mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Qualità e sostenibilità dell’alimentazione, al via “Dal Campo al Vassoio”

Francesco Gentile
Fondazione Qualivita e McDonald’s alleati per diffondere fra i più giovani il tema della sostenibilità delle materie prime e della produzione di qualità, come i prodotti DOP e IGP: si chiama “Dal Campo al Vassoio” il nuovo progetto che coinvolge anche il Consorzio Parmigiano Reggiano. L’iniziativa, che vede la collaborazione di Origin Italia – punta sulla formazione nelle scuole e...
Agroalimentare

Istruttorie Antitrust su sistema bollinatura Nutriscore e su app Yuka

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato cinque istruttorie sull'uso del sistema di bollinatura fronte pacco denominato NutriScore da parte delle società italiane GS, Carrefour Italia, Pescanova Italia e Valsoia, delle società francesi Regime Dukan e Diet Lab, della società inglese Weetabix e di una società tedesca attiva nella produzione di caramelle. L'Autorità ha avviato...
Ambiente

Torna #IoLaButtoLì, la campagna contro l’abbandono dei piccoli rifiuti

Ettore Di Bartolomeo
È possibile salvare il mondo? Sì se ognuno fa la sua parte. È questo il fil rouge che lega gli inquilini del “Condominio #iolabuttolì”, protagonisti del nuovo video dedicato alla campagna di sensibilizzazione per il corretto smaltimento dei rifiuti di piccole dimensioni #IoLaButtoli promossa da JTI Italia e Save The Planet. Dopo il successo dello scorso anno, con un video...
Ambiente

Il “Castagno dei 100 cavalli” dell’Etna è l’albero dell’anno

Francesco Gentile
È il “Castagno dei 100 cavalli”, che sorge a Sant’Alfio, nel catanese, alle pendici dell’Etna, il vincitore del concorso “Tree of the year 2021”. La proclamazione del vincitore è avvenuta a Buttrio, in provincia di Udine, in occasione della “Giornata nazionale dell’albero”. Arrivato tra i quattro finalisti, il castagno millenario di Sant’Alfio, originario della provincia di Catania, ha conquistato il...
Agroalimentare

“Dal Campo al Vassoio”, un progetto per educare alla sostenibilità

Redazione
Fondazione Qualivita e McDonald’s alleati per diffondere fra i più giovani il tema della sostenibilità delle materie prime e della produzione di qualità, come i prodotti DOP e IGP: si chiama ‘Dal Campo al Vassoio’ il nuovo progetto che coinvolge anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano. L’iniziativa prevede formazione nelle scuole e una campagna digitale di promozione dei valori della...
Ambiente

Cop26, tre passi avanti e uno indietro

Costanza Scozzafava
Dal sito ufficiale della Cop26 di Galsgow emergono gli obbiettivi che essa si proponeva: i) azzerare le emissioni nette a livello globale entro il 2050 e puntare a limitare l’aumento delle temperature a 1,5°C; ii) adattarsi per la salvaguardia delle comunità e degli habitat naturali; iii) mobilitare  finanziamenti, al fine di raggiungere i requisiti di cui sub i) e ii); iv) «collaborare» per fronteggiare  la sfida...
Ambiente

“Isole da sole”. Enea: autonomia energetica per le nostre isole

Cristina Calzecchi Onesti
Le isole del Mediterraneo si prestano, meglio di altri territori, alla trasformazione radicale del loro assetto energetico, tramite strategie a lungo termine per la produzione di energia verde, soprattutto eolica, a basso costo, tanto che l’Unione Europea ha predisposto uno sportello unico, il Clean energy for Eu islands, a supporto dei progetti di transizione. Tra le oltre 220 candidature giunte al...
Ambiente

Tg Ambiente – 21/11/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dalla Commissione Ue 3 proposte su Foreste, Rifiuti e Suolo – Presentato il progetto di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro” – Università Bocconi, nasce un laboratorio per la rigenerazione urbana – Ispra presenta il progetto “Carta della Natura per conoscere, proteggere e...
Agroalimentare

In Toscana 5,5 mln a produttori per attività promozione agroalimentare

Francesco Gentile
Promozione e informazione in agricoltura: ammontano a 5 milioni e 479mila euro i fondi che la Regione Toscana ha messo a disposizione per il 2021, con un bando, che uscirà i primi di dicembre, che è collegato alla sottomisura 3.2 del Programma di sviluppo rurale e che riguarda appunto il sostegno alle attività promozionali svolte dalle associazioni di produttori del...
Energia

Pnrr e idrogeno al centro della prima giornata di “Oil&nonOil”

Paolo Fruncillo
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e l’idrogeno sono i temi dei due convegni organizzati da Oil&nonOil proposti per la giornata di apertura dell’edizione 2021, mercoledì 24 novembre. “Pnrr: l’Italia tra energia e mobilità sostenibile” è il primo, in programma nella sessione mattutina (11.30-14.30). Moderati da Riccardo Pilat, fondatore di Pilat&Partners, interverranno esponenti delle associazioni di settore e...