martedì, 13 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Tg Ambiente – 12/12/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Intesa Sanpaolo, WWF e Jovanotti insieme per la tutela dell’ambiente – Agricoltura, con Youth Ag Summit giovani di tutto il mondo a confronto – Combattere il cambiamento climatico adottando un ulivo – Un motore turbo nei frigoriferi per consumare meno abr/gtr/col...
Ambiente

Al via cinque progetti ambientali a Torino, in arrivo 70mila alberi

Ettore Di Bartolomeo
Stanno per essere consegnati alle ditte incaricate i cantieri per la messa a dimora di 70.000 alberi nelle 5 zone che la Città Metropolitana di Torino ha candidato sul Bando Forestazione, pubblicato nei mesi scorsi dal Ministero per la transizione ecologica nell’ambito del Decreto Clima. Tutti e cinque i progetti del valore di 500.000 euro ciascuno presentati dalla Città Metropolitana...
Ambiente

Intervista sui rischi di infiltrazioni mafiose nella transizione ecologica. Balducci: “Un’Authority sugli appalti per l’ambiente”

Cristina Calzecchi Onesti
Più alti sono gli investimenti pubblici  maggiore è il rischio di infiltrazioni mafiose. Per questo il PNRR può trasformarsi in una grossa occasione, soprattutto per le eco-mafie,  coloro cioè che attentano all’ambiente e alla salute collettiva per speculazioni criminose ai danni del ciclo dei rifiuti. Abbiamo domandato alla professoressa di Diritto dell’esecuzione penale presso la Luiss, onorevole Paola Balducci, quali...
Ambiente

Ambiente, Guerini: “Dai Carabinieri Forestali straordinaria tutela”

Redazione
“Il nostro Paese può vantare una forza di polizia ambientale che per struttura, competenze, professionalità e potenzialità, è prima in Europa e nel mondo”. Così il ministro della Difesa Lorenzo Guerini durante la visita di presso la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale (RI). sat/red (fonte video: ministero della Difesa)...
Agroalimentare

Made in Italy. Dal sistema agroalimentare appello al Governo: difendere i marchi e la qualità dei nostri prodotti

Francesco Gentile
Escludere da sistemi di etichettatura nutrizionale i prodotti più in del Made Italy. Tutto il sistema agroalimentare italiano continua unito nella battaglia contro il Nutriscore. “Per i prodotti a denominazione d’origine, asse portante del successo del Made in Italy agroalimentare nel mondo con 10 miliardi di euro di export, Vi chiediamo di confermare la loro esclusione da sistemi di etichettatura nutrizionale,...
Ambiente

Prima ordinanza cautelare italiana contro il greenwashing

Redazione
Prima ordinanza cautelare di un Tribunale italiano in materia di greenwashing: a emetterla è stato il Tribunale di Gorizia, dopo un ricorso d’urgenza presentato da Alcantara nei confronti di una società che commercializza una materiale utilizzato anche su alcuni modelli di auto. bla/abr/grt...
Ambiente

Ue, Giovannini: “Avanti con l’elettrico, non solo per le auto”

Redazione
“La scelta verso l’elettrico nel caso delle automobili è chiarissima, ma vorrei ricordare che qui non si parla solo delle auto ma dell’intero sistema automotive”. Lo dice il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, a margine del Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles. alp/sat/red...
Ambiente

Pnrr, 400 mln per il ripristino dei fondali e degli habitat marini

Francesco Gentile
Con la firma del protocollo d’intesa tra il MiTE e l’Ispra prende il via l’investimento M2C4-3.5 del PNRR “Ripristino e tutela dei fondali e degli habitat marini”, che consentirà al nostro Paese di rafforzare le capacità di osservazione degli ecosistemi marini e attuare una campagna di recupero e restauro degli habitat marini degradati dalla pressione antropica. Il progetto, inserito nella...