martedì, 8 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Agronetwork, promuovere la competitività delle imprese agroalimentari

Paolo Fruncillo
Il dialogo tra agricoltura e industria, protagonisti nello scenario della sostenibilità ambientale, è fondamentale per l’evoluzione del sistema agroalimentare sempre più orientato verso i temi del cibo sano e sostenibile, della nutrizione, della longevità e della salute dei consumatori, con i quali è necessario confrontarsi attraverso un approccio scientifico. È proprio nelle difficoltà di questo particolare periodo storico che il...
Energia

Oltre 53 miliardi investiti in efficienza energetica in 15 anni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Italia avanti tutta sull'efficienza energetica. Negli ultimi 15 anni, per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale, nel nostro Paese sono stati investiti oltre 53 miliardi di euro, dei quali circa 45 miliardi al 2020 con l'ecobonus 65% e più di 8 miliardi per interventi già realizzati con il superecobonus 110%. Per quanto riguarda gli obiettivi previsti dai...
Agroalimentare

Dal Crea biocontrollo dei patogeni delle insalatine

Angelica Bianco
Rucola, lattughino e spinacino saranno sempre più sani e sicuri e avranno rese più alte grazie ai sensori ottici a supporto del biocontrollo dei patogeni con gli antagonisti naturali messi a punto dal CREA. Un risultato importante per gli ortaggi da foglia della tipologia baby-leaf per la IV gamma, particolarmente esposti per il loro ambiente di coltivazione a patogeni (specie...
Ambiente

Clima, università e aziende insieme per la ricerca sull’idrogeno

Francesco Gentile
Una piattaforma di ricerca congiunta tra università e aziende per studiare lo sviluppo del vettore energetico che potrà dare un contributo decisivo al raggiungimento degli obiettivi climatici globali: l’idrogeno. Nasce Hydrogen Joint Research Platform (Hydrogen JRP) creato dalla Fondazione Politecnico di Milano, insieme al Politecnico di Milano e a tre aziende fondatrici Edison, Eni e Snam. Hydrogen JRP ha l’obiettivo...
Agroalimentare

Nasce la collezione di gioielli Pan di Stelle ideata da Trollbeads

Angelica Bianco
Gioielli e biscotti. Sembra un binomio impossibile e invece la nuova collezione ideata da Trollbeads e Pan di Stelle si ispira proprio alle icone da sogno del “brand cult” del Gruppo Barilla, ideatore del celebre biscotto a 11 stelle. Un progetto immaginato anche in concomitanza con il Natale per offrire gioielli unici da portare sempre con sé per raccontare i...
Agroalimentare

Per export distretti italiani crescita sostenuta

Paolo Fruncillo
Le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani procedono a un ritmo di crescita sostenuto e sfiorano i 5,6 miliardi nel secondo trimestre del 2021, con una crescita tendenziale del 20,9% rispetto al secondo trimestre del 2020 (+20,4% rispetto al secondo trimestre del 2019). E’ quanto emerge dal monitor sui distretti agro-alimentari a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo....
Ambiente

Serpillo: sostenibilità ambientale, Pnrr, Made in Italy e tecnologia sono il futuro

Andrea Martire
Si è svolto sabato, nella sede dell’UCI, il convegno “Rivoluzione Italia” – Alla presenza di prestigiosi ospiti della politica si è parlato del mondo di domani, della sfida del PNRR, delle prossime generazioni e di globalizzazione. Secondo Mario Serpillo, Presidente dell’Uci: “Non possiamo più pensare in termini di singole politiche perché oggi il mondo è globale. La strada per uscire dalla pandemia è...
Ambiente

Draghi “L’Europa non può affrontare da sola la transizione verde”

Francesco Gentile
“L’Europa vuole guidare la transizione verde ma non può affrontarla da sola. Il continente produce l’8% delle emissioni globali, la metà degli Stati Uniti e un quarto della Cina, la velocità con cui i paesi arriveranno alla neutralità climatica non sarà uguale per tutti ma è importante che il punto di partenza sia lo stesso, cioè oggi”. Lo ha detto...
Agroalimentare

Boom del turismo enogastronomico in Italia

Redazione
Boom per il turismo enogastronomico in Italia nel 2021. Tra gennaio e ottobre, il Belpaese è primo tra le mete più golose nel mondo, seguito da Francia e Giappone. È quanto emerge da una ricerca Ipsos e dalle tendenze presentate da Google nel corso di BTO – Be Travel Onlife. mgg/sat/red...
Energia

Snam, investimenti per 23 miliardi al 2030

Ettore Di Bartolomeo
Ventitré miliardi di euro di opportunità di investimento nel periodo 2021-2030 in tre aree di crescita (reti energetiche, stoccaggio di energia e progetti green) per essere leader globale nelle infrastrutture per i gas verdi. Nel periodo 2021-2025 investimenti per 8,1 miliardi di euro. Li prevede il piano 2021-2025 con visione al 2030 di Snam, approvato dal Consiglio di Amministrazione presieduto...