ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Energy Release 2.0, firmato il decreto – Europa 2050: quattro scenari per un futuro sostenibile –…
Un violento nubifragio ha colpito la Romagna nella notte, con raffiche di vento che hanno superato i 120 km/h, alberi abbattuti e la circolazione ferroviaria bloccata in diversi tratti. Un nuovo evento…
Tutelare l’ambiente valorizzando decine di spiagge in tutta Italia, da nord a sud. È l’obiettivo principale della campagna nazionale “Adotta una spiaggia” promossa per il secondo anno consecutivo dall’associazione Marevivo per la manutenzione spontanea delle nostre spiagge. La spiaggia è il luogo…
Geo politica, economia e scambi commerciali sempre più determinanti nei rapporti tra Paesi dell’Unione. È il caso della decisione dell’Ungheria di introdurre rigide limitazioni alle esportazioni di cereali a causa della guerra in Ucraina. La Commissione europea, riferisce in una nota Confagricoltura,…
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Adotta una spiaggia, al via la campagna di Marevivo – Una rete di sensori-termometro per controllare la temperatura del Mar Tirreno – A Gaeta la settima edizione del Festival…
Le festività di Pasqua saranno anche quest’anno caratterizzate da un’elevata variabilità metereologica. Secondo l’istituto di bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche ci si dovrà aspettare un abbassamento delle temperature.Nonostante le cosiddette ‘mezze stagioni’ siano sempre più brevi e, causa i cambiamenti climatici,…
TUNISI (TUNISIA) (ITALPRESS) – Naufragio di una nave con circa 750 tonnellate di carburante al largo della Tunisia, affondata a causa del maltempo. Lo rende noto il ministero dell'Ambiente di Tunisi. La petroliera, Xelo, con bandiera della Guinea Equatoriale, proviene dall'Egitto ed…
Il turismo è un settore strategico per l’Italia, è un’occasione di rilancio post pandemia e di lavoro per tanti professioni e giovani. Con #IoViaggioItaliano si rilancia la sfida per un vero turismo sostenibile, a impatto zero, sicuro e smart, tra natura, cultura…
La partnership tra il Dara e il MiTe si rafforza con un protocollo d’intesa per individuare i “Progetti Bandiera” green regionali della Missione2 del PNRR. A firmarlo il ministro degli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il ministro della Transizione…
Il Centro ricerche Enea lancia un nuovo modo di coltivazione domestica delle verdure, ancora in fase di sperimentazione. Si tratterebbe di un sistema più a basso costo ed eco-sostenibile, con un uso minimo d’acqua, una ventilazione mirata, una illuminazione di precisione l’assenza…
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato un protocollo d'intesa per rafforzare la collaborazione sistemica e istituzionale tra il Dara e il MiTe al fine…
ENEA e Ministero dello Sviluppo Economico insieme per far conoscere ai cittadini l’economia circolare attraverso formazione e best practice. Il progetto RECiProCo mira a un cambiamento dei comportamenti verso un consumo più consapevole e responsabile. “ENEA coordinerà e faciliterà le attività di…