sabato, 12 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Gli studenti di Yes-Europe per una mobilità più green

Emanuela Antonacci
Grazie alla partecipazione attiva dei circa 13.000 studenti del nuovo programma europeo per i giovani, l’istruzione e lo sport “YES-Europe” e alle attività organizzate periodicamente dall’Academy di e-Mobility, negli utlimi due anni sono stati raccolti spunti, esperienze e prospettive, per agevolare una mobilità più green nel rispetto del Pianeta. “Nel perseguire l’obiettivo di Carbon Neutrality al 2038 annunciato durante il...
Ambiente

Eni e Iveco per la mobilità sostenibile dei veicoli commerciali

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Eni e Iveco hanno firmato una lettera d'intenti (LoI) con la quale uniscono le proprie competenze per esplorare una possibile cooperazione in iniziative di mobilità sostenibile nel settore dei veicoli commerciali in Europa e accelerare il processo di decarbonizzazione dei trasporti, nel quale entrambe sono attive da tempo. Eni e Iveco puntano alla definizione di una piattaforma...
Ambiente

Arriva a Torino il Roadshow della Sostenibilità di McDonald’s

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Il Roadshow della Sostenibilità di McDonald's, progetto che sancisce l'impegno dell'azienda in tema di economia circolare, arriva a Torino nel ristorante di via Sant'Ottavio che ha ospitato la quarta tappa. L'iniziativa nasce da un accordo fra McDonald's Italia, Comieco e Seda International Packaging Group che ha l'obiettivo di delineare il percorso di transizione ecologica comune, diminuire l'impatto...
Agroalimentare

Da politica e Associazioni appello per maggiori garanzie sulla qualità del cibo

Romeo De Angelis
“Chiediamo di estendere l’attenzione di Efsa alla qualità in un’accezione più ampia che comprenda anche il valore nutrizionale del cibo e la garanzia che sia stato minimizzato l’impatto ambientale della produzione del cibo lungo tutta la filiera”. È questo l’appello lanciato alla conferenza stampa “Cibo, ambiente e salute. Sicurezza alimentare è anche qualità e sostenibilità” promosso su iniziativa della senatrice...
Ambiente

“Disuguaglianze e Diversità”, Terzo settore a confronto su periferie, degrado e Pnrr

Cristina Calzecchi Onesti
La coesione e la giustizia sociale, al centro delle politiche finanziarie della Ue, passano necessariamente anche per la qualificazione delle periferie urbane, tema particolarmente avvertito nelle grandi città come Roma. Il PNRR può essere una grande occasione per affrontare il problema. “È urgente una maggiore co-programmazione territoriale e una politica integrata e pubblica che metta davvero al centro le periferie –...
Energia

Energia, Tajani: “Puntare anche sul nucleare”

Redazione
“L’autosufficienza energetica è fondamentale. Dobbiamo puntare su diverse fonti, a cominciare dal nucleare”. Lo ha affermato il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, in merito alla chiusura delle forniture di gas parte della Russia a Polonia e Bulgaria. xf4/sat/gtr...
Energia

Terna lancia il Tyrrhenian Lab, sarà a Cagliari, Salerno e Palermo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna lancia il Tyrrhenian Lab e investe complessivamente 100 milioni di euro nei prossimi cinque anni sullo sviluppo di competenze specializzate per affrontare la transizione energetica, facilitandone il processo e velocizzandone l'avanzamento. In linea con il suo ruolo da regista della transizione energetica, la società guidata da Stefano Donnarumma punta sul capitale umano con un investimento organico...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 27/4/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera nel settore agroalimentare – Parmigiano Reggiano tra sostenibilità e benessere degli animali – McDonald’s, cresce il fatturato in Italia – Torna in presenza Cibus, la grande fiera internazionale dell’agroalimentare abr/mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Qualità del cibo, da politica e associazioni appello per più garanzie Ue

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Chiediamo di estendere l'attenzione di Efsa alla qualità in un'accezione più ampia che comprenda anche il valore nutrizionale del cibo e la garanzia che sia stato minimizzato l'impatto ambientale della produzione del cibo lungo tutta la filiera". È questo l'appello lanciato alla conferenza stampa "Cibo, ambiente e salute. Sicurezza alimentare è anche qualità e sostenibilità" promosso su...