martedì, 8 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Agricoltura: Giansanti “Attività strategica, definire nuova politica”

Angelica Bianco
“Dobbiamo costruire un nuovo modello di investimento capendo che oggi l’agricoltura è strategica quanto il settore dell’energia. In questo percorso dobbiamo definire una nuova politica italiana dove l’elemento innovazione è fondamentale. Il Recovery spero possa essere un successo per tutti gli agricoltori italiani, ma è evidente che dobbiamo definire una strategia italiana da proporre all’interno del dibattito europeo”. Così Massimiliano...
Agroalimentare

Agroalimentare, l’export dei distretti supera i 22 mld

Redazione
Nel 2021 le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani si chiudono con un bilancio positivo. Superano la cifra di 22 miliardi di euro, con un aumento del 9,2% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dal Monitor dei distretti agro-alimentari italiani a fine 2021, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo. mgg/...
Agroalimentare

Riforma della Pac, il ministro Patuanelli propone un rinvio di un anno

Redazione
"i piani strategici della PAC non si possono cambiare ma forse è giusto valutare una messa in campo della riforma con una tempistica diversa, per esempio una sospensione temporanea per alcuni aspetti o valutare un'entrata in vigore posticipata di un anno dell'intera riforma". A ipotizzarlo il ministro Stefano Patuanelli in occasione di un convegno sul futuro dell'agroalimentare italiano, patrocinato da...
Energia

Enel inaugura a Palermo stazione ricarica veloce per veicoli elettrici

Redazione
Inaugurata a Palermo la prima stazione per la ricarica veloce dei veicoli elettrici di Enel X Way, la nuova global business line del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando e Claudia La Rosa, responsabile Sud Italia – Progettazione e Installazione uso pubblico di Enel X Way. are/vbo/gtr...
Agroalimentare

Latte, Granarolo alza i rimborsi. Coldiretti: giusta remunerazione per salvare 26mila stalle e 100mila addetti

Marco Santarelli
L’adeguamento dei compensi per salvare le 26mila stalle da latte italiane. A fare la mossa che ha il significato di una riscossa e di un aiuto agli allevatori, è Granarolo che tramite la cooperativa Granlatte ha riconosciuto agli allevatori per i conferimenti un prezzo minimo alla stalla di 48 centesimi al litro, al quale aggiungere Iva e premio qualità. Una...
Agroalimentare

Enea-Barilla e gli effetti del clima sulle colture chiave del made in Italy

Marco Santarelli
Olio d’oliva, vino e pasta, elementi chiave della dieta mediterranea tutelata dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, potranno contare sui servizi climatici messi a punto da MED-GOLD, il principale progetto di ricerca UE su clima e agricoltura che ha coinvolto 16 partner in 6 Paesi diversi, tra cui in Italia Enea per il coordinamento globale e Barilla per la pasta. I servizi...
Agroalimentare

Agroalimentare, nel 2021 export +9,2% a oltre 22 miliardi

Romeo De Angelis
Nel 2021 le esportazioni a prezzi correnti dei distretti agro-alimentari italiani si chiudono con un bilancio positivo, superando la cifra di 22 miliardi di euro e realizzando un aumento del 9,2% rispetto all’anno precedente. Il trend di crescita prosegue ininterrotto dal 2010 e non si è arrestato neanche durante la pandemia; al contrario gli altri distretti manifatturieri italiani hanno realizzato...
Energia

Ricerca su energie rinnovabili, intesa tra università Lazio e Irena

Emanuela Antonacci
Il Comitato di Coordinamento regionale delle Università della Regione Lazio (CRUL) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che istituisce una nuova partnership volta a sviluppare una ricerca congiunta sul campo della crescita delle Energie Rinnovabili come chiave per la transizione energetica, i tra cui la bioenergia, la geotermia, l’energia idroelettrica, oceanica,...
Ambiente

Mobilità sostenibile, prosegue la crescita dei veicoli elettrificati

Gianmarco Catone
Per il secondo anno cresce il numero di veicoli elettrificati (BEV, ossia full electric, e PHEV, plug in hybrid) immatricolati: nel 2021 BEV e PHEV sono passate da 59.900 a 136.854 nuove immatricolazioni, segnando un +128,2% rispetto al 2020. Le BEV con 67.542 unità immatricolate nel 2021 sono più che raddoppiate (+107% nel 2021, rispetto alle 32.500 unità immatricolate nel...
Ambiente

Clima, temperatura media in aumento nelle grandi città

Angelica Bianco
Nel 2020, secondo i dati di un report Istat sui cambiamenti climatici, la temperatura media è pari a +16,3°C (calcolata come media dei valori di stazioni termo-pluviometriche dei 24 capoluoghi di regione e città metropolitane), in aumento di 0,3°C sul corrispondente valore medio del decennio 2006-2015. Considerando solo i capoluoghi di regione, per i quali sono disponibili serie ampie e...