lunedì, 7 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Enel confermata tra leader mondiali di sostenibilità nel FTSE4Good

Francesco Gentile
Enel è stata riconfermata nella FTSE4Good Index Series, che classifica le migliori imprese al mondo in termini di pratiche e trasparenza a livello ambientale, sociale e di governance (ESG), a seguito della revisione di FTSE4Good del secondo semestre del 2021. Inoltre, anche le società controllate di Enel, Endesa, Enel Américas e Enel Chile, sono state incluse nella FTSE4Good Index Series....
Agroalimentare

Agroalimentare, da Giorgetti investimenti per 85 mln in Campania

Paolo Fruncillo
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato nuovi accordi di sviluppo industriale nel settore agroalimentare in Campania per oltre 85 milioni di euro, che puntano a favorire la competitività sui mercati, nazionale e internazionale, delle imprese ‘La Regina di San Marzano’, la ‘San Giorgio’, la ‘Sorrento Sapori’ e ‘Tradizioni’. Gli accordi puntano a sostenere l’incremento della produttività e dell’occupazione degli stabilimenti...
Ambiente

Antartide, al via un progetto di ricerca sul clima del passato

Ettore Di Bartolomeo
È partita in Antartide la campagna di carotaggio del progetto internazionale Beyond Epica Oldest Ice che ha l’obiettivo, attraverso il campionamento e l’analisi del ghiaccio profondo, di tornare indietro nel tempo fino a 1 milione e mezzo di anni fa, alla scoperta delle temperature e della concentrazione dei gas serra del passato. Finanziato dalla Commissione europea con 11 milioni di...
Agroalimentare

Pratiche commerciali sleali. Coldiretti: Produttori di latte in ginocchio, scattano le denunce

Angelica Bianco
Fermare la speculazione che sta mettendo in ginocchio i produttori di latte. Una vicenda diventata un caso emblematico a dimostrazione delle difficoltà di alcuni settori agricoli. A scendere in campo è la Coldiretti che sollecita rapide iniziative a sostegno dei produttori. Basta attendere “Non si può aspettare oltre per rendere immediatamente operativo l’accordo di filiera raggiunto per fermare la speculazione...
Video TG

Agrifood Magazine – 8/12/2021

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Torna ad aumentare la fiducia degli agricoltori nonostante il record raggiunto dai costi di produzione – Nasce BeIT, la campagna che racconta il Made in Italy nel mondo – Agricoltura e industria alleate per la sostenibilità – Dal 15 dicembre stop alle pratiche sleali nell’intera filiera...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Prorogare il Dl Liquidità a tutto il 2022”

Paolo Fruncillo
L’aumento dei prezzi delle materie prime e del costo delle bollette energetiche si sta abbattendo sulla capacità produttiva delle imprese agricole italiane. Ad aggravare la situazione si aggiunge la scadenza, fissata al 31 dicembre, delle moratorie di legge per le aziende messe in crisi dall’emergenza sanitaria. Le risorse previste dal Pnrr alimentano l’ottimismo per il 2022, ma Confagricoltura ricorda l’importanza...
Ambiente

Parco Abruzzo, l’orso Juan Carrito trasferito lontano dai centri abitati

Angelica Bianco
Si è svolta la traslocazione dell’orso Juan Carrito. Il personale tecnico scientifico e veterinario dei Parchi Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e della Maiella in collaborazione con i Carabinieri Forestali e ha proceduto alla cattura dell’orso M20, ovvero Juan Carrito, per la traslocazione dalla zona di Roccaraso ad una zona naturale ed isolata situata nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio...
Ambiente

A Palermo tre giorni dedicati alla mobilità sostenibile

Redazione
Tre giorni dedicati alla mobilità sostenibile. L’aeroporto Boccadifalco di Palermo ha ospitato “All R.Star Driving Experience”, evento organizzato da R.Star, concessionaria ufficiale Mercedes-Benz e Smart: in scena prove su strada con piloti professionisti, talk e intrattenimento. fsc/gtr...
Ambiente

Rifiuti, Enea nel progetto Ue per soluzioni innovative e sostenibili

Francesco Gentile
Sviluppare modelli innovativi per la raccolta e il trattamento dei rifiuti organici nei centri urbani per una gestione efficiente e sostenibile finalizzata anche alla realizzazione di bioprodotti ad alto valore aggiunto. È l’obiettivo del progetto Ue Biocircularcities, che coinvolge sei Paesi europei con otto partner, fra i quali ENEA. Nello specifico, sono previsti tre studi pilota su tre contesti urbani...
Ambiente

Cnr, Enel e Garbage Service per l’elettrificazione della Blue Economy

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Mitigare l'impatto ambientale dei gas serra nella blue economy, ridurre l'inquinamento nelle aree portuali e in ambienti marini grazie a soluzioni tecnologiche che favoriscano l'utilizzo di energia elettrica per l'alimentazione delle imbarcazioni in banchina e in mare. Sono le linee d'azione del protocollo siglato dalla Presidente del CNR Maria Chiara Carrozza, dal presidente Enel Italia e Responsabile...