2020 e superiore del 2% rispetto a quello del 2019. Inoltre, a livello industriale, l’indice IMCEI ha registrato una performance positiva dell’8,1% rispetto a settembre di un anno fa, grazie alla...
Ambiente

Unicredit sottoscrive minibond di 15 milioni emesso da La Linea Verde

Ettore Di Bartolomeo
La Linea Verde, Società Agricola, ha emesso un minibond di 15 milioni, con garanzia Sace Green, sottoscritto da UniCredit. È la prima operazione di minibond di UniCredit in Italia assistita da garanzia Sace Green. Il prestito obbligazionario ha durata settennale e ha lo scopo di supportare il programma di sviluppo aziendale che prevede importanti interventi di riqualificazione della filiera produttiva,...
Agroalimentare

Filiere alimentari. Coldiretti: cade obbligo di etichetta. Consumatori a rischio su prodotti senza origine e composizione

Angelica Bianco
Calo dei redditi, famiglie in crisi e consumi che non tengono conto di etichette e qualità. È uno degli aspetti del monitoraggio fatto dalla Coldiretti sui dati e “l’allarme” lanciato da “Tuttofood”, occasione dell’incontro: “La filiera agroalimentare, un traino per la ripartenza del Paese” promosso alla Fiera di Milano assieme a Filiera Italia. Etichette anonime Dal latte alla passata di...
Ambiente

Decarbonizzazione, cattura e stoccaggio CO2 non una soluzione credibile

Angelica Bianco
Mettere la CO2 sotto terra è una soluzione credibile per la decarbonizzazione? Se lo è chiesto il WWF Italia che ha commissionato uno studio al think tank indipendente sul clima ECCO, pubblicato oggi e presentato con un webinar coordinato e introdotto da Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia, cui sono intervenuti Michele Governatori, Lead Energia di ECCO,...
Ambiente

Visco: “Urgente mitigare le conseguenze del cambiamento climatico”

Ettore Di Bartolomeo
“I TechSprint sono competizioni tecnologiche progettate per stimolare l’innovazione, la collaborazione e le soluzioni creative e il nostro G20 TechSprint aveva un obiettivo molto ambizioso: aiutare i mercati finanziari ad affinare i loro strumenti di valutazione e selezione per convogliare i fondi verso una finanza verde e sostenibile, sfruttando le ultime tecnologie”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia,...
Agroalimentare

World Pasta Day, Giansanti: “Più grano nazionale e di qualità”

Paolo Fruncillo
“L’Italia è il primo paese produttore di pasta a livello mondiale. Più del 60% della produzione è destinato all’esportazione, ma solo il 60-70% del grano duro utilizzato arriva dalle imprese agricole italiane. Possiamo e dobbiamo fare di più per rafforzare ulteriormente la filiera”. È la dichiarazione del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della “Giornata mondiale della pasta” che...
Ambiente

Il primo “Youth4Climate Manifesto” on line sul sito del MiTe

Francesco Gentile
È on line sul sito del ministero della Transizione ecologica (https://www.mite.gov.it/comunicati/clima-ecco-lo-youth4climate-manifesto) il primo “Youth4Climate Manifesto”, che raccoglie le idee e le proposte emerse a Milano, a fine settembre, durante “Youth4Climate Driving Ambition” e poi discusse tramite successivi incontri di consultazione, l’ultimo dei quali si è tenuto oggi in formato virtuale. “Youth4Climate Manifesto” verrà inviato a tutti governi che si riuniranno...
Agroalimentare

World Pasta Day, italiano 60% del grano duro utilizzato

Redazione
L’Italia è il primo paese produttore di pasta a livello mondiale. Più del 60% della produzione è destinato all’esportazione, ma solo il 60-70% del grano duro utilizzato arriva dalle imprese agricole italiane. E’ quanto sostiene il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della “Giornata mondiale della pasta”. mgg/sat/red...
Ambiente

Eco.build, risposta green di Italcementi e Calcestruzzi per edilizia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Ambiente, sostenibilità, territorio: ecco i capisaldi della filosofia alla base dei prodotti della linea Eco.build di Italcementi e Calcestruzzi, presentati oggi presso la sede di Assimpredil Ance, l'associazione delle imprese edili operanti nelle province di Milano, Lodi e Monza Brianza. Una nuova linea studiata per ridurre le emissioni di CO2 e limitare il riscaldamento globale, massimizzare l'uso...