giovedì, 15 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Illimity prima banca ad aderire a Open-es

Ettore Di Bartolomeo
illimity Bank sbarca su Open-es, piattaforma digitale lanciata a inizio anno da Eni, in collaborazione con Boston Consulting Group e Google Cloud, e aperta a tutte le imprese per supportare lo sviluppo sostenibile delle filiere produttive. Open-es, attraverso uno strumento innovativo e inclusivo, vuole creare un’alleanza di imprese, a oggi circa 3.000 da oltre 50 settori industriali diversi, impegnate nel...
Ambiente

Cop 26, il carbone che divide

Cristina Calzecchi Onesti
Rush finale del vertice Onu per il clima. Slitta l nella notte la firma della dichiarazione congiunta dei Paesi partecipanti. Proseguite fino alla fine le trattative sui punti critici come la tempistica della decarbonizzazione, tanto che alla prima bozza dell’accordo finale ne è seguita una seconda. “Molto è stato raggiunto ma siamo ancora lontani dal finalizzare le questioni più critiche che sono...
Ambiente

Cop26, Marevivo: “Il mare non è stato invitato, occasione persa”

Angelica Bianco
Il mare, vero protagonista dei cambiamenti climatici globali, non è stato invitato alla Cop 26 mentre, al tavolo in cui erano riunite la Nazioni del mondo, si discuteva e si prendevano accordi per mitigare e affrontare gli enormi problemi che coinvolgono l’intera umanità pena la scomparsa della nostra specie dal Pianeta Terra. Lo denuncia Marevivo attraverso una nota in cui...
Regioni

Enel X e Coop, un nuovo impulso per la mobilità elettrica in Lombardia

Francesco Gentile
Enel X e Coop danno un nuovo impulso alla diffusione della mobilità elettrica in Lombardia, firmando un accordo che darà un boost al piano di espansione locale volto a garantire una rete di ricarica per veicoli elettrici efficiente e capillare. La partnership si basa su valori condivisi di innovazione, sostenibilità e circolarità: in quest’ottica l’uso di energia pulita e la...
Ambiente

Sostenibilità sì, ma a quale prezzo?

Rosaria Vincelli
Le questioni climatiche sono diventate centrali, fino a condizionare ogni aspetto della vita delle persone. Ma all’atto pratico, quanto realmente modificano le nostre abitudini? Un’indagine condotta dalla società britannica di ricerche di mercato e analisi dei dati, YouGov, per conto dell’azienda Grohe fa luce sugli atteggiamenti dei cittadini di sette Paesi europei rispetto alle tematiche ambientali, compresa l’Italia. Clima: l’interesse dei cittadini A...
Agroalimentare

Arriva PA’ncucciato, il panettone con il cous cous all’interno

Angelica Bianco
PA’ncucciato è la novità 2021 nel mondo dei grandi lievitati, il panettone che mette insieme tradizione e rinnovamento nati dall’idea di un imprenditore siciliano titolare di una nota azienda di prodotti dolciari, in collaborazione con lo chef Filippo La Mantia. PA’ncucciato, unico nella sua concezione, è la dolce unione delle tecniche tradizionali di preparazione del panettone con quelle antiche locali...
Agroalimentare

In Italia produzione latte +10-15% nei prossimi 5 anni

Paolo Fruncillo
Nei prossimi cinque anni la produzione di latte bovino in Italia aumenterà del 10-15%, con un tasso di variazione medio annuo del 2-3%, verosimilmente più accentuato nei primi anni e che è destinato a proseguire fino al 2030, per poi affievolirsi nei decenni successivi. È questa la previsione sulla produzione del latte bovino in Italia realizzata da Ismea e contenuta...
Agroalimentare

Latte, quattro centesimi in più salvano i produttori. Coldiretti: in gioco 26 mila stalle e 100 mila addetti

Paolo Fruncillo
Per Coldiretti è stato un “atto di responsabilità”, l’aver accolto la proposta per un aumento di 4 centesimi del prezzo minimo del latte alla stalla. Un prodotto interamente italiano senza l’aumento abbia un impatto sui consumatori. L’accordo è stato firmato dall’intera filiera al tavolo convocato dal Ministro Stefano Patuanelli sulla crisi del latte, su sollecitazione della Coldiretti. Più acquisti di...
Agroalimentare

Nel 2020 in calo le aziende agricole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il numero di aziende che occupano operai agricoli dipendenti è passato da 184.303 nel 2019 a 183.057 nel 2020, registrando, come lo scorso anno, un calo pari a -0,7%; nel quadriennio 2017-2020 il numero di aziende con dipendenti è diminuito complessivamente del -2,6%. Lo rende noto l'Inps. A livello regionale, nell'ultimo anno, il maggior decremento in percentuale...
Ambiente

Morandi: “L’economia circolare crea nuovi posti di lavoro”

Redazione
“Il bello dell’economia circolare è che consente di creare nuova occupazione e nuovi processi produttivi”. Lo ha affermato Giancarlo Morandi, presidente di Cobat, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress. ym/sat/red...