mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Acea, il centro Esa-Esrin di Frascati diventa un’isola di sostenibilità

Gianmarco Catone
Trasformare il centro Esa-Esrin dell’Agenzia Spaziale Europea in una piccola isola di sostenibilità dotata di tecnologie di ultima generazione, sviluppate da Acea Innovation: questo l’obiettivo dei progetti innovativi realizzati dal Gruppo Acea nel centro di Frascati e inaugurati ques ta mattina alla presenza dell’amministratore delegato di Acea Giuseppe Gola. La multiutility ha, infatti, realizzato all’interno della struttura due progetti in...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano a Sol & Agrifood si sposa con i migliori vini

Angelica Bianco
Il Consorzio Parmigiano Reggiano partecipa a Sol&Agrifood (stand C26), il Salone internazionale dell’Agroalimentare di Qualità in programma a Verona Fiere dal 10 al 13 aprile, in concomitanza con Vinitaly 2022. Il Consorzio presenterà in Fiera diverse stagionature e biodiversità di Parmigiano Reggiano che saranno proposte in abbinamento ai grandi vini italiani e a liquori internazionali. Le degustazioni si svolgeranno sia...
Ambiente

67 sensori-termometro per studiare la febbre del Mar Tirreno

Romeo De Angelis
Una rete di 67 sensori-termometro posizionati dai 5 a 60 metri di profondità per controllare la temperatura del mar Tirreno e monitorare l’impatto del cambiamento climatico sull’ecosistema marino e sui processi di dinamica costiera. È quanto realizzato nell’ambito del progetto MedFever che riunisce Enea come partner scientifico, l’associazione MedSharks in veste di coordinatore, l’azienda Lush e un gruppo di subacquei...
Regioni

Città metropolitana di Milano lancia la Scuola di Sostenibilità

Angelica Bianco
Nasce la Scuola di Sostenibilità della Città metropolitana di Milano, un grande laboratorio di buone pratiche per educare, formare ma soprattutto implementare politiche pubbliche efficaci per il raggiungimento degli obiettivi promossi dall’Agenda 2030 e dalla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Uno scambio proficuo di contenuti e modalità d’azione sostenibili, adottati nel territorio metropolitano, che si traduce in una piattaforma messa...
Ambiente

Ambiente in Costituzione, Pecoraro Scanio: “Italia modello per Lancet”

Redazione
“Sono onorato di aver potuto firmare sulla prestigiosa rivista scientifica Lancet un pezzo sulla modifica costituzionale degli articoli 9 e 41”. Lo ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, a proposito della tutela dell’ambiente in Costituzione. “L’Italia modello per l’Europa merita un articolo su Lancet proprio nella giornata mondiale della Salute. Grazie ai 75000 cittadini e ai parlamentari...
Ambiente

Riciclo carta, la filiera dei poliaccoppiati al centro di un convegno

Romeo De Angelis
Quanto incide la filiera degli imballaggi compositi in carta sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia? Come funziona il riciclo di questi imballaggi? Quali sono le leve che la filiera può attivare per migliorarne l’efficienza? Qual è il ruolo del Contributo ambientale Conai in questo senso? Se ne è discusso ieri all’Acquario di Genova nel corso del convegno...