ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Energy Release 2.0, firmato il decreto – Europa 2050: quattro scenari per un futuro sostenibile –…
Un violento nubifragio ha colpito la Romagna nella notte, con raffiche di vento che hanno superato i 120 km/h, alberi abbattuti e la circolazione ferroviaria bloccata in diversi tratti. Un nuovo evento…
La foce del Tevere a Fiumicino potrebbe diventare un porto per le navi da crociera: il progetto presentato da Royal Caribbean in Regione permetterebbe, infatti, la realizzazione di un porto per le più grandi navi del mondo (per le quali occorrono fondali…
ROMA (ITALPRESS) – Nell'anno segnato dalla pandemia, la Dop economy ha confermato il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto da 200mila operatori e 286 Consorzi di tutela dei comparti cibo e vino. A confermare questi numeri è l'analisi del XIX…
“Cancer plan”, appello alla Ue. I produttori: no alla demonizzazione del vino. Posizioni antiscientifiche dannose Vino e bevande alcoliche in vanno demonizzare. È il senso della lettera al voto sul “Piano anticancro” inviata agli eurodeputati del Parlamento europeo dalle principali organizzazioni della…
Le eccellenze del Made in Italy fanno sistema per presentarsi insieme su uno dei più dinamici mercati internazionali, i Paesi del Golfo (GCC) e gli Emirati in particolare. In occasione di Expo 2020, Assolombarda organizza una missione multisettoriale dal 12 al 15…
Il Gruppo Hera punta ancora una volta sui giovani per vincere la sfida più attuale di tutte: salvare il pianeta. Oltre 900 scuole iscritte e quasi 4.000 classi, con circa 83 mila studenti. È il totale dei ragazzi emiliano-romagnoli tra i 4…
In dirittura d’arrivo l’iter parlamentare del Disegno di Legge sulla “Agricoltura con metodo biologico”. Lo scorso giovedì, la Camera ha approvato con modifiche il testo già licenziato dal Senato, eliminando l’equiparazione del metodo biodinamico con quello biologico, ed ora la proposta di…
Superbonus, caro energia, piccola e media impresa, la Cna avvia i colloquio con gli esponenti politici e di Governo. Il primo incontro è stato realizzato con il Segretario del Pd, Enrico Letta che, per un confronto sui temi di attualità con il…
Un balzo del 4,5% e del 5% in una sola settimana. Il pericolo crescente per l’invasione russa dell’Ucraina fa volare le quotazioni internazionali di grano per il pane e mais per l’alimentazione animale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla chiusura settimanale…
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La tutela dell’ambiente entra in Costituzione – Transizione ecologica, facciamo il punto – Danone con “Zero al cubo” si prende cura dell’ambiente – Archiviare il dna degli alberi per…
Prende il via nella base italo-francese Concordia, a 3.300 metri di altitudine nel continente antartico, la 18a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziato dal ministero dell’Università e Ricerca e gestito da ENEA per la parte di attuazione…