ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Energy Release 2.0, firmato il decreto – Europa 2050: quattro scenari per un futuro sostenibile –…
Un violento nubifragio ha colpito la Romagna nella notte, con raffiche di vento che hanno superato i 120 km/h, alberi abbattuti e la circolazione ferroviaria bloccata in diversi tratti. Un nuovo evento…
Con una cena-anteprima di “Identità di Formaggio”, intitolata “Colpa d’Alfredo” e curata dallo chef Michele Casadei Massari, ha di fatto preso il via “Identità Golose”, il congresso che racconta la grande tavola italiana e internazionale in programma a Milano dal 21 al…
Coldiretti: una rivoluzione con le nuove generazione nei campi I giovani imprenditori agricoli italiani da grande risorsa a impegno e capacità già in opera. È questa l’evoluzione a pieno ritmo di crescita di una agricoltura nuova affidata ad una nuova generazione che…
MILANO (ITALPRESS) – Con una cena anteprima di "Identità di Formaggio", intitolata "Colpa d'Alfredo" e curata da chef Michele Casadei Massari, ha di fatto preso il via "Identità Golose", il congresso che racconta la grande tavola italiana e internazionale e che è…
ROMA (ITALPRESS) – Definire la road map per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del settore del trasporto aereo. È questo l'obiettivo del Patto per la decarbonizzazione del trasporto aereo promosso da Aeroporti di Roma con il supporto scientifico del Politecnico di Milano…
Un aumento della quantità del gas algerino trasportato verso l’Italia e in altri Paesi d’ Europa, per un totale di esportazioni pari a una cifra di 34 miliardi di metri cubi l’anno, potrebbe contribuire a contenere i rischi della crisi energetica a…
La necessità di investire maggiormente su energia pulita e accessibile, accelerata dalla guerra russo-Ucraina, spinge l ‘Italia a migliorare le proprie centrali idroelettriche. Come ha spiegato nel suo intervento Renato Mazzoncini, Ad di A2A, “in un contesto come quello attuale lo sviluppo…
Anche quest’anno la XIII edizione del concorso fotografico “Obiettivo terra” ha suscitato grande interesse in chi ritiene che il nostro Pianeta sia ricco di bellezze. Dopo i due anni di restrizioni, negli scatti dei partecipanti la voglia di tornare alla vita. Il…
Produrre in proprio l’energia. È la proposta di Confederazione nazionale degli artigiani al Governo Parlamento per rispondere alla crisi energetica sfruttando l’enorme potenziale delle micro e piccole imprese. Autoproduzione e indipendenza Per la Confederazione è necessario: “Favorire con incentivi mirati e procedure…
L’ozono troposferico è un inquinante gassoso che ha effetti negativi sulla fotosintesi e, di conseguenza, sulla capacità dell’assorbimento di anidride carbonica da parte della vegetazione. A causa sua si è registrata una perdita del valore economico del 10% delle foreste italiane e…
Prendersi cura dell’ambiente significa prendersi cura di noi stessi: è questo il messaggio lanciato da Marevivo e Rilastil, brand dell’Istituto Ganassini, da quattro anni insieme in tanti progetti di tutela ambientale, in occasione della campagna nazionale “Adotta una spiaggia”. Per fronteggiare…