0

Ambiente- Pagina 463

Cosa cambia nelle politiche energetiche dei Paesi esportatori di petrolio

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”1″ style=”grid” align=”none” withids=”131662″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”] Pubblichiamo, per gentile concessione del sito The Cipher Brief, la seconda parte dell’intervista con l’esperto di energia Norman Roule, un consulente di alto livello, per orientarci…
venerdì, 3 Dicembre 2021

Food&beverage, il business del futuro è snello e agile

Università della Birra, l’innovativo hub di formazione professionale promosso da Heineken Italia, e LIUC Business School attiva presso la Liuc – Università Cattaneo, hanno voluto dedicare un approfondimento nell’incontro “Snelli e agili: le due vie per rilanciare il business”, quarto appuntamento con…
giovedì, 2 Dicembre 2021

Agrifood Magazine – 1/12/2021

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Riparte l’export dell’agroalimentare dall’Unione Europea – Legge di Bilancio 2002, le misure per il settore agroalimentare – Boom del turismo enogastronomico in Italia – Diminuisce il valore aggiunto…
mercoledì, 1 Dicembre 2021

Agricoltura italiana fantasia green

“L’agricoltura italiana è la più green d’Europa e, quindi, del mondo. La più ecosostenibile, sicura, controllata, biologica, biodinamica, da tempo in cammino verso la transizione energetica. Quella che dà maggiori garanzie di rispettare la salute umana. Quella che ha più imprese di…
mercoledì, 1 Dicembre 2021