mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

La mascherina “vive” 400 anni. Non gettiamola per terra

Cristina Calzecchi Onesti
Mascherine e guanti chirurgici hanno rappresentato negli ultimi due anni lo strumento di difesa e prevenzione sanitaria più consigliato dalle autorità, scientifiche e istituzionale, ai quali ci siamo volentieri abituati per le virtù salvifiche. Eppure anche loro si stanno trasformando in un pericolo per gli ecosistemi e le biodiversità in tutto il mondo, perché se disperse nell’ambiente impiegano 400 anni...
Agroalimentare

Efsa approva additivo per mangimi di Dsm che riduce il metano

Angelica Bianco
Royal DSM annuncia di aver ricevuto un parere positivo dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) per l’uso del suo nuovo additivo per mangimi per ruminanti che riduce il metano, Bovaer, nell’Unione europea. Il parere dell’EFSA conferma che l’additivo per mangimi riduce le emissioni di metano enterico dalle mucche da latte ed è sicuro per l’animale e per il consumatore....
Agroalimentare

FS e Coldiretti: nelle stazioni dismesse i mercati di Campagna Amica

Redazione
Importanti impegni comuni di Ferrovie dello Stato e Coldiretti Negli edifici dismessi o nelle piccole stazioni ferroviarie saranno ospitati i mercati contadini di Campagna Amica, ma anche fiere ed eventi legati allo sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare. I terreni prossimi alle ferrovie saranno utilizzati per realizzare impianti di produzione di energie rinnovabili evitando così di sottrarre terreni agricoli. Sono alcuni degli obiettivi...
Ambiente

Wwf-P&G, 2000 mq di verde per gli alunni delle scuole italiane

Ettore Di Bartolomeo
Un regalo speciale, alla vigilia della Giornata mondiale per i diritti dei minori, ai bambini e ai giovani di una delle prime città colpite, e tra le più duramente, dalla pandemia: è stata inaugurata oggi alla Scuola Primaria “San Biagio” di Codogno (Lodi) una nuova Aula Natura, nata dalla collaborazione tra WWF Italia e Procter & Gamble che, nell’ambito del...
Agroalimentare

FS e Coldiretti: nelle stazioni dismesse i mercati di Campagna Amica

Redazione
Importanti impegni comuni di Ferrovie dello Stato e Coldiretti Negli edifici dismessi o nelle piccole stazioni ferroviarie saranno ospitati i mercati contadini di Campagna Amica, ma anche fiere ed eventi legati allo sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare. I terreni prossimi alle ferrovie saranno utilizzati per realizzare impianti di produzione di energie rinnovabili evitando così di sottrarre terreni agricoli. Sono alcuni degli obiettivi...
Ambiente

Da Enea soluzioni e studi per trasformare i sistemi agroalimentari

Ettore Di Bartolomeo
Microrganismi al posto di fertilizzanti chimici; insetti come fonte di proteine per l’alimentazione umana e animale; soluzioni innovative per trarre nuovi prodotti dai residui del caffè e produrre componenti ad alto valore dagli scarti di fico d’India. Sono alcuni dei progetti presentati dall’Enea nell’ambito della II edizione dell’International Agrobiodiversity Congress, tra le maggiori conferenze a livello mondiale sull’agrobiodiversità, organizzato da...
Ambiente

Confagricoltura: stop alla deforestazione. Giansanti: impegno Ue per l’ambiente

Francesco Gentile
Innalzare gli standard ambientali a tutela non solo della natura ma anche delle attività umane. Va in questa direzione per Confagricoltura il provvedimento adottato dalla Commissione europea per limitare le importazioni di materie prime legate alla deforestazione. “È un primo passo importante al quale dovranno seguirne altri a tutela dei consumatori e dell’ambiente”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti,...
Ambiente

Agricoltura sostenibile e natura insieme, nasce l’agriBosco Barilla

Angelica Bianco
Cosa c’è dietro a un biscotto, una merendina o un pacco di pasta Barilla? Ingredienti diversi ma una stessa strategia produttiva e un approccio sostenibile al “fare impresa” che, dal 2022, tutti potranno scoprire in un luogo speciale, l’agriBosco Barilla. Una passeggiata nell’agriBosco permetterà di apprezzare come Barilla intende il proprio ruolo nel mondo, valorizzando ingredienti e materie prime di...
Agroalimentare

Un patto tra le filiere per rilanciare il sistema agroalimentare

Angelica Bianco
Si è svolta al Tempio di Adriano l’assemblea Fipe – Confcommercio: “Ristorazione, agroalimentare e turismo: un patto per il Paese”. Nel corso dell’appuntamento è stata firmata una “carta dei valori” della ristorazione italiana per rilanciare la filiera agroalimentare. Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha confermato che nel 2021 la crescita del Pil dell’Italia si attesterà al 6%, ma per...